Il Fatto Siciliano
sabato, 8 Novembre, 2025
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Il Fatto Siciliano
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Home » Cronaca » Belpasso. Lampade solari-ibride nel centro storico

Belpasso. Lampade solari-ibride nel centro storico

Il sindaco Caputo annuncia che saranno istallate nel centro storico circa 400 lampade solari-ibride per ottimizzare i costi delle bollette

redazione Di redazione
20 Aprile 2024
in Belpasso, Cronaca
Tempo di lettura:1 minuti di lettura
A A
Il sindaco Caputo annuncia che saranno istallate nel centro storico circa 400 lampade solari-ibride per ottimizzare i costi delle bollette
Facebook

L’8 marzo corrente anno, l’assessorato regionale dell’Energia e dei Servizi di Pubblica Utilità– Dipartimento Regionale dell’Energia, aveva diramato una manifestazione di interesse per l’efficientamento energetico, finalizzato alla concessione di finanziamenti. Il Comune di Belpasso elaborò in tal senso un progetto, dando un indirizzo al proprio Ufficio tecnico per l’efficientamento energetico di parte della pubblica illuminazione del centro urbano con l’impiego di lampade solari-ibride, così partecipando al bando della Regione. In base alla richiesta di partecipazione, al Comune di Belpasso sono stati concessi 600 mila euro. Il sindaco Carlo Caputo ne ha dato adesso la notizia, aggiungendo che si prevede l’istallazione di circa 400 lampade, che equivalgono al 10% di quelle disponibili tra centro e periferia. Un’iniziativa che il Comune di Belpasso, ha aggiunto ancora il sindaco Caputo “contiamo di ripetere ogni anno”.

Lampade solari-ibride nel centro storico

”Efficientare per ottimizzare i costi delle bollette, rientra nella strategia che abbiamo pianificato con gli uffici competenti al fine – prosegue il sindaco Carlo Caputo – e non solo per tagliare le spese, ma anche di rivalutare il patrimonio comunale e soprattutto diminuire il tasso di evasioni di almeno cinque punti. Il tutto – conclude il sindaco di Belpasso – con l’obiettivo, di migliorare le nostre casse comunali ed evitare gli aumenti dell’Irpef per non gravare sulle tasche dei cittadini, che oggi è mantenuta allo 0.60”.

Tags: BelpassocentroibrideLampadesolaristorico
CondividiTweetInviaCondividi
Articolo predente

Catania. Estorsioni, lesioni e minacce di morte alla convivente

Articolo Successivo

Catania. Scoperta una piazza di spaccio in un appartamento di un 21enne

redazione

redazione

Yvii24, l’informazione delle terre dell’Etna. Per contattarci: [email protected] - tel.: 392 342 03 81

Articolo Successivo
I CC di Fontanarossa-Catania hanno arrestato un pusher 21enne che aveva allestito un remunerativo e fiorente spaccio di cocaina e marijuana

Catania. Scoperta una piazza di spaccio in un appartamento di un 21enne

I CC di Calatabiano hanno denunciato un 21enne siracusano con precedenti in tutta Italia per la truffa dello specchietto

Prov.Catania. Truffa dello specchietto inscenata lungo una via della cittadina

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Ultime Notizie

Catania. Oltre 500 giovani del servizio civile universale per “Come Siamo – Come Saremo”

Catania. Oltre 500 giovani del servizio civile universale per “Come Siamo – Come Saremo”

1 settimana fa
Tremestieri Etneo. Proseguono i lavori di Terna per la posa dei cavi ad alta tensione

Tremestieri Etneo. Proseguono i lavori di Terna per la posa dei cavi ad alta tensione

1 settimana fa
Siracusa. Gli sequestrano l’auto e l’uomo colpisce con una lastra di marmo l’auto della polizia

Siracusa. Gli sequestrano l’auto e l’uomo colpisce con una lastra di marmo l’auto della polizia

1 settimana fa
Paternò. Su un’auto rubata scappano alla vista dei carabinieri. Presi e arrestati

Paternò. Su un’auto rubata scappano alla vista dei carabinieri. Presi e arrestati

1 settimana fa
Il Fatto Siciliano

Testata giornalistica online e stampata.
Registrazione Tribunale di Catania
n.cronol. 142/2023 del 23/11/23 RG n.4552/2023

Editore:
Giuseppe Cantarella
Via G.D’Annunzio, 42
Biancavilla (CT)

Comunicati stampa su:
[email protected]

Info:
3275674610 – Giuseppe Cantarella Editore
[email protected]

Lettere alla redazione

Lettere alla Redazione

Sicilia. Scuole con i riscaldamenti ancora in corso di sistemazione

30 Novembre 2023
Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla, Prg: «Penalizzati i non “abusivi”»

18 Gennaio 2021
Biancavilla

Biancavilla. Prg approvato, adesso urgono le correzioni

21 Dicembre 2020
  • Dichiarazione sulla privacy (UE)

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting