NOTA PER LA STAMPA
Richiesto Consiglio Comunale straordinario per dibattere in merito alle minacce al Sindaco e difendere il decoro delle Istituzioni comunali.
I Capigruppo di tutti i Gruppi Consiliari del Comune di Adrano, tranne del Gruppo misto, hanno congiuntamente depositato la richiesta di convocazione di un Consiglio Comunale straordinario e urgente in merito alla grave aggressione verbale e alle minacce dirette subite dal Sindaco Fabio Mancuso durante la seduta del 28 ottobre 2025.
L’iniziativa intende dare un segnale di unità e fermezza di fronte a un episodio che ha leso l’integrità dell’Istituzione comunale.
Si è ritenuto doveroso convocare un’Assise straordinaria che non si limiti alla sola condanna dell’atto di violenza, ma che avvii una riflessione profonda sulle derive del dibattito pubblico” . La sede del Consiglio è stata profanata e si è uniti nel riaffermare che la violenza e l’intimidazione, alimentate anche da campagne d’odio sui social media, non troveranno mai spazio ad Adrano.”
La discussione verterà anche su un Ordine del Giorno, che impegna l’Amministrazione ad adottare ogni misura necessaria per tutelare l’onorabilità dell’ Ente comunale .
Il Sindaco Mancuso:
“Grazie Adrano. La ferma condanna e la solidarietà sono la nostra risposta alla violenza.”
Il Sindaco di Adrano, Fabio Mancuso esprime la sua più profonda gratitudine a tutte le forze politiche, sociali, alle istituzioni locali e regionali, e ai numerosi cittadini che, a seguito delle minacce e dell’aggressione verbale subite in Consiglio Comunale, hanno prontamente manifestato la propria solidarietà e la più ferma condanna per l’accaduto.
“Sono stato toccato dalla mole di messaggi, di chiamate e di gesti di vicinanza ricevuti,” dichiara il Sindaco Mancuso. “Questa ondata di supporto e di vicinanza, che ha travalicato ogni distinzione politica, dimostra che Adrano è una comunità sana e matura, che non accetta che la violenza e l’intimidazione prendano il posto del confronto democratico. Quanto accaduto in un luogo sacro alla democrazia e, ancor più gravemente, davanti ai nostri giovani studenti, ci impone una riflessione seria. La mia risposta a chi tenta di minare l’istituzione con la violenza, anche verbale, è la fermezza. E sono ancora più gravile parole di chi cerca di minimizzare. Io e la Giunta comunale on arretriamo di un passo. Il nostro mandato proseguirà con la serenità e l’impegno di sempre, tutelando l’onorabilità e la trasparenza del Comune contro ogni tentativo di intimidazione. Lunedì 3 novembre in occasione del Consiglio comunale straordinario darò un contributo per fare chiarezza in merito al clima d’odio instaurato da soggetti delle istituzioni e non.”






