Il Fatto Siciliano
giovedì, 27 Novembre, 2025
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Il Fatto Siciliano
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Home » Biancavilla » Biancavilla. Associazione mafiosa, arrestato Vincenzo Monforte

Biancavilla. Associazione mafiosa, arrestato Vincenzo Monforte

redazione Di redazione
7 Gennaio 2021
in Biancavilla, Cronaca
Tempo di lettura:1 minuti di lettura
A A
Biancavilla. Associazione mafiosa, arrestato Vincenzo Monforte
Facebook

Il 34enne è elemento di spicco del clan “Tomasello-Mazzaglia-Toscano”

I Carabinieri del Nucleo Operativo della Compagnia di Paternò, coadiuvati dai colleghi della Stazione di Biancavilla, hanno arrestato, per associazione di tipo mafioso pluriaggravata, il 34enne biancavillese Vincenzo Monforte, elemento di primo piano del clan mafioso “Tomasello-Mazzaglia-Toscano”, articolazione territoriale della famiglia di cosa nostra catanese “Santapaola-Ercolano”. L’arresto è stato disposto dalla Procura Distrettuale della Repubblica di Catania, in esecuzione di una ordinanza di custodia cautelare emessa dal Gip del Tribunale etneo.

Le indagini dei Carabinieri, coordinate dai magistrati della D.D.A. di Catania, hanno appurato che Monforte – condannato a 8 anni di reclusione nell’ambito del processo scaturito dell’operazione antimafia “Città Blindata” – è inserito nell’organigramma del clan biancavillese che, diretto dal 2014 al 2017 da diversi personaggi di spicco, tra i quali il padre, si è avvalso della forza intimidatrice del vincolo associativo  e della condizione di assoggettamento e di omertà conseguenti per commettere una serie indeterminata di delitti.

Commessi reati contro la persona (quali omicidi, anche al fine di affermare la propria egemonia e comunque la supremazia gerarchica all’interno del sodalizio), contro il patrimonio, come rapine, furti ed estorsioni, nonché delitti in materia di traffico di sostanze stupefacenti, e ciò per acquisire in modo diretto e indiretto la gestione o in ogni modo il controllo di attività economiche, di concessioni, autorizzazioni e di appalti pubblici, per realizzare, comunque, profitti o vantaggi ingiusti. Vincenzo Monforte, assolte le formalità di rito, è stato associato al carcere di Catania Bicocca.

Tags: antimafiacittà blindataclancoscamafiaoperazionesantapaola ercolanoTomasello-Mazzaglia-Toscano
CondividiTweetInviaCondividi
Articolo predente

Rifiuti. Santa Maria di Licodia centra l’obiettivo della differenziata, attestandosi al 67,47%

Articolo Successivo

Consegnati i doni di Ri-Giochi@mo

redazione

redazione

Yvii24, l’informazione delle terre dell’Etna. Per contattarci: [email protected] - tel.: 392 342 03 81

Articolo Successivo
Consegnati i doni di Ri-Giochi@mo

Consegnati i doni di Ri-Giochi@mo

Santa Maria di Licodia. Befana solidale al Centro di via Verdi

Santa Maria di Licodia. Befana solidale al Centro di via Verdi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Ultime Notizie

Esce “Fammi Entrare”, il nuovo singolo di Brigitte Circo

Esce “Fammi Entrare”, il nuovo singolo di Brigitte Circo

1 settimana fa
Esce il nuovo singolo di Dinastia “Garpez feat Ninè Ingiulla”

Esce il nuovo singolo di Dinastia “Garpez feat Ninè Ingiulla”

1 settimana fa
Ortigia. Tutto pronto per “Una sera con Oscar Wilde”

Ortigia. Tutto pronto per “Una sera con Oscar Wilde”

2 settimane fa
Bronte. “Povertà educative” incontro culturale per i giovani

Bronte. “Povertà educative” incontro culturale per i giovani

2 settimane fa
Il Fatto Siciliano

Testata giornalistica online e stampata.
Registrazione Tribunale di Catania
n.cronol. 142/2023 del 23/11/23 RG n.4552/2023

Editore:
Giuseppe Cantarella
Via G.D’Annunzio, 42
Biancavilla (CT)

Comunicati stampa su:
[email protected]

Info:
3275674610 – Giuseppe Cantarella Editore
[email protected]

Lettere alla redazione

Lettere alla Redazione

Sicilia. Scuole con i riscaldamenti ancora in corso di sistemazione

30 Novembre 2023
Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla, Prg: «Penalizzati i non “abusivi”»

18 Gennaio 2021
Biancavilla

Biancavilla. Prg approvato, adesso urgono le correzioni

21 Dicembre 2020
  • Dichiarazione sulla privacy (UE)

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting