Il Fatto Siciliano
venerdì, 12 Settembre, 2025
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
No Result
View All Result
Il Fatto Siciliano
No Result
View All Result

Home » Biancavilla » Biancavilla. A un anno dal terremoto, le scuole vogliono “normalità”. Intervista alle dirigenti

Biancavilla. A un anno dal terremoto, le scuole vogliono “normalità”. Intervista alle dirigenti

Pietro Nicosia by Pietro Nicosia
16 Ottobre 2019
in Biancavilla, Politica
Reading Time: 2 mins read
A A
Facebook


Dal 6 ottobre dello scorso anno all’ottobre del 2019: abbiamo intervistato le dirigenti delle quattro scuole biancavillesi Angela Pistone, Benedetta Gennaro, Giuseppina Furnari, Agata Di Maita

Sei ottobre 2018 ore 2:34, trema la terra fra Biancavilla e Santa Maria di Licodia, come mai in precedenza a memoria d’uomo. I sensori dei sismografi “oscillano” sino a magnitudo 4.6. A Biancavilla è la notte dopo la festa patronale di san Placido e la città si prepara alla giornata conclusiva dei festeggiamenti: ma il risveglio è drammatico. Il sisma ha dissestato case, chiese e scuole ed i danni sono ingenti come testimoniano le crepe sui muri, i mattoni e le pietre dei monumenti a terra. Molti edifici (fra cui la chiesa madre) sono inagibili.

Danneggiate anche le scuole, costrette a chiudere alcuni plessi: la Scuola secondaria di primo grado “Sturzo” di via Colombo, il plesso Marconi del Primo Circolo didattico “San Giovanni Bosco” di via Vittorio Emanuele e la palestra di via Benedetto Croce, il plesso “Verga” di via Liguria del Secondo Circolo didattico. Il prosieguo dell’anno scolastico incontra innumerevoli difficoltà: fra vibranti polemiche, amplificate dai social, le scuole si stringono ed ospitano gli alunni sfrattati dal sisma.

Il governo, che giunge a Biancavilla con il vicepresidente del Consiglio Luigi Di Maio, si impegna a finanziare in breve la ricostruzione: ed effettivamente è quel che avviene. La “Sturzo” ha già riaperto i battenti agli alunni a settembre, e si apprestano a farlo il Primo ed il Secondo Circolo a novembre. Ma qual è la situazione nelle 4 scuole di Biancavilla ad un anno dal terremoto? Lo abbiamo chiesto alle dirigenti scolastiche di Primo e Secondo Circolo, della “Bruno” e della “Sturzo”: Angela Pistone, Benedetta Gennaro, Giuseppina Furnari, Agata Di Maita,

Tags: Biancavillabrunoprimo circoloscuolesecondo circolosturzoterremotoultime notize
ShareTweetSendShare
Previous Post

Adrano. Iniziati i funerali di Erika, Manuel, Lucrezia e Salvo

Next Post

Adrano. L’ultimo saluto a Erika, Manuel, Salvo e Lucrezia

Pietro Nicosia

Pietro Nicosia

Iscritto all’Albo dei Giornalisti dal 1993, collabora con le differenti tipologie di media: carta stampata, tv, internet. Fra le diverse forme di giornalismo predilige il racconto dei luoghi siciliani con le immagini e con le parole.

Next Post

Adrano. L'ultimo saluto a Erika, Manuel, Salvo e Lucrezia

Biancavilla. Un concerto Rock per ricordare "Giuseppe Coco"

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Ultime Notizie

Catania. In giro con un motorino rubato

Catania. In giro con un motorino rubato

2 settimane ago
Catania. Pregiudicato ruba la borsa lasciata in un’auto alla Playa

Catania. Pregiudicato ruba la borsa lasciata in un’auto alla Playa

2 settimane ago
Catania. Incendia la casa dei genitori dopo una lite. Denunciato 36enne

Catania. Incendia la casa dei genitori dopo una lite. Denunciato 36enne

2 settimane ago
Catania. Parcheggiatore ucciso a coltellate da un altro parcheggiatore abusivo

Catania. Parcheggiatore ucciso a coltellate da un altro parcheggiatore abusivo

2 settimane ago
Il Fatto Siciliano

Testata giornalistica online e stampata.
Registrazione Tribunale di Catania
n.cronol. 142/2023 del 23/11/23 RG n.4552/2023

Editore:
Giuseppe Cantarella
Via G.D’Annunzio, 42
Biancavilla (CT)

Comunicati stampa su:
[email protected]

Info:
3275674610 – Giuseppe Cantarella Editore
[email protected]

Lettere alla redazione

Lettere alla Redazione

Sicilia. Scuole con i riscaldamenti ancora in corso di sistemazione

30 Novembre 2023
Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla, Prg: «Penalizzati i non “abusivi”»

18 Gennaio 2021
Biancavilla

Biancavilla. Prg approvato, adesso urgono le correzioni

21 Dicembre 2020
  • Dichiarazione sulla privacy (UE)

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting