Il Fatto Siciliano
mercoledì, 1 Ottobre, 2025
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Il Fatto Siciliano
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Home » Cronaca » Asp Catania, Liberti commissario per l’emergenza Covid

Asp Catania, Liberti commissario per l’emergenza Covid

redazione Di redazione
8 Maggio 2020
in Cronaca, Provincia
Tempo di lettura:1 minuti di lettura
A A
Asp Catania, Liberti commissario per l’emergenza Covid
Facebook

L’azione di affiancamento e supporto, demandata al commissario, garantirà, nella Fase 2, una più specifica “regia unica” dei processi e l’uniformità delle procedure

Con decreto n. 380 del 7 maggio 2020, l’Assessore regionale alla Salute, avv. Ruggero Razza, ha nominato il dr. Giuseppe Liberti, commissario ad acta presso l’Asp di Catania nell’ambito dell’emergenza Covid-19. Il dr. Liberti, dirigente medico infettivologo in servizio presso l’AO “Cannizzaro”, è stato individuato a motivo dei titoli professionali, formativi e di carriera posseduti, nonché della competenza e dell’esperienza maturata nel settore.

In occasione dell’emergenza pandemica ha già svolto, sino alla data odierna, su incarico della Direzione Strategica dell’Azienda sanitaria catanese, la sua attività all’Asp di Catania, dapprima in comando, preso l’UOC di Malattie Infettive di Caltagirone, garantendo la continuità del governo clinico del reparto durante il periodo di malattia del primario, e successivamente in convenzione, assicurando, in sinergia con i sindaci, sia la verifica e il monitoraggio delle RSA e delle residenze socio-assistenziali del territorio provinciale, sia uno specifico protocollo d’intervento per le USCA.

L’incarico commissariale ha durata corrispondente a quella dello stato di emergenza dichiarato dal Consiglio dei Ministri il 31 gennaio u.s., e quindi fino al 31 luglio. Tale termine è suscettibile di ulteriore proroga in caso di estensione del citato stato di emergenza. L’azione di affiancamento e supporto, demandata al commissario ad acta, garantirà, nella Fase 2, una più specifica “regia unica” dei processi e l’uniformità delle procedure di tutti i Dipartimenti e i Servizi dell’Asp di Catania preposti o connessi alla gestione dell’emergenza Covid.

Tags: asp 3azienda sanitaria provinciale cataniaCataniacommissario ad actacoronaviruscovid 19giuseppe liberti
CondividiTweetInviaCondividi
Articolo predente

Paternò. Ritrovati e restituiti al comune i cavi sottratti al “Falcone Borsellino”

Articolo Successivo

Paternò. Droga a minorenni, due arresti

redazione

redazione

Yvii24, l’informazione delle terre dell’Etna. Per contattarci: [email protected] - tel.: 392 342 03 81

Articolo Successivo
Paternò, un arresto per pena residua

Paternò. Droga a minorenni, due arresti

Paternò. Illustrati i criteri di distribuzione dei buoni spesa

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Ultime Notizie

La cantante catanese Roberta Scandurra conquista tutti a X Factor

La cantante catanese Roberta Scandurra conquista tutti a X Factor

6 giorni fa
Biancavilla. Continuano le criticità nella gestione del servizio idrico. La nota del PD

Biancavilla. Continuano le criticità nella gestione del servizio idrico. La nota del PD

6 giorni fa
Catania. Presentata la quarta edizione del Fringe Catania Off International Festival

Catania. Presentata la quarta edizione del Fringe Catania Off International Festival

6 giorni fa
Paternò. Al via la “Premiazione dei Centisti”

Paternò. Al via la “Premiazione dei Centisti”

1 settimana fa
Il Fatto Siciliano

Testata giornalistica online e stampata.
Registrazione Tribunale di Catania
n.cronol. 142/2023 del 23/11/23 RG n.4552/2023

Editore:
Giuseppe Cantarella
Via G.D’Annunzio, 42
Biancavilla (CT)

Comunicati stampa su:
[email protected]

Info:
3275674610 – Giuseppe Cantarella Editore
[email protected]

Lettere alla redazione

Lettere alla Redazione

Sicilia. Scuole con i riscaldamenti ancora in corso di sistemazione

30 Novembre 2023
Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla, Prg: «Penalizzati i non “abusivi”»

18 Gennaio 2021
Biancavilla

Biancavilla. Prg approvato, adesso urgono le correzioni

21 Dicembre 2020
  • Dichiarazione sulla privacy (UE)

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting