Il Fatto Siciliano
giovedì, 6 Novembre, 2025
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Il Fatto Siciliano
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Home » Biancavilla » Biancavilla. Bonifica monte Calvario: Dal comune aggiudicazione definitiva

Biancavilla. Bonifica monte Calvario: Dal comune aggiudicazione definitiva

Antonio Bonanno: "Si avvicina la fase più attesa che è la firma del contratto. L’inizio dei lavori è previsto per questa estate"

redazione Di redazione
29 Maggio 2021
in Ambiente, Biancavilla
Tempo di lettura:1 minuti di lettura
A A
Ambiente. Saitta e Suriano (M5S) “Finalmente al via la bonifica ambientale a Biancavilla”
Facebook

Approdo importante – dopo lunghi anni di attesa – per i lavori di bonifica dall’amianto nell’ex cava di Monte Calvario di Biancavilla. L’ufficio tecnico del Comune di Biancavilla ha ultimato la verifica della proposta di aggiudicazione da parte dell’Urega di Catania. Siamo, in sostanza, all’aggiudicazione definitiva per la messa in sicurezza dell’area istituita nel 2001 come Sin, Sito di interesse nazionale, con un decreto del Ministero dell’Ambiente e della tutela del territorio e del mare.
La bonifica e la messa in sicurezza permanente di Monte Calvario derivano dalla presenza nell’area di fibra d’amianto, la cosiddetta fluoroedenite. Il recupero è finalizzato a restituire Monte Calvario come parco fruibile.
I lavori, finanziati dalla Regione Siciliana e dal Ministero dell’Ambiente, sono stati aggiudicati dall’impresa Jonica 2001 di Giarre sulla base di uno stanziamento complessivo di oltre 15 milioni di euro. L’opera rientra nell’accordo quadro sulle bonifiche dei grandi siti inquinati firmato da Regione e Ministero dell’Ambiente.
Entro 60 giorni il Comune può procedere alla firma del contratto.
“L’approvazione definitiva dell’aggiudicazione, perfezionata dai nostri uffici – spiega il sindaco Antonio Bonanno – ci avvicina alla fase più attesa che è la firma del contratto. L’inizio dei lavori è previsto per questa estate. E’ un’opera importante per la città che mette in sicurezza, decontaminandola, tutta l’area di Monte Calvario e la rende fruibile”.

Tags: Biancavillamonte calvario
CondividiTweetInviaCondividi
Articolo predente

Santa Maria di Licodia. Cittadini presentano petizione per chiedere sicurezza in via Aldo Moro

Articolo Successivo

Biancavilla. Il “ciao” di medici e infermieri del reparto Covid allestito al quinto piano del “Maria Ss. Addolorata”

redazione

redazione

Yvii24, l’informazione delle terre dell’Etna. Per contattarci: [email protected] - tel.: 392 342 03 81

Articolo Successivo
Biancavilla. Il “ciao” di medici e infermieri del reparto Covid allestito al quinto piano del “Maria Ss. Addolorata”

Biancavilla. Il "ciao" di medici e infermieri del reparto Covid allestito al quinto piano del "Maria Ss. Addolorata"

Raddoppio Ss284. Ex Ministro Catalfo: “L’opera sarà commissariata per il suo rifacimento”

Raddoppio Ss284. Ex Ministro Catalfo: "L'opera sarà commissariata per il suo rifacimento"

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Ultime Notizie

Catania. Oltre 500 giovani del servizio civile universale per “Come Siamo – Come Saremo”

Catania. Oltre 500 giovani del servizio civile universale per “Come Siamo – Come Saremo”

6 giorni fa
Tremestieri Etneo. Proseguono i lavori di Terna per la posa dei cavi ad alta tensione

Tremestieri Etneo. Proseguono i lavori di Terna per la posa dei cavi ad alta tensione

6 giorni fa
Siracusa. Gli sequestrano l’auto e l’uomo colpisce con una lastra di marmo l’auto della polizia

Siracusa. Gli sequestrano l’auto e l’uomo colpisce con una lastra di marmo l’auto della polizia

6 giorni fa
Paternò. Su un’auto rubata scappano alla vista dei carabinieri. Presi e arrestati

Paternò. Su un’auto rubata scappano alla vista dei carabinieri. Presi e arrestati

6 giorni fa
Il Fatto Siciliano

Testata giornalistica online e stampata.
Registrazione Tribunale di Catania
n.cronol. 142/2023 del 23/11/23 RG n.4552/2023

Editore:
Giuseppe Cantarella
Via G.D’Annunzio, 42
Biancavilla (CT)

Comunicati stampa su:
[email protected]

Info:
3275674610 – Giuseppe Cantarella Editore
[email protected]

Lettere alla redazione

Lettere alla Redazione

Sicilia. Scuole con i riscaldamenti ancora in corso di sistemazione

30 Novembre 2023
Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla, Prg: «Penalizzati i non “abusivi”»

18 Gennaio 2021
Biancavilla

Biancavilla. Prg approvato, adesso urgono le correzioni

21 Dicembre 2020
  • Dichiarazione sulla privacy (UE)

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting