Il Fatto Siciliano
sabato, 1 Novembre, 2025
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Il Fatto Siciliano
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Home » Ambiente » Belpasso, nuova segnaletica nei villaggi

Belpasso, nuova segnaletica nei villaggi

redazione Di redazione
10 Marzo 2017
in Ambiente, Belpasso
Tempo di lettura:1 minuti di lettura
A A
Belpasso, nuova segnaletica nei villaggi
Facebook

Caputo: «operazione che non era mai stata svolta in precedenza»

L’Amministrazione comunale sta proseguendo nell’attuazione di un Piano straordinario di apposizione della segnaletica stradale, verticale e orizzontale, che riguarda tutti i villaggi di Belpasso. L’operazione, «che non era mai stata svolta in precedenza», come ha voluto specificare il sindaco, Carlo Caputo, prevede la realizzazione delle strisce sull’asfalto a cura del personale che il Comune impiega attraverso il Servizio civico, e con materiali acquistati dall’ente per una spesa di circa 5.000 euro. I lavori comprendono anche l’installazione di cartelli ove necessario e il ripristino di quelli esistenti ma danneggiati. I primi tre villaggi interessati da questa attività sono Palazzolo, Astrel e Giaconia, mentre nelle prossime settimane si andrà avanti per completare gradualmente gli altri agglomerati urbani del vasto territorio belpassese.

«Dopo Palazzolo, Astrel e Giaconia si prosegue adesso con Valcorrente, per arrivare a coprire tutti i villaggi – commenta il sindaco Caputo –. In diverse strade non si era mai vista segnaletica e anche per questo motivo i residenti si sentivano in pratica abbandonati. Noi abbiamo instaurato un dialogo costante con loro e stiamo dando risposte a problemi che si trascinavano da decenni, per fare in modo che a questi nostri concittadini non manchino i servizi essenziali. Tuttavia non dimentichiamo che abbiamo 11 villaggi e la frazione di Piano Tavola, un numero enorme di realtà urbane da tenere in considerazione, mentre le risorse finanziarie diminuiscono sempre più».

Tags: Belpassocaputoin evidenzasegnaletica
CondividiTweetInviaCondividi
Articolo predente

Santa Maria di Licodia: “taroccati” i dati sulla differenziata

Articolo Successivo

Qè Paternò: ex lavoratori ricevuti dal viceprefetto. Presto “tavolo” al Ministero

redazione

redazione

Yvii24, l’informazione delle terre dell’Etna. Per contattarci: [email protected] - tel.: 392 342 03 81

Articolo Successivo
Qè Paternò: ex lavoratori ricevuti dal viceprefetto. Presto “tavolo” al Ministero

Qè Paternò: ex lavoratori ricevuti dal viceprefetto. Presto "tavolo" al Ministero

Calcio Sicilia - Eccellenza B: i risultati della 25° giornata

Ultime Notizie

Tremestieri Etneo. Proseguono i lavori di Terna per la posa dei cavi ad alta tensione

Tremestieri Etneo. Proseguono i lavori di Terna per la posa dei cavi ad alta tensione

10 ore fa
Siracusa. Gli sequestrano l’auto e l’uomo colpisce con una lastra di marmo l’auto della polizia

Siracusa. Gli sequestrano l’auto e l’uomo colpisce con una lastra di marmo l’auto della polizia

10 ore fa
Paternò. Su un’auto rubata scappano alla vista dei carabinieri. Presi e arrestati

Paternò. Su un’auto rubata scappano alla vista dei carabinieri. Presi e arrestati

11 ore fa
ASP Catania lancia: “La tua salute in movimento”. Campagna di screening Oncologico Gratuito su mezzi mobili

ASP Catania lancia: “La tua salute in movimento”. Campagna di screening Oncologico Gratuito su mezzi mobili

11 ore fa
Il Fatto Siciliano

Testata giornalistica online e stampata.
Registrazione Tribunale di Catania
n.cronol. 142/2023 del 23/11/23 RG n.4552/2023

Editore:
Giuseppe Cantarella
Via G.D’Annunzio, 42
Biancavilla (CT)

Comunicati stampa su:
[email protected]

Info:
3275674610 – Giuseppe Cantarella Editore
[email protected]

Lettere alla redazione

Lettere alla Redazione

Sicilia. Scuole con i riscaldamenti ancora in corso di sistemazione

30 Novembre 2023
Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla, Prg: «Penalizzati i non “abusivi”»

18 Gennaio 2021
Biancavilla

Biancavilla. Prg approvato, adesso urgono le correzioni

21 Dicembre 2020
  • Dichiarazione sulla privacy (UE)

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting