Il Fatto Siciliano
venerdì, 12 Settembre, 2025
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
No Result
View All Result
Il Fatto Siciliano
No Result
View All Result

Home » Adrano » Adrano, la “Sante Giuffrida” alla scoperta del mondo dei cani

Adrano, la “Sante Giuffrida” alla scoperta del mondo dei cani

Luca Crispi by Luca Crispi
16 Marzo 2018
in Adrano, Attualità
Reading Time: 2 mins read
A A
Adrano, la “Sante Giuffrida” alla scoperta del mondo dei cani
Facebook

Avviato il progetto “Cane-bambino: istruzioni per l’uso” promosso dall’associazione cinofila “Il capo branco”

Si è svolto questa mattina, all’interno del primo circolo didattico “Sante Giuffrida”, diretto dalla professoressa Loredana Lorena, l’incontro dal titolo “Cane-bambino: istruzioni per l’uso” promosso dall’associazione cinofila biancavillese “Il capo branco”, dell’istruttore cinofilo Alfio Ingiulla. A prendere parte al progetto sono stati circa 40 alunni delle terze classi della scuola primaria dell’istituto, accompagnati da propri insegnanti. Obbiettivo del progetto, è quello della diffusione della cultura cinofila a partire dai più piccoli, così da poter dare la possibilità di conoscere le giuste modalità di avvicinamento per un corretto rapporto con l’amico a 4 zampe. Durante la giornata, sono state analizzate le diverse modalità di approccio con il cane illustrando a bambini ed insegnanti quali sono, ad esempio, le parti del corpo che vanno accarezzata nel cane e quelle che invece non vanno accarezzata.

«Il 90 % degli attacchi dei cani verso persone e bambini è dovuto a un approccio sbagliato con l’animale» ha spiegato l’educatore cinofilo Alfio Ingiulla ad Yvii24. «Se conoscessimo qualche regola sul giusto modo di rapportarsi con l’amico peloso, la percentuale di casi si ridurrebbe drasticamente. Questo è uno dei nostri obbiettivi, portare un po’ di cultura cinofila ai bambini delle scuole per educare gli “adulti di domani” al rispetto della diversità di specie uomo-cane. È tramite i bambini che possiamo arrivare anche ai genitori che, nella maggior parte dei casi, nemmeno loro conoscono i giusti modi di approccio verso i cani»

Dopo una breve parte teorica, i piccoli partecipanti – con gli occhi pieni di gioia e di stupore – hanno potuto simulare direttamente il contatto con il cane, interagendo direttamente con Sunny (meticcio di piccola taglia), Dea (spinger spaniel) Akira (labrador) e Flora (cocker). Durante l’incontro, i conduttori con i relativi cani, hanno effettuato una piccola dimostrazione di base, mostrando ai più piccoli quegli elementi base che un cane ed un padrone devono conoscere per una convivenza più funzionale. I cani hanno eseguito comandi semplici come il “terra”, il “seduto” il “resta” e il “vieni” che aiutano a costruire quella fiducia tra cane e padrone. Una replica dell’incontro si terrà venerdì prossimo con altre classi dello stesso istituto.

Tags: Adranoalfio ingiullaBiancavillacultura cinofilail capo brancoin evidenzasante giuffrida
ShareTweetSendShare
Previous Post

Adrano, il bilancio del presidente del Consiglio comunale

Next Post

Paternò. “U paisi ca mi piaci”, studenti e volontari ripuliscono la Collina storica

Luca Crispi

Luca Crispi

Giornalista pubblicista dal 2018, laureato in Economia Aziendale, ha sviluppato ed accresciuto la propria formazione professionale all'interno del mondo multimediale del giornalismo online. Predilige trattare argomenti di cronaca, politica e attualità

Next Post

Paternò. “U paisi ca mi piaci”, studenti e volontari ripuliscono la Collina storica

Il ricordo. La scomparsa dell’ex sindaco licodiese Francesco Petralia: «Un duro dal cuore buono»

Santa Maria di Licodia, domani una messa in suffragio dell'ex sindaco Petralia

Ultime Notizie

Catania. In giro con un motorino rubato

Catania. In giro con un motorino rubato

2 settimane ago
Catania. Pregiudicato ruba la borsa lasciata in un’auto alla Playa

Catania. Pregiudicato ruba la borsa lasciata in un’auto alla Playa

2 settimane ago
Catania. Incendia la casa dei genitori dopo una lite. Denunciato 36enne

Catania. Incendia la casa dei genitori dopo una lite. Denunciato 36enne

2 settimane ago
Catania. Parcheggiatore ucciso a coltellate da un altro parcheggiatore abusivo

Catania. Parcheggiatore ucciso a coltellate da un altro parcheggiatore abusivo

2 settimane ago
Il Fatto Siciliano

Testata giornalistica online e stampata.
Registrazione Tribunale di Catania
n.cronol. 142/2023 del 23/11/23 RG n.4552/2023

Editore:
Giuseppe Cantarella
Via G.D’Annunzio, 42
Biancavilla (CT)

Comunicati stampa su:
[email protected]

Info:
3275674610 – Giuseppe Cantarella Editore
[email protected]

Lettere alla redazione

Lettere alla Redazione

Sicilia. Scuole con i riscaldamenti ancora in corso di sistemazione

30 Novembre 2023
Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla, Prg: «Penalizzati i non “abusivi”»

18 Gennaio 2021
Biancavilla

Biancavilla. Prg approvato, adesso urgono le correzioni

21 Dicembre 2020
  • Dichiarazione sulla privacy (UE)

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting