Il Fatto Siciliano
giovedì, 6 Novembre, 2025
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Il Fatto Siciliano
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Home » Catania » Catania. Carabinieri passano a setaccio diversi quartieri: i risultati

Catania. Carabinieri passano a setaccio diversi quartieri: i risultati

I risultati dei controlli dei Carabinieri di Catania in diversi quartieri della città, in particolare per la prevenzione dello spaccio

redazione Di redazione
24 Maggio 2023
in Catania, Cronaca
Tempo di lettura:2 minuti di lettura
A A
Catania. Carabinieri passano a setaccio diversi quartieri: i risultati
Facebook

I Carabinieri della Compagnia di Catania Piazza Dante e di Catania Fontanarossa, supportati dai colleghi del 12° Reggimento “Sicilia”, dal Nucleo Elicotteri e da personale della Polizia Locale, sono stati impegnati in un servizio coordinato di controllo del territorio finalizzato al contrasto del traffico di sostanze stupefacenti, dell’occupazione abusiva di suolo pubblico e dell’esercizio abusivo del commercio nei quartieri di Picanello, San Cristoforo e Librino, nonché al controllo della circolazione stradale nelle principali arterie e piazze della città.

In tale contesto, i Carabinieri hanno denunciato in stato di libertà un 39enne e un 20enne catanese, per concorso in detenzione di sostanze stupefacenti ai fini di spaccio. L’attività, scaturita da un mirato servizio di appostamento, ha consentito di recuperare crack e hashish, trovati in possesso di un soggetto notato uscire da un’abitazione sita in via di Murifabbro. La successiva perquisizione locale ha permesso di rinvenire e sequestrare la somma complessiva di 1.785 euro, un bilancino elettronico di precisione, materiale vario per il confezionamento dello stupefacente, nonché un sistema di videosorveglianza installato per monitorare il perimetro dell’edificio ed eludere i controlli delle forze di Polizia.

I militari, inoltre, nel corso di un’ispezione eseguita in un’abitazione in stato di abbandono di via Plebiscito, hanno sequestrato contro ignoti circa 1,5 kg di marijuana e una bilancia digitale di precisione.

I Carabinieri hanno poi proceduto al controllo di una serie di esercizi pubblici, elevando sanzioni per un totale di circa 8 mila euro. Nello specifico, hanno ispezionato una rivendita ambulante di fiori, ubicata in via Nuovalucello, di proprietà di un catanese di 28 anni, nei cui confronti è stata contestata la violazione per occupazione suolo pubblico, con sequestro amministrativo di 45 piante. Successivamente hanno controllato una bancarella di ortofrutta di via Ulisse, di proprietà di un 71enne catanese, priva dei requisiti professionali, a cui è stata contestata la violazione per esercizio abusivo del commercio e occupazione di suolo pubblico, con sequestro amministrativo di circa 20 kg di prodotti ortofrutticoli. Infine, hanno controllato una bottega ambulante di frutta e verdura, sita in via Battello, di proprietà di un catanese di 65 anni, anche questa priva dei requisiti professionali, a cui, come nel caso precedente, è stata contestata la violazione per esercizio abusivo del commercio e occupazione di suolo pubblico, con conseguente sequestro di circa 100 kg di prodotti ortofrutticoli.

Per quanto riguarda invece i controlli in città, i Carabinieri di Catania hanno rivolto la loro attenzione al centro storico, disponendo una serie di posti di controllo e pattuglie appiedate. Tale attività ha consentito di identificare una cinquantina di persone e di sottoporre ad accertamenti una decina di veicoli.

Segui l’emittente Yvii Tv – La sera il programma di approfondimento “La Parola”

Metti “mi piace” alla nostra pagina Facebook Yvii TV

Guarda YouTube Yvii video

Altri articoli di Cronaca sul nostro sito Yvii 24.it

Tags: controlli
CondividiTweetInviaCondividi
Articolo predente

Sicilia. 4 coltellate per un apprezzamento alla figlia

Articolo Successivo

Etna. Si arresta di nuovo l’attività eruttiva

redazione

redazione

Yvii24, l’informazione delle terre dell’Etna. Per contattarci: [email protected] - tel.: 392 342 03 81

Articolo Successivo
Etna. Riprende attività al Cratere di Sud-Est

Etna. Si arresta di nuovo l'attività eruttiva

Sicilia. Ritrovato il 75enne che era scomparso

Sicilia. Ritrovato il 75enne che era scomparso

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Ultime Notizie

Catania. Oltre 500 giovani del servizio civile universale per “Come Siamo – Come Saremo”

Catania. Oltre 500 giovani del servizio civile universale per “Come Siamo – Come Saremo”

6 giorni fa
Tremestieri Etneo. Proseguono i lavori di Terna per la posa dei cavi ad alta tensione

Tremestieri Etneo. Proseguono i lavori di Terna per la posa dei cavi ad alta tensione

6 giorni fa
Siracusa. Gli sequestrano l’auto e l’uomo colpisce con una lastra di marmo l’auto della polizia

Siracusa. Gli sequestrano l’auto e l’uomo colpisce con una lastra di marmo l’auto della polizia

6 giorni fa
Paternò. Su un’auto rubata scappano alla vista dei carabinieri. Presi e arrestati

Paternò. Su un’auto rubata scappano alla vista dei carabinieri. Presi e arrestati

6 giorni fa
Il Fatto Siciliano

Testata giornalistica online e stampata.
Registrazione Tribunale di Catania
n.cronol. 142/2023 del 23/11/23 RG n.4552/2023

Editore:
Giuseppe Cantarella
Via G.D’Annunzio, 42
Biancavilla (CT)

Comunicati stampa su:
[email protected]

Info:
3275674610 – Giuseppe Cantarella Editore
[email protected]

Lettere alla redazione

Lettere alla Redazione

Sicilia. Scuole con i riscaldamenti ancora in corso di sistemazione

30 Novembre 2023
Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla, Prg: «Penalizzati i non “abusivi”»

18 Gennaio 2021
Biancavilla

Biancavilla. Prg approvato, adesso urgono le correzioni

21 Dicembre 2020
  • Dichiarazione sulla privacy (UE)

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting