Il Fatto Siciliano
venerdì, 12 Settembre, 2025
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
No Result
View All Result
Il Fatto Siciliano
No Result
View All Result

Home » Biancavilla » Biancavilla. Premio “Regoliamoci – EcoCentrico” alla “Marconi”

Biancavilla. Premio “Regoliamoci – EcoCentrico” alla “Marconi”

redazione by redazione
26 Ottobre 2017
in Biancavilla
Reading Time: 2 mins read
A A
Biancavilla. Premio “Regoliamoci – EcoCentrico” alla “Marconi”

Clicca per ingrandire

Facebook
Clicca per ingrandire

Gli scolaretti della 4° C del Primo circolo didattico sbaragliano la concorrenza e si aggiudicano un premio di “Libera” e del Miur per il recupero del cortile scolastico

Un premio simbolico, ma di gran valore. È quello conferito agli studenti della 4° C del Primo circolo didattico “Marconi” di Biancavilla, vincitori del concorso nazionale “Regoliamoci – EcoCentrico” promosso dall’associazione “Libera” e dal Ministero dell’Istruzione. Il progetto è stato presentato quest’oggi nell’Aula consiliare del Palazzo di città, dagli stessi studenti protagonisti. In sostanza è stato recuperato uno spazio del cortile della scuola Marconi, interamente rivalutato, grazie ad una sinergia spontanea ed efficace tra i genitori che hanno piantumato alberi e ristrutturato alcune pareti, gli operai del Comune (che si sono occupati della pulizia) e le insegnanti Fina Greco, Rosaria Schillaci e Salvo Saitta che, con il dirigente scolastico Mario Amato, hanno seguito gli scolari nell’elaborazione delle decorazioni e del murales con i simboli del territorio etneo.

Gli alunni hanno ripreso tutto con le videocamere ed è stato realizzato un video che, a Roma, non ha avuto rivali: per loro, il primo premio consegnato direttamente dal fondatore di Libera don Ciotti.
Questa mattina, a cura dell’amministrazione comunale, sono stati consegnati alcuni quadri con le pergamene personalizzate per ciascuno studente, alla presenza del primo cittadino Pippo Glorioso, del comandante della Stazione dei Carabinieri Roberto Rapisarda, del presidente del Consiglio comunale Giuseppe Pappalardo, del vicesindaco Vincenzo Chisari e degli assessori Vincenzo Mignemi, Cristina Toscano e Luigi D’Asero.
«Grazie per il vostro messaggio di speranza per la valorizzazione dei luoghi in cui vi formatene trascorrete il vostro tempo: siete la nostra bella gioventù che con originalità e creatività riesce a vincere il primo premio su 500 scuole italiane», il messaggio del sindaco Pippo Glorioso agli studenti.

Tags: 4 cBiancavilladidatticoecocentricoin evidenzaliberamarconiministero istruzionemiurprimo circoloregoliamociscuola
ShareTweetSendShare
Previous Post

Santa Maria di Licodia, consiglio comunale approva bilancio partecipato

Next Post

Paternò. “Immigrazione, minaccia o risorsa?” Convegno a San Francesco

redazione

redazione

Yvii24, l’informazione delle terre dell’Etna. Per contattarci: [email protected] - tel.: 392 342 03 81

Next Post
Paternò. “Immigrazione, minaccia o risorsa?” Convegno a San Francesco

Paternò. “Immigrazione, minaccia o risorsa?” Convegno a San Francesco

Giardini Naxos, Premio Internazionale “Il Convivio”

Giardini Naxos, Premio Internazionale “Il Convivio”

Ultime Notizie

Catania. In giro con un motorino rubato

Catania. In giro con un motorino rubato

2 settimane ago
Catania. Pregiudicato ruba la borsa lasciata in un’auto alla Playa

Catania. Pregiudicato ruba la borsa lasciata in un’auto alla Playa

2 settimane ago
Catania. Incendia la casa dei genitori dopo una lite. Denunciato 36enne

Catania. Incendia la casa dei genitori dopo una lite. Denunciato 36enne

2 settimane ago
Catania. Parcheggiatore ucciso a coltellate da un altro parcheggiatore abusivo

Catania. Parcheggiatore ucciso a coltellate da un altro parcheggiatore abusivo

2 settimane ago
Il Fatto Siciliano

Testata giornalistica online e stampata.
Registrazione Tribunale di Catania
n.cronol. 142/2023 del 23/11/23 RG n.4552/2023

Editore:
Giuseppe Cantarella
Via G.D’Annunzio, 42
Biancavilla (CT)

Comunicati stampa su:
[email protected]

Info:
3275674610 – Giuseppe Cantarella Editore
[email protected]

Lettere alla redazione

Lettere alla Redazione

Sicilia. Scuole con i riscaldamenti ancora in corso di sistemazione

30 Novembre 2023
Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla, Prg: «Penalizzati i non “abusivi”»

18 Gennaio 2021
Biancavilla

Biancavilla. Prg approvato, adesso urgono le correzioni

21 Dicembre 2020
  • Dichiarazione sulla privacy (UE)

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting