Il Fatto Siciliano
giovedì, 6 Novembre, 2025
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Il Fatto Siciliano
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Home » Adrano » Adrano. 7 maggio, applicazione gratuita del microchip

Adrano. 7 maggio, applicazione gratuita del microchip

Organizzato dalla 4ª commissione del Comune, sarà applicato gratuitamente nei cani il microchip e fornita l’iscrizione gratuita canina

Sebastiano Adduso Di Sebastiano Adduso
1 Maggio 2023
in Adrano
Tempo di lettura:2 minuti di lettura
A A
Adrano. 7 maggio, applicazione gratuita del microchip
Facebook

Il 7 maggio, dalle 9,30 alle 12, presso “Giardino della Vittoria” ad Adrano (Ct), 4ª commissione del Comune ha organizzato un evento “Microchip, un diritto per il tuo cane, un dovere per te”.

Durante l’iniziativa sarà applicato gratuitamente nei cani presenti il microchip e sarà altrettanto fornita l’iscrizione all’anagrafe canina”.

Nell’occasione interverranno l’assessore al Randagismo Fernando Lo Giudice e il dott. Giuseppe Rapisarda del servizio igiene urbana veterinaria Catania.

NOTA (per i proprietari di cani e in genere di animali domestici)

Si rammenta che il proprietario o il detentore di un cane deve provvedere a farlo identificare (tramite l’inserimento del microchip) e registrare dal veterinario entro il secondo mese di vita.

Contestualmente deve richiedere il rilascio del certificato di iscrizione in anagrafe, che costituisce il documento di identità che deve accompagnare l’animale in tutti i suoi eventuali trasferimenti di proprietà.

Dal 1° gennaio 2005 infatti, l’unico sistema identificativo nazionale per gli animali d’affezione è il microchip.

Il microchip è un piccolo dispositivo elettronico, di forma cilindrica di circa 8/10 millimetri di lunghezza e 1/2 millimetri di diametro, rivestito in materiale biocompatibile, che viene introdotto sottocute esclusivamente da un medico veterinario.

Per la legge e la giurisprudenza possedere un animale domestico comporta una molteplicità di obblighi e doveri, riconducibili al proprietario sulla base di una responsabilità oggettiva paragonabile a quella tra genitore e figlio minorenne, con la particolarità che l’animale da affezione è equiparato ad una res (un bene) ed il soggetto proprietario risponderà in qualità di titolare del rapporto di custodia e di garanzia.

 

Segui l’emittente Yvii Tv – La sera il programma di approfondimento “La Parola”

Metti “mi piace” alla nostra pagina Facebook Yvii TV

Guarda YouTube Yvii video

Altri articoli di Cronaca sul nostro sito Yvii 24.it

Tags: Adranomicrochip
CondividiTweetInviaCondividi
Articolo predente

Palermo. Bimbo di 7 giorni rischia di soffocare, salvato

Articolo Successivo

Pd siciliano in tensione. Oggi la Segretaria nazionale in Sicilia

Sebastiano Adduso

Sebastiano Adduso

Articolo Successivo
Pd siciliano in tensione. Oggi la Segretaria nazionale in Sicilia

Pd siciliano in tensione. Oggi la Segretaria nazionale in Sicilia

Sicilia. Camion si ribalta sull’A19: Polstrada e Vigili del Fuoco sul posto

Sicilia. Camion si ribalta sull'A19: Polstrada e Vigili del Fuoco sul posto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Ultime Notizie

Catania. Oltre 500 giovani del servizio civile universale per “Come Siamo – Come Saremo”

Catania. Oltre 500 giovani del servizio civile universale per “Come Siamo – Come Saremo”

6 giorni fa
Tremestieri Etneo. Proseguono i lavori di Terna per la posa dei cavi ad alta tensione

Tremestieri Etneo. Proseguono i lavori di Terna per la posa dei cavi ad alta tensione

6 giorni fa
Siracusa. Gli sequestrano l’auto e l’uomo colpisce con una lastra di marmo l’auto della polizia

Siracusa. Gli sequestrano l’auto e l’uomo colpisce con una lastra di marmo l’auto della polizia

6 giorni fa
Paternò. Su un’auto rubata scappano alla vista dei carabinieri. Presi e arrestati

Paternò. Su un’auto rubata scappano alla vista dei carabinieri. Presi e arrestati

6 giorni fa
Il Fatto Siciliano

Testata giornalistica online e stampata.
Registrazione Tribunale di Catania
n.cronol. 142/2023 del 23/11/23 RG n.4552/2023

Editore:
Giuseppe Cantarella
Via G.D’Annunzio, 42
Biancavilla (CT)

Comunicati stampa su:
[email protected]

Info:
3275674610 – Giuseppe Cantarella Editore
[email protected]

Lettere alla redazione

Lettere alla Redazione

Sicilia. Scuole con i riscaldamenti ancora in corso di sistemazione

30 Novembre 2023
Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla, Prg: «Penalizzati i non “abusivi”»

18 Gennaio 2021
Biancavilla

Biancavilla. Prg approvato, adesso urgono le correzioni

21 Dicembre 2020
  • Dichiarazione sulla privacy (UE)

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting