Il Fatto Siciliano
martedì, 16 Settembre, 2025
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
No Result
View All Result
Il Fatto Siciliano
No Result
View All Result

Home » Adrano » Adrano. Randagismo, problema etico

Adrano. Randagismo, problema etico

Stefania Cosentino by Stefania Cosentino
28 Marzo 2018
in Adrano, Attualità
Reading Time: 2 mins read
A A
Adrano. Randagismo, problema etico
Facebook

Nuovo appuntamento per i “Lunedì con” dell’associazione “Vivere a colori”. Verdiana Bulla ha parlato dei cani a cui dare assistenza

“Se guardi negli occhi il tuo cane, come puoi ancora dubitare che non abbia un’anima?”. Parole toccanti con cui il grande s

crittore Victor Hugo, descriveva il suo cane, parole vere e condivise soprattutto da chi ha un animale in casa, e condivide con lui la quotidianità.
Ed è partendo da qui, da questo comune sentire, che lunedì sera si è svolto nella sede dell’associazione “Vivere a colori” un nuovo appuntamento della rubrica “Lunedì con…”, promossa dall’associazione, che ha affrontato il fenomeno del randagismo ad Adrano. Un argomento fortemente voluto dal leader del movimento, Nicola Monteleone, che attraverso questi tavoli di studio con la collaborazione di professionisti che lavorano nel settore prescelto, cerca di proporre soluzioni alle varie questioni esposte.

Monteleone ha posto l’accento sul problema, spesso sottovalutato, del randagismo, diventato ormai una piaga di n

atura etica, sociale, igienico-sanitaria ed economica, spingendo le autorità a studiare quante più soluzioni possibili per poter stroncare definitivamente questo enorme handicap per il nostro comprensorio. Soluzioni che il coordinatore di “Vivere a Colori” ha individuato nella sterilizzazione o nell’adozione dei cani che affollano le nostre strade, magari tramite la collaborazione delle associazioni che si occupano della cura e della tutela degli animali, o attraverso campagne di sensibilizzazioni.

A relazione sull’argomento, Verdiana Bulla, che ha tracciato un’analisi dettagliata accompagnata da foto, video e articoli di giornale che hanno raccontato l’evolversi del randagismo nel tempo, spiegando che ad Adrano esiste un canile, nella precisione “Il rifugio di Concetta”, gestito da privati ma convenzionati dal Comune. Il suddetto canile ospiterebbe 500 cani, mentre i cani liberi sarebbero più o meno 250, ci cui alcuni affidati a dei tutor.

E proprio su quest’ultimo aspetto è intervenuto nel dibattito il commissario dell’Enpa Salvo la Rosa che ha parlato di un servizio di tutoraggio inefficiente, la cui gestione è poco chiara, con soluzioni che costituiscono solo dei blandi palliativi. Numeroso il pubblico presente, specie gli amanti degli animali.
Diverse le esperienze dirette raccontate, alcune con esempi “virtuosi” come quello del comune di San Gregorio che è riuscito a raggiungere in poco tempo il traguardo di 0 cani randagi.  Il prossimo incontro in calendario è previsto per il 9 Aprile alle 19.00 con Laura Reina che parlerà di alimentazione con focus sui bambini.

Tags: Adranoconferenzain evidenzaLunedì Connicola monteleonerandagismoverdiana bullavivere a colori
ShareTweetSendShare
Previous Post

Catania, conclusa Settimana Nazionale per la Prevenzione Oncologica 2018 della Lilt

Next Post

Sigonella, domani al via il cammino di “Cassata Drone”

Stefania Cosentino

Stefania Cosentino

Studentessa presso la Facoltà di Lingue e Letterature Straniere di Catania, ama il giornalismo sportivo. Segue l’ASD Calcio Biancavilla 1990 e conduce per Yvii TV il programma “Tribuna Sportiva”

Next Post
Sigonella, domani al via il cammino di “Cassata Drone”

Sigonella, domani al via il cammino di “Cassata Drone”

Catania. Muore di morbillo a 25 anni

Catania. Muore di morbillo a 25 anni

Ultime Notizie

“Aspettavo te” il nuovo brano del cantautore catanese Giuseppe Testai

“Aspettavo te” il nuovo brano del cantautore catanese Giuseppe Testai

3 giorni ago
Esce “Crisalide” il nuovo singolo di Julienne

Esce “Crisalide” il nuovo singolo di Julienne

3 giorni ago
Catania. Si parte con la quarta edizione del Fringe Catania Off International festival

Catania. Si parte con la quarta edizione del Fringe Catania Off International festival

3 giorni ago
Catania. Si finge poliziotto per entrare indisturbato in ospedale

Catania. Si finge poliziotto per entrare indisturbato in ospedale

4 giorni ago
Il Fatto Siciliano

Testata giornalistica online e stampata.
Registrazione Tribunale di Catania
n.cronol. 142/2023 del 23/11/23 RG n.4552/2023

Editore:
Giuseppe Cantarella
Via G.D’Annunzio, 42
Biancavilla (CT)

Comunicati stampa su:
[email protected]

Info:
3275674610 – Giuseppe Cantarella Editore
[email protected]

Lettere alla redazione

Lettere alla Redazione

Sicilia. Scuole con i riscaldamenti ancora in corso di sistemazione

30 Novembre 2023
Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla, Prg: «Penalizzati i non “abusivi”»

18 Gennaio 2021
Biancavilla

Biancavilla. Prg approvato, adesso urgono le correzioni

21 Dicembre 2020
  • Dichiarazione sulla privacy (UE)

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting