Il Fatto Siciliano
giovedì, 11 Settembre, 2025
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
No Result
View All Result
Il Fatto Siciliano
No Result
View All Result

Home » Adrano » Adrano. Lunedì al Primo circolo didattico convegno su “Salute e Sicurezza nelle scuole”

Adrano. Lunedì al Primo circolo didattico convegno su “Salute e Sicurezza nelle scuole”

redazione by redazione
3 Maggio 2019
in Adrano, Attualità
Reading Time: 2 mins read
A A
Adrano. Lunedì al Primo circolo didattico convegno su “Salute e Sicurezza nelle scuole”
Facebook

Verrà presentato il “Quaderno Operativo” premiato dalla Regione Emilia Romagna

«La cultura della sicurezza e della salute negli ambienti di vita e lavoro può essere appresa già fra i banchi di scuola se vogliamo che diventi prassi efficace della società che verrà e dei lavoratori di domani». Il pensiero dell’ing. Antonio Leonardi direttore del Dipartimento di Prevenzione dell’ASP di Catania descrive perfettamente la strada che è stata intrapresa con il Piano Regionale di Prevenzione 2014-2019 e che si sta perseguendo anno dopo anno. E se da un lato il punto di riferimento sono gli studenti e le conoscenze che devono acquisire oggi per utilizzarle, domani, nel mondo del lavoro; non mancano, dall’altro lato, gli aspetti più burocratici e pressanti che riguardano la gestione della sicurezza degli istituti scolastici di cui sono investiti i dirigenti scolastici.

Di questi temi, e non solo, si occuperà il convegno “Salute e Sicurezza nelle Scuole: ruoli e responsabilità nell’applicazione del Decreto legislativo 81/08” in programma lunedì 6 maggio 2019, con inizio alle 9:30, nell’Aula Magna del I Circolo Didattico “Sante Giuffrida” di Adrano. Organizzato dal Dipartimento di Prevenzione dell’ASP di Catania e dalla Rete “Obiettivo Sicurezza!”. Il convegno ospiterà, tra gli altri, il Direttore Generale ASP Catania, Maurizio Lanza; il Direttore Sanitario ASP Catania, Gaetano Mancuso; il Dirigente Generale Dip. Protezione Civile della Regione Siciliana, Calogero Foti, e il Comandante dei Vigili del Fuoco di Catania, Calogero Verme. La moderazione dell’incontro è stata affidata alla Dirigente scolastica del I Circolo “Sante Giuffrida di Adrano”, Loredana Lorena.

Tra le novità che verranno presentate nel corso del convegno va dato particolare rilievo al progetto “Quaderno Operativo per la formazione dei docenti-formatori in SS.LL.” pensato e realizzato dal Dipartimento di Prevenzione dell’ASP di Catania. Il Quaderno ha ricevuto il Premio Assoluto al Concorso Nazionale Inform@azione 2018, indetto dall’Inail e dall’Assessorato alla Salute della Regione Emilia Romagna, “per la rilevanza e l’originalità del tema, per l’efficacia della comunicazione e dell’azione formativa” si legge nella motivazione. Il Quaderno è un pacchetto multimediale operativo destinato ai docenti-formatori ma è anche lo strumento ideale per trasmettere quanto acquisito ai propri alunni.

Le scuole della Rete “Obiettivo Sicurezza!” La Rete “Obiettivo Sicurezza!” è nata da un protocollo d’intesa siglato, il 30 marzo nel 2018, tra: il I CD Sante Giuffrida di Adrano, che è la scuola capofila, il C.D. San Nicolò Politi di Adrano, il C.D. Don Antonino La Mela di Adrano, il I I.C. G. Guzzardi di Adrano, il II I.C. Canonico Bascetta di Adrano, la SM. G. Mazzini di Adrano, il I CD San Giovanni Bosco di Biancavilla, il II CD di Biancavilla, l’I.C. Bruno di Biancavilla, l’I.S. Pietro Branchina di Adrano, l’IOS Musco di Catania, il I CD Nicola Spedalieri di Bronte. Tutte le scuole che fanno parte della Rete sono seguite dalla Tre Engineering srl per la consulenza specialistica sulla Sicurezza nei luoghi di lavoro.

Tags: Adranoconvegnoprimo circolosante giuffridascuolasicurezza
ShareTweetSendShare
Previous Post

Ospedale Bronte, in arrivo Tac e ambulanza

Next Post

Il monsignore adranita Giuseppe Schillaci, nominato dal papa vescovo di Lamezia Terme

redazione

redazione

Yvii24, l’informazione delle terre dell’Etna. Per contattarci: [email protected] - tel.: 392 342 03 81

Next Post
Il monsignore adranita Giuseppe Schillaci, nominato dal papa vescovo di Lamezia Terme

Il monsignore adranita Giuseppe Schillaci, nominato dal papa vescovo di Lamezia Terme

“Stelle al merito del lavoro” per 61 siciliani

“Stelle al merito del lavoro” per 61 siciliani

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Ultime Notizie

Catania. In giro con un motorino rubato

Catania. In giro con un motorino rubato

2 settimane ago
Catania. Pregiudicato ruba la borsa lasciata in un’auto alla Playa

Catania. Pregiudicato ruba la borsa lasciata in un’auto alla Playa

2 settimane ago
Catania. Incendia la casa dei genitori dopo una lite. Denunciato 36enne

Catania. Incendia la casa dei genitori dopo una lite. Denunciato 36enne

2 settimane ago
Catania. Parcheggiatore ucciso a coltellate da un altro parcheggiatore abusivo

Catania. Parcheggiatore ucciso a coltellate da un altro parcheggiatore abusivo

2 settimane ago
Il Fatto Siciliano

Testata giornalistica online e stampata.
Registrazione Tribunale di Catania
n.cronol. 142/2023 del 23/11/23 RG n.4552/2023

Editore:
Giuseppe Cantarella
Via G.D’Annunzio, 42
Biancavilla (CT)

Comunicati stampa su:
[email protected]

Info:
3275674610 – Giuseppe Cantarella Editore
[email protected]

Lettere alla redazione

Lettere alla Redazione

Sicilia. Scuole con i riscaldamenti ancora in corso di sistemazione

30 Novembre 2023
Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla, Prg: «Penalizzati i non “abusivi”»

18 Gennaio 2021
Biancavilla

Biancavilla. Prg approvato, adesso urgono le correzioni

21 Dicembre 2020
  • Dichiarazione sulla privacy (UE)

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting