Il Fatto Siciliano
giovedì, 23 Ottobre, 2025
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Il Fatto Siciliano
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Home » Adrano » Adrano. Pietrate contro il mezzobusto di Carmelo Salanitro

Adrano. Pietrate contro il mezzobusto di Carmelo Salanitro

Luca Crispi Di Luca Crispi
17 Gennaio 2019
in Adrano, Cronaca
Tempo di lettura:1 minuti di lettura
A A
Adrano. Pietrate contro il mezzobusto di Carmelo Salanitro
Facebook

La statua posta all’interno della Villa Comunale, presa di mira da ragazzini messi poi in fuga dal custode

A poco meno di due settimane dal “Giorno della Memoria”, che si terrà a livello internazionale il prossimo 27 gennaio, con lo scopo di commemorare le vittime dell’Olocausto, un increscioso atto vandalico si è registrato due giorni fa ai danni del mezzobusto di Carmelo Salanitro posto all’interno della villa comunale di Adrano. Secondo le prime ricostruzioni del fatto, un gruppo di ragazzini avrebbe preso di mira la statua dell’ insegnante e politico italiano del movimento antifascista morto nel campo di concentramento di Mauthausen, danneggiandola in diverse parti attraverso il lancio di pietre. A mettere in fuga il gruppo di ragazzi, sarebbe stato poi il custode della villa che ha informato la Polizia Municipale e gli uomini del locale commissariato di Polizia di Stato.

Con molta incredulità abbiamo appreso di questo vile gesto ai danni del busto marmoreo del nostro concittadino Carmelo Salanitro. Questo evento ha un sapore ancora più amaro se consideriamo che avviene a pochi giorni dal “Giorno della Memoria” del 27 gennaio. Il gesto denota un malessere diffuso di alcuni giovani che magari non conoscendo l’importanza e la storia del personaggio del professore Salanitro, lo hanno preso di mira con colpi di pietra.  Esprimiamo il mio sdegno e una forte condanna per il vile gesto che tutta Adrano ha subito.

Sindaco di Adrano Angelo D’Agate ad Yvii 24

Tags: Adranoatti vandalicicarmelo salanitropietratevandalismovilla adrano
CondividiTweetInviaCondividi
Articolo predente

Paternò. Sequestrata cava in Contrada Pantafurna: era stata trasformata in discarica abusiva

Articolo Successivo

Yvii24 Notizie – Edizione di giovedì 17 gennaio 2019

Luca Crispi

Luca Crispi

Giornalista pubblicista dal 2018, laureato in Economia Aziendale, ha sviluppato ed accresciuto la propria formazione professionale all'interno del mondo multimediale del giornalismo online. Predilige trattare argomenti di cronaca, politica e attualità

Articolo Successivo
Yvii24 Notizie – Edizione 1 ottobre 2018

Yvii24 Notizie - Edizione di giovedì 17 gennaio 2019

Biancavilla. Arrivato il decreto di finanziamento per le scuole colpite dal sisma

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Ultime Notizie

Catania. Si chiude la prima settimana Fringe Catania Off

Catania. Si chiude la prima settimana Fringe Catania Off

1 giorno fa
MODULO ISCRIZIONE CHAMPIONS SING 2026

MODULO ISCRIZIONE CHAMPIONS SING 2026

5 giorni fa
REGOLAMENTO 4° EDIZIONE CAMPIONATO ITALIANO DI CANTO “CHAMPIONS SING”

REGOLAMENTO 4° EDIZIONE CAMPIONATO ITALIANO DI CANTO “CHAMPIONS SING”

5 giorni fa
“Magnifica Presenza” di Ferzan Özpetek inaugura la nuova stagione teatrale al Golden di Palermo

“Magnifica Presenza” di Ferzan Özpetek inaugura la nuova stagione teatrale al Golden di Palermo

5 giorni fa
Il Fatto Siciliano

Testata giornalistica online e stampata.
Registrazione Tribunale di Catania
n.cronol. 142/2023 del 23/11/23 RG n.4552/2023

Editore:
Giuseppe Cantarella
Via G.D’Annunzio, 42
Biancavilla (CT)

Comunicati stampa su:
[email protected]

Info:
3275674610 – Giuseppe Cantarella Editore
[email protected]

Lettere alla redazione

Lettere alla Redazione

Sicilia. Scuole con i riscaldamenti ancora in corso di sistemazione

30 Novembre 2023
Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla, Prg: «Penalizzati i non “abusivi”»

18 Gennaio 2021
Biancavilla

Biancavilla. Prg approvato, adesso urgono le correzioni

21 Dicembre 2020
  • Dichiarazione sulla privacy (UE)

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting