Il Fatto Siciliano
mercoledì, 1 Ottobre, 2025
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Il Fatto Siciliano
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Home » Attualità » Asp Catania. Entro domenica saranno eseguiti tutti i tamponi per i rientrati alla data del 3 aprile

Asp Catania. Entro domenica saranno eseguiti tutti i tamponi per i rientrati alla data del 3 aprile

redazione Di redazione
17 Aprile 2020
in Attualità, Provincia
Tempo di lettura:2 minuti di lettura
A A
Asp Catania. Entro domenica saranno eseguiti tutti i tamponi per i rientrati alla data del 3 aprile
Facebook

Solo l’1% dei sottoposti a tampone in provincia è risultato positivo al Coronavirus

Entro domenica 19 aprile saranno eseguiti tutti i tamponi al termine della quarantena, per i cittadini rientrati sul territorio provinciale alla data del 3 aprile. L’attività, rivolta a tutti i cittadini che abbiano fatto rientro sul territorio provinciale dopo il 14 marzo e che si siano registrati sul portale siciliacoronavirus.it o che abbiano comunicato il loro rientro all’Azienda sanitaria, è coordinata dal Dipartimento per le Attività territoriali ed è stata realizzata in ciascun Distretto sanitario, in sedi dedicate raggiunte in auto dai cittadini che sono stati convocati telefonicamente.

Il numero dei tamponi eseguiti, alla data odierna, per ciascun Distretto sanitario è il seguente:
Distretto sanitario di Catania: 937
Distretto sanitario di Acireale: 320
Distretto sanitario di Adrano:184
Distretto sanitario di Bronte: 129
Distretto sanitario di Caltagirone: 119
Distretto sanitario di Giarre: 147
Distretto sanitario di Gravina di Catania: 407
Distretto sanitario di Palagonia: 138
Distretto sanitario di Paternò: 180.
Solo l’1% dei soggetti sottoposti a tampone è risultato positivo.

I tamponi sono stati refertati presso i quattro laboratori privati accreditati, contrattualizzati dall’Asp di Catania nella cornice definita dall’Avviso pubblico della Regione per la selezione di laboratori accreditati per il processo di analisi di tamponi oro-faringei per Covid-19. Si tratta di ANALAB, Laboratori riuniti, Medisan (Catania) e CDI (Riposto). «L’effettuazione dei tamponi per i cittadini rientrati in provincia è programmata rispettando la scadenza dei quattordici giorni di quarantena dalla data di comunicazione del rientro – chiarisce il dr. Franco Luca, direttore del Dipartimento per le Attività territoriali -. Secondo le disposizioni vigenti sono sottoposti a tampone solo coloro che sono rientrati in Sicilia dopo il 14 marzo».

SEGNALAZIONI DI RIENTRO

Tutti i soggetti che fanno rientro in Sicilia hanno l’obbligo di:
– registrarsi sul portale siciliacoronavirus.it
– comunicare il proprio rientro al Dipartimento di Prevenzione dell’Asp di Catania alla e-mail [email protected].
La segnalazione di rientro oltre che un obbligo è un atto di responsabilità necessario per proteggere sia i viaggiatori rientrati, sia i propri familiari, soprattutto i più fragili (anziani, soggetti portatori di patologie croniche…).

OBBLIGO DI QUARANTENA E TAMPONE PER I RIENTRATI DOPO IL 14 MARZO

«L’ordinanza del Presidente della Regione n. 7 del 20 marzo e le successive disposizioni dell’Assessorato della Salute – sottolinea l’ing. Antonio Leonardi, direttore del Dipartimento di Prevenzione – prevedono che i soggetti rientrati in Sicilia a far data dal 14 marzo hanno l’obbligo di permanere in isolamento obbligatorio presso la propria residenza o domicilio e di sottoporsi a tampone rinofaringeo a ridosso della conclusione del termine di quarantena».

Diversamente, per tutti i soggetti rientranti prima del 14 marzo vige la precedente ordinanza n. 5 del 13 marzo che prevede solo l’obbligo per gli stessi di osservare l’isolamento domiciliare fiduciario di 14 giorni ma non l’obbligo di sottoporsi a tampone a conclusione del periodo di quarantena. Gli uffici del Dipartimento di Prevenzione inviano automaticamente una e-mail a tutti i soggetti registrati, indicando le istruzioni operative da seguire. Pertanto, i soggetti rientranti in Sicilia prima del 14 marzo, terminano automaticamente lo stato di isolamento domiciliare allo scadere dei 14 giorni dal rientro ed in assenza di sintomi senza che sia necessaria alcuna certificazione da parte dell’Azienda sanitaria.

Tags: asp 3coronavirustamponi
CondividiTweetInviaCondividi
Articolo predente

Belpasso. I casi di Coronavirus sono 18

Articolo Successivo

Etna, attività intracraterica nella notte

redazione

redazione

Yvii24, l’informazione delle terre dell’Etna. Per contattarci: [email protected] - tel.: 392 342 03 81

Articolo Successivo
Etna, attività intracraterica nella notte

Etna, attività intracraterica nella notte

Adrano. Arrestato pregiudicato per espiazione pena

Adrano. Giovane denunciato a piede libero per detenzione e spaccio di droga

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Ultime Notizie

La cantante catanese Roberta Scandurra conquista tutti a X Factor

La cantante catanese Roberta Scandurra conquista tutti a X Factor

6 giorni fa
Biancavilla. Continuano le criticità nella gestione del servizio idrico. La nota del PD

Biancavilla. Continuano le criticità nella gestione del servizio idrico. La nota del PD

6 giorni fa
Catania. Presentata la quarta edizione del Fringe Catania Off International Festival

Catania. Presentata la quarta edizione del Fringe Catania Off International Festival

6 giorni fa
Paternò. Al via la “Premiazione dei Centisti”

Paternò. Al via la “Premiazione dei Centisti”

1 settimana fa
Il Fatto Siciliano

Testata giornalistica online e stampata.
Registrazione Tribunale di Catania
n.cronol. 142/2023 del 23/11/23 RG n.4552/2023

Editore:
Giuseppe Cantarella
Via G.D’Annunzio, 42
Biancavilla (CT)

Comunicati stampa su:
[email protected]

Info:
3275674610 – Giuseppe Cantarella Editore
[email protected]

Lettere alla redazione

Lettere alla Redazione

Sicilia. Scuole con i riscaldamenti ancora in corso di sistemazione

30 Novembre 2023
Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla, Prg: «Penalizzati i non “abusivi”»

18 Gennaio 2021
Biancavilla

Biancavilla. Prg approvato, adesso urgono le correzioni

21 Dicembre 2020
  • Dichiarazione sulla privacy (UE)

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting