Il Fatto Siciliano
mercoledì, 1 Ottobre, 2025
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Il Fatto Siciliano
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Home » Biancavilla » Biancavilla. Consigliere Neri: «Riorganizzare il pronto soccorso»

Biancavilla. Consigliere Neri: «Riorganizzare il pronto soccorso»

redazione Di redazione
11 Novembre 2020
in Biancavilla, Politica
Tempo di lettura:2 minuti di lettura
A A
Facebook

Limitare «l’accesso no- Covid solamente alle urgenze/emergenze, deviando presso altri nosocomi tutti i codici verdi e le ambulanze 118»

Lettera al direttore generale dell’Azienda Sanitaria Provinciale 3 Catania, Maurizio Lanza, dal consigliere comunale biancavillese Agatino Neri, sulla rimodulazione dell’ospedale cittadino “Maria Santissima Addolorata”. La pubblichiamo integralmente di seguito

Al Direttore Generale Asp Catania

Premesso che, alla luce dell’attuale situazione epidemica che vede l’esponenziale crescita della curva dei contagi si comprende ampiamente, la necessaria riorganizzazione delle attività nelle aziende sanitarie in atto compreso l’Ospedale di Biancavilla. Quello che invece appare incomprensibile, dunque meritevole di attenzione e urgente definizione che si fatta rimodulazione presso l’Ospedale di Biancavilla rischia di lasciare fuori dalle cure i cittadini del comprensorio per una seconda volta. Abbassare la guardia, non potendo garantire una visita o un controllo in questi momenti di paura è un rischio troppo grande, poiché condurrebbe i cittadini del comprensorio a trascurare il proprio stato di salute, rischiando di giungere al punto di non ritorno.

E questo, dunque, un accorato invito al Direttore Generale dell’ASP CT per un intervento deciso e non più rinviabile nel processo di rimodulazione del nostro nosocomio al fine di poter garantire la piena erogazione dei servizi ambulatoriali. Motivo per cui, chiedo, particolare attenzione perché si garantisca un potenziamento dell’ordinaria offerta sanitaria degli ambulatori di: Chirurgia, Cardiologia, Ginecologia, Pediatria, Angiologia, Diabetologia, Pneumologia, Ortopedia, ecc. Per altro il blocco ‘’B’’ è logisticamente ben lontano dal plesso che oggi ospita la degenza Covid.

Sottolineo che purtroppo non si soffre e non si muore solo di Covid. Urge a riorganizzare il pronto soccorso del nostro ospedale limitando l’accesso no-Covid solamente alle urgenze/emergenze, deviando presso altri nosocomi tutti i codici verdi e le ambulanze 118. Mantenere, oggi, il pronto soccorso attivo per qualunque necessità provoca una dispersione di energie e di risorse umane utilissime nella gestione del crescente numero di pazienti Covid. Oggi parte il personale sanitario, escluso dai riparti Covid per legittime limitazioni viene disperso e non utilizzato e in un contesto di stress qualitativo e quantitativo, in cui le risorse umane scarseggiano, un intervento come quello auspicato permetterebbe un corretto e razionale utilizzo delle stesse.

Dunque, se bene l’emergenza Covid ha ridefinito le priorità del sistema sanitario, costringendo i vertici ad individuare l’ospedale di Biancavilla come idoneo ad ospitare i soggetti effetti da Covid- 19, scelta sicuramente precipitosa, ma inevitabile, ciò sta comportando che il crescente numero di ricoveri in ‘’zona grigia’’ ossia dove si dovrebbe garantire lo smistamento dei pazienti, rischia il collasso innalzando il rischio di contatti tra pazienti Covid e non Covid.

Tengo a precisare che, anche se in precedenza il Sindaco Bonanno era intervenuto a difesa dello status quo, esprimo le mie considerazioni personali lontano da ogni forma di strumentalizzazione ma con sincero spirito collaborativo nella speranza che le argomentazioni forniscano un punto di vista nuovo, sostenuto da un’osservazione diretta, che contribuisca a rimodulare scelte sicuramente valide in precedenza, ma oggi discutibili perché travolte da dinamiche inaspettate.

Agatino Neri

consigliere comunale  di Biancavilla

 

 

 

Tags: agatino neriBiancavillamaria santissima addolorataospedalepronto soccorso
CondividiTweetInviaCondividi
Articolo predente

Biancavilla. Concluso cantiere di “Scala Bianca”

Articolo Successivo

Belpasso. Caserta (M5S): «Sedute consiliari in videoconferenza, non si può più aspettare»

redazione

redazione

Yvii24, l’informazione delle terre dell’Etna. Per contattarci: [email protected] - tel.: 392 342 03 81

Articolo Successivo
Belpasso. Gaetano Campisi è il presidente del Consiglio comunale

Belpasso. Caserta (M5S): «Sedute consiliari in videoconferenza, non si può più aspettare»

Biancavilla, in corso di installazione videocamere di sorveglianza

Belpasso. Al via Progetto "Scuole Sicure" finanziato dalla Prefettura

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Ultime Notizie

La cantante catanese Roberta Scandurra conquista tutti a X Factor

La cantante catanese Roberta Scandurra conquista tutti a X Factor

6 giorni fa
Biancavilla. Continuano le criticità nella gestione del servizio idrico. La nota del PD

Biancavilla. Continuano le criticità nella gestione del servizio idrico. La nota del PD

6 giorni fa
Catania. Presentata la quarta edizione del Fringe Catania Off International Festival

Catania. Presentata la quarta edizione del Fringe Catania Off International Festival

6 giorni fa
Paternò. Al via la “Premiazione dei Centisti”

Paternò. Al via la “Premiazione dei Centisti”

1 settimana fa
Il Fatto Siciliano

Testata giornalistica online e stampata.
Registrazione Tribunale di Catania
n.cronol. 142/2023 del 23/11/23 RG n.4552/2023

Editore:
Giuseppe Cantarella
Via G.D’Annunzio, 42
Biancavilla (CT)

Comunicati stampa su:
[email protected]

Info:
3275674610 – Giuseppe Cantarella Editore
[email protected]

Lettere alla redazione

Lettere alla Redazione

Sicilia. Scuole con i riscaldamenti ancora in corso di sistemazione

30 Novembre 2023
Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla, Prg: «Penalizzati i non “abusivi”»

18 Gennaio 2021
Biancavilla

Biancavilla. Prg approvato, adesso urgono le correzioni

21 Dicembre 2020
  • Dichiarazione sulla privacy (UE)

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting