Il Fatto Siciliano
venerdì, 14 Novembre, 2025
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Il Fatto Siciliano
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Home » Catania » Catania. Allacci abusivi luce, ispezione dei Carabinieri

Catania. Allacci abusivi luce, ispezione dei Carabinieri

I risultati dei controlli dei Carabinieri della Compagnia di Catania Piazza Dante per contrastare gli allaccia abusivi alle rete elettrica

redazione Di redazione
4 Ottobre 2023
in Catania, Cronaca
Tempo di lettura:2 minuti di lettura
A A
Catania. Allacci abusivi luce, ispezione dei Carabinieri
Facebook

Nell’ambito dell’intensificazione delle attività di pattugliamento sul territorio disposti dal Comando Provinciale di Catania, i Carabinieri della Compagnia di Catania Piazza Dante, unitamente ai colleghi della Compagnia di Intervento Operativo – CIO – del 12° Reggimento “Sicilia”, con il supporto del personale della società “Catania Rete Gas S.P.A.” e della direzione “urbanistica e gestione del territorio” del Comune di Catania, hanno messo in atto un articolato servizio coordinato nelle zone del centro cittadino e della stazione ferroviaria, al fine di contrastare l’illegalità diffusa, con particolare attenzione al fenomeno degli allacci illeciti alla conduttura pubblica del gas e alla guida sotto l’influenza di sostanze alcoliche.

In particolare, gli accertamenti effettuati sui bypass abusivi alla rete di distribuzione del gas sono stati svolti nell’ottica di assicurare un’efficace opera di prevenzione generale, volta a contrastare il verificarsi di incidenti, potenzialmente estremamente gravi.

Proprio in tale contesto, i Carabinieri hanno quindi denunciato due cittadini catanesi che, nelle rispettive abitazioni di via Etnea e via Giuseppe Verdi, avevano collegato direttamente alla conduttura pubblica del gas il loro impianto domestico.

Non solo comunque verifiche agli immobili adibiti a civile abitazione. Nell’ambito del dispositivo di controllo messo in campo dall’Arma, sono state infatti ispezionate anche attività commerciali, tra cui un ristorante nei pressi della villa Bellini e una struttura sociosanitaria residenziale dedicata ad anziani non autosufficienti e adulti disabili (R.S.A.) sita in pieno centro cittadino, allacciate abusivamente alla rete pubblica del gas, con grave rischio di intossicazioni da monossido di carbonio per i fruitori di quelle attività.

Il servizio coordinato è stato poi rivolto anche ai controlli alla circolazione stradale, ponendo particolare attenzione a quei comportamenti indisciplinati che più espongono gli utenti della strada sotto il profilo della loro incolumità. Nella circostanza, i Carabinieri hanno quindi anche effettuato controlli con l’etilometro, al fine di reprimere la guida sotto l’influenza di sostanze alcoliche. Al riguardo, nei pressi di piazza Martiri della Libertà, nelle ore notturne, sono stati sanzionati due automobilisti di 26 e 27 anni che, alla guida di auto di grossa cilindrata, sono risultati positivi all’alcoltest poichè il tasso alcolemico rilevato nel loro sangue è risultato superiore a 0,5 grammi per litro (0,62 gr/l per il 26enne e 0, 71 gr/l per il 27enne). Ad entrambi, oltre alla sanzione pecuniaria, è stata ritirata la patente di guida. In totale sono state controllate 97 persone e 62 veicoli, e sono state comminate sanzioni per circa 17.500 euro, mentre 6 autovetture sono state sequestrate.

Seguici su tutte le nostre piattaforme social cliccando questo link https://linktr.ee/yviitv e rimani sempre aggiornato

Tags: controlli
CondividiTweetInviaCondividi
Articolo predente

Adrano. L’assessore Politi e i consiglieri Toscano e Strano aderiscono a FdI

Articolo Successivo

Catania. Polizia setaccia Librino, tre denunce

redazione

redazione

Yvii24, l’informazione delle terre dell’Etna. Per contattarci: [email protected] - tel.: 392 342 03 81

Articolo Successivo
Catania. Polizia setaccia Librino, tre denunce

Catania. Polizia setaccia Librino, tre denunce

Acireale. Con scooter rubato e attrezzi da scasso: arrestato 21enne

Catania. Mazza e spranga in scooter, denunciati due giovani

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Ultime Notizie

Bronte. “Povertà educative” incontro culturale per i giovani

Bronte. “Povertà educative” incontro culturale per i giovani

11 ore fa
Volley. Prima vittoria casalinga per Sviluppo Sud Catania

Volley. Prima vittoria casalinga per Sviluppo Sud Catania

3 giorni fa
Biancavilla. Consegnati i lavori per il terzo asilo nido comunale

Biancavilla. Consegnati i lavori per il terzo asilo nido comunale

3 giorni fa
Sicilia. Sequestrati oltre 10mila Labubu contraffatti

Sicilia. Sequestrati oltre 10mila Labubu contraffatti

3 giorni fa
Il Fatto Siciliano

Testata giornalistica online e stampata.
Registrazione Tribunale di Catania
n.cronol. 142/2023 del 23/11/23 RG n.4552/2023

Editore:
Giuseppe Cantarella
Via G.D’Annunzio, 42
Biancavilla (CT)

Comunicati stampa su:
[email protected]

Info:
3275674610 – Giuseppe Cantarella Editore
[email protected]

Lettere alla redazione

Lettere alla Redazione

Sicilia. Scuole con i riscaldamenti ancora in corso di sistemazione

30 Novembre 2023
Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla, Prg: «Penalizzati i non “abusivi”»

18 Gennaio 2021
Biancavilla

Biancavilla. Prg approvato, adesso urgono le correzioni

21 Dicembre 2020
  • Dichiarazione sulla privacy (UE)

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting