Il Fatto Siciliano
mercoledì, 1 Ottobre, 2025
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Il Fatto Siciliano
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Home » Belpasso » Belpasso. Domenica la “conversazione” di Tuccio Musumeci e Santino Mirabella

Belpasso. Domenica la “conversazione” di Tuccio Musumeci e Santino Mirabella

Stefania Cosentino Di Stefania Cosentino
15 Giugno 2018
in Belpasso, Cultura
Tempo di lettura:2 minuti di lettura
A A
Belpasso. Domenica la “conversazione” di Tuccio Musumeci e Santino Mirabella
Facebook

Verrà presentato il libro di Mirabella “Incontri occasionali”

Il Club Progressista di Belpasso, si aprirà domenica prossima 17 giugno, con inizio alle ore 19, alle “Conversazioni” dell’attore catanese Tuccio Musumeci con il magistrato, poeta e scrittore Santino Mirabella, che interloquiranno con il giornalista catanese Luciano Mirone (che da anni segue in prima linea tutti gli eventi che si registrano nel territorio etneo) e con il pubblico presente.
Argomenti della discussione il teatro, la Sicilia, la poesia, i personaggi.
Per l’occasione verrà presentato il libro di Mirabella “Incontri Occasionali” e verrà ricordato il compianto direttore d’orchestra, compositore e musicista d’origine belpassese Pippo Caruso, per anni direttore delle orchestre RAI e del Festival di Sanremo, scomparso di recente.

Tuccio Musumeci è una vera e propria icona del teatro, non solo siculo, ma soprattutto italiano. Gli anni sessanta furono gli anni della sua nascita artistica, in cui iniziò a cimentarsi a Catania, insieme a Pippo Baudo, nelle esibizioni di cabaret e spettacolo.
Ma fu grazie alla nascita del teatro Stabile del capoluogo di provincia etneo che Musumeci ebbe una svolta nella sua carriera, iniziando a recitare in diverse rappresentazioni teatrali soprattutto il lingua siciliana. Impossibile non rimanere affascinati dal suo innato talento, e dalle sue particolarissime espressioni mimiche che gli consentirono, con il tempo, di ricoprire anche ruoli drammatici.
Non solo il teatro, però, ha colorato la carriera di Musumeci, segnata anche da diverse apparizioni sul grande schermo: basti pensare a La Matassa di Ficarra e Picone.

Ad accompagnare Musumeci ci sarà, come già detto, un’altra figura storica catanese, ovvero Santino Mirabella, autore di diversi libri di poesia e narrativa, che gli hanno consentito di ricevere diversi premi letterari. Basti pensare che, nel 2012, gli è stata conferita l’onorificenza della Medaglia del Presidente della Repubblica.
Due uomini dallo spessore culturale, morale ed intellettuale enorme, che accompagneranno i presenti in un pomeriggio davvero unico.

Tags: Belpassoclub progressistaconversandoconversazioniin evidenzaincontri occasionaliincontroLuciano Mironesantino mirabellatuccio musumeci
CondividiTweetInviaCondividi
Articolo predente

Paternò. Anthony Distefano: «Sull’Ipab e’ calato il silenzio»

Articolo Successivo

Biancavilla. Scatta l’ora X: iniziate le procedure per l’apertura dell’ospedale

Stefania Cosentino

Stefania Cosentino

Studentessa presso la Facoltà di Lingue e Letterature Straniere di Catania, ama il giornalismo sportivo. Segue l’ASD Calcio Biancavilla 1990 e conduce per Yvii TV il programma “Tribuna Sportiva”

Articolo Successivo

Biancavilla. Scatta l’ora X: iniziate le procedure per l’apertura dell’ospedale

Catania. Riduzione del fumo, domani “battesimo del mare”

Catania. Riduzione del fumo, domani “battesimo del mare”

Ultime Notizie

La cantante catanese Roberta Scandurra conquista tutti a X Factor

La cantante catanese Roberta Scandurra conquista tutti a X Factor

6 giorni fa
Biancavilla. Continuano le criticità nella gestione del servizio idrico. La nota del PD

Biancavilla. Continuano le criticità nella gestione del servizio idrico. La nota del PD

6 giorni fa
Catania. Presentata la quarta edizione del Fringe Catania Off International Festival

Catania. Presentata la quarta edizione del Fringe Catania Off International Festival

6 giorni fa
Paternò. Al via la “Premiazione dei Centisti”

Paternò. Al via la “Premiazione dei Centisti”

1 settimana fa
Il Fatto Siciliano

Testata giornalistica online e stampata.
Registrazione Tribunale di Catania
n.cronol. 142/2023 del 23/11/23 RG n.4552/2023

Editore:
Giuseppe Cantarella
Via G.D’Annunzio, 42
Biancavilla (CT)

Comunicati stampa su:
[email protected]

Info:
3275674610 – Giuseppe Cantarella Editore
[email protected]

Lettere alla redazione

Lettere alla Redazione

Sicilia. Scuole con i riscaldamenti ancora in corso di sistemazione

30 Novembre 2023
Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla, Prg: «Penalizzati i non “abusivi”»

18 Gennaio 2021
Biancavilla

Biancavilla. Prg approvato, adesso urgono le correzioni

21 Dicembre 2020
  • Dichiarazione sulla privacy (UE)

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting