Il Fatto Siciliano
domenica, 9 Novembre, 2025
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Il Fatto Siciliano
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Home » Belpasso » Belpasso. Giurano i neoassessori #DB Pecorino e Magrì

Belpasso. Giurano i neoassessori #DB Pecorino e Magrì

Chiara Germenà Di Chiara Germenà
6 Marzo 2020
in Belpasso, Politica
Tempo di lettura:2 minuti di lettura
A A
Facebook

Le deleghe ai due nuovi amministratori verranno comunicate lunedì dal sindaco Motta

La giunta municipale di Belpasso presieduta dal sindaco Daniele Motta

Sono stati nominati ieri sera nell’aula consiliare del Comune di Belpasso i nuovi due assessori della giunta presieduta dal sindaco Daniele Motta, Moreno Pecorino ed Andrea Magrì, appartenenti al gruppo politico di “Diventerà Bellissima”, che si riconosce nelle posizioni politiche del  Presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci. I due hanno sostituito Salvo Pappalardo (deleghe Urbanistica, Ecologia, Spettacolo, Tributi, Personale) e Graziella Manitta (deleghe Sviluppo Economico, Commercio, Artigianato, Pari Opportunità, Pubblica Istruzione). Ieri mattina Moreno Pecorino ed Andrea Magrì hanno presentato le loro dimissioni come consiglieri comunali: in sostituzione entreranno nell’assise Giovanna Tomasello (“Città Nostra”) e Antonella Cutrona (“Insieme per Belpasso”).

«Una squadra che si rinnova ma che non cambia, rimaniamo uniti. Il lavoro di Pappalardo e Manitta è stato prezioso e pertanto continueranno ad operare in consiglio comunale», queste le parole del sindaco Daniele Motta in apertura della cerimonia che ha visto una gremita partecipazione in aula. Presenti i componenti della giunta comunale ed il deputato regionale Giuseppe Zitelli che ha augurato buona fortuna ai nuovi assessori affermando che «Moreno è alla sua quinta consiliatura, saprà amalgamare e gestire insieme a Magrì che in due anni ha fatto tanto con l’umiltà che lo contraddistingue».

I neoassessori Moreno Pecorino e Andrea Magrì

Al termine del giuramento, espresso con la formula di rito, abbiamo chiesto una dichiarazione ai neoassessori.
«L’emozione è tanta perché l’assessorato ci viene dato dopo due anni da consiglieri comunali dove abbiamo fatto tanto per tutto il territorio di Belpasso – ha dichiarato Andrea Magrì – . Io, essendo originario della frazione di Piano Tavola ho cercato di porre in rilievo le problematiche della periferia come le discariche ed insieme all’uscente assessore Pappalardo abbiamo lavorato molto su questo».

Infine, Moreno Pecorino: «Desideriamo continuare quanto fatto con l’ex amministrazione Caputo e ciò che da due anni a questa parte stiamo facendo con il sindaco Motta. Siamo una squadra unita e coesa che conosce le problematiche dei cittadini. Insieme al nostro leader l’onorevole Zitelli cercheremo di evidenziare le problematiche comunali, provinciali e regionali accompagnati da Musumeci. Ci impegneremo per portare soluzioni e non problemi, andiamo avanti con l’augurio di poter fare di meglio».

Tags: Andrea MagrìassessoriBelpassodaniele mottamoreno pecorinosindaco
CondividiTweetInviaCondividi
Articolo predente

Adrano. Denunciato 44enne per spaccio

Articolo Successivo

Catania. Posteggiatori abusivi al porto, giro di vite della Guardia di Finanza

Chiara Germenà

Chiara Germenà

Studentessa in lingue e culture europee presso l’Università di Catania. Appassionata di giornalismo, segue le vicende belpassesi.

Articolo Successivo
Catania. Posteggiatori abusivi al porto, giro di vite della Guardia di Finanza

Catania. Posteggiatori abusivi al porto, giro di vite della Guardia di Finanza

Bronte. Ruba il portafoglio di un anziano accudito dalla madre e preleva denaro al Bancomat

Bronte. Ruba il portafoglio di un anziano accudito dalla madre e preleva denaro al Bancomat

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Ultime Notizie

Catania. Oltre 500 giovani del servizio civile universale per “Come Siamo – Come Saremo”

Catania. Oltre 500 giovani del servizio civile universale per “Come Siamo – Come Saremo”

1 settimana fa
Tremestieri Etneo. Proseguono i lavori di Terna per la posa dei cavi ad alta tensione

Tremestieri Etneo. Proseguono i lavori di Terna per la posa dei cavi ad alta tensione

1 settimana fa
Siracusa. Gli sequestrano l’auto e l’uomo colpisce con una lastra di marmo l’auto della polizia

Siracusa. Gli sequestrano l’auto e l’uomo colpisce con una lastra di marmo l’auto della polizia

1 settimana fa
Paternò. Su un’auto rubata scappano alla vista dei carabinieri. Presi e arrestati

Paternò. Su un’auto rubata scappano alla vista dei carabinieri. Presi e arrestati

1 settimana fa
Il Fatto Siciliano

Testata giornalistica online e stampata.
Registrazione Tribunale di Catania
n.cronol. 142/2023 del 23/11/23 RG n.4552/2023

Editore:
Giuseppe Cantarella
Via G.D’Annunzio, 42
Biancavilla (CT)

Comunicati stampa su:
[email protected]

Info:
3275674610 – Giuseppe Cantarella Editore
[email protected]

Lettere alla redazione

Lettere alla Redazione

Sicilia. Scuole con i riscaldamenti ancora in corso di sistemazione

30 Novembre 2023
Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla, Prg: «Penalizzati i non “abusivi”»

18 Gennaio 2021
Biancavilla

Biancavilla. Prg approvato, adesso urgono le correzioni

21 Dicembre 2020
  • Dichiarazione sulla privacy (UE)

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting