Il Fatto Siciliano
mercoledì, 29 Ottobre, 2025
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Il Fatto Siciliano
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Home » Adrano » Adrano, Giornata della legalità, lo Sport contro le devianze giovanili

Adrano, Giornata della legalità, lo Sport contro le devianze giovanili

Stefania Cosentino Di Stefania Cosentino
14 Maggio 2016
in Adrano, Attualità
Tempo di lettura:1 minuti di lettura
A A
Domani in Prefettura a Catania riunione sulla sicurezza pubblica ad Adrano

Adrano, castello normanno - © pietronicosia.it

Facebook

L’attività sportiva punto d’incontro per avvicinare i giovani alla legalità. Premi e riconoscimenti  all’associazionismo

Domenica 15 maggio, presso la Tensostruttura, nel cuore della villa comunale di Adrano, prenderà il via la “Giornata della legalità – Lo sport contro le devianze giovanili” organizzata dalla Pro Loco Adrano, coadiuvata e supportata dal Coni e dal Comune di Adrano, che vedrà diversi appuntamenti nel corso del mese di maggio.
Alle 18 si terrà la cerimonia d’apertura con la presenza delle massime autorità militari, politiche, religiose ed ovviamente sportive per sottolineare l’importanza del messaggio da lanciare ai giovani: vivere lo sport amandolo ed amando se stessi nel rispetto dei regolamenti, degli avversari e del sano agonismo. Un evento importante che merita attenzione, soprattutto in un periodo difficile per lo sport in ogni sua disciplina.
Durante la serata verranno assegnati vari premi e riconoscimenti alle associazioni che prenderanno parte all’evento. Associazioni che sposano in pieno la linea guida della manifestazione.

 

Una manifestazione che proseguirà anche nelle giornate 21, 22, 28 e 29 maggio con una serie di diversi incontri ed esibizioni delle varie discipline sportive che caratterizzano il nostro comprensorio.
Nei giorni previsti dal calendario sarà possibile inoltre, per tutti coloro che vorranno usufruire di questa importante opportunità, ricevere una consulenza gratuita in ambito nutrizionale, posturale, stile di vita corretto, optometria e contattologia grazie all’associazione “Gruppo Salute e Benessere” di Adrano.

Tags: AdranoGiornata della Legalitàin evidenzasport
CondividiTweetInviaCondividi
Articolo predente

Santa Maria di Licodia, i consiglieri comunali ospiti de “La Parola” su Yvii TV

Articolo Successivo

Santa Maria di Licodia, il 29 maggio Giornata del microchip gratuito

Stefania Cosentino

Stefania Cosentino

Studentessa presso la Facoltà di Lingue e Letterature Straniere di Catania, ama il giornalismo sportivo. Segue l’ASD Calcio Biancavilla 1990 e conduce per Yvii TV il programma “Tribuna Sportiva”

Articolo Successivo
Santa Maria di Licodia, il 29 maggio Giornata del microchip gratuito

Santa Maria di Licodia, il 29 maggio Giornata del microchip gratuito

Catania, lunedì e martedì convegno Lilt su dieta mediterranea, prevenzione e cura tumori

Catania, lunedì e martedì convegno Lilt su dieta mediterranea, prevenzione e cura tumori

Ultime Notizie

Adrano. Violente minacce al Sindaco Mancuso durante il consiglio comunale

Adrano. Violente minacce al Sindaco Mancuso durante il consiglio comunale

11 ore fa
Scossa di terremoto nell’area etnea con epicentro Ragalna

Scossa di terremoto nell’area etnea con epicentro Ragalna

2 giorni fa
Mascara è il nuovo allenatore del Paternò Calcio

Mascara è il nuovo allenatore del Paternò Calcio

2 giorni fa
FC Katane – Al via la nuova stagione 25/26: presentazione ufficiale il 30 ottobre

FC Katane – Al via la nuova stagione 25/26: presentazione ufficiale il 30 ottobre

2 giorni fa
Il Fatto Siciliano

Testata giornalistica online e stampata.
Registrazione Tribunale di Catania
n.cronol. 142/2023 del 23/11/23 RG n.4552/2023

Editore:
Giuseppe Cantarella
Via G.D’Annunzio, 42
Biancavilla (CT)

Comunicati stampa su:
[email protected]

Info:
3275674610 – Giuseppe Cantarella Editore
[email protected]

Lettere alla redazione

Lettere alla Redazione

Sicilia. Scuole con i riscaldamenti ancora in corso di sistemazione

30 Novembre 2023
Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla, Prg: «Penalizzati i non “abusivi”»

18 Gennaio 2021
Biancavilla

Biancavilla. Prg approvato, adesso urgono le correzioni

21 Dicembre 2020
  • Dichiarazione sulla privacy (UE)

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting