Il Fatto Siciliano
venerdì, 12 Settembre, 2025
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
No Result
View All Result
Il Fatto Siciliano
No Result
View All Result

Home » Santa Maria di Licodia » Catania, celebrazione eucaristica del Vescovo per il “Giubileo Sacerdotale”

Catania, celebrazione eucaristica del Vescovo per il “Giubileo Sacerdotale”

Luca Crispi by Luca Crispi
16 Giugno 2017
in Santa Maria di Licodia
Reading Time: 2 mins read
A A
Facebook

Padre Vito Rapisarda tra i sacerdoti che tagliano il traguardo dei 70 anni di ministero

Si è svolta ieri pomeriggio all’interno della Cattedrale di Catania, la celebrazione eucaristica di ringraziamento presieduta dal Vescovo metropolita di Catania Salvatore Gristina in occasione del “Giubileo sacerdotale”, all’interno della quale il Pastore della chiesa catanese ha voluto ricordare e festeggiare tutti i presbiteri che quest’anno hanno compiuto o compiranno i 25 – 50 o 70 anni di sacerdozio. Tra i sacerdoti presenti, anche la figura del sacerdote licodiese Padre Vito Rapisarda che il prossimo 19 ottobre festeggerà le proprie “nozze di ferro” in questo suo indissolubile matrimonio con Dio e che nel 1951 fu nominato parroco della chiesa madre licodiese ricoprendo il ruolo fino al 2001. Alla celebrazione hanno anche partecipato i sacerdoti del comprensorio Placido Brancato – che festeggia i suoi 75 anni di sacerdozio – , Giovanbattista Zappalà, Nino La Manna e Salvatore Stimoli.

Quella di Padre Vito Rapisarda è certamente una delle figure licodiesi più importanti del panorama storico locale – che durante la sua vita sacerdotale ha incontrato San Giovanni Paolo II nel 1988 e Papa Francesco nel 2014 –, punto di riferimento per molte generazioni e che, nonostante i suoi 92 anni compiuti a febbraio, continua ad essere guida spirituale per molte persone. Infatti ancora oggi, nonostante i problemi di vista che lo attanagliano da tempo, continua a celebrare  messa quotidianamente nella piccola cappella realizzata all’interno della propria abitazione di via Roma e non si esime da elargire sacramenti e conforti spirituali.

La storia di padre Vito si è certamente intrecciata trasversalmente alla storia di Santa Maria di Licodia, anche grazie alle tante opere realizzate nella sua vita, come il Cine-teatro “San Giuseppe”, la piscina, il campo sportivo, la residenza estiva nelle zone vigne, Tele Inessa e la sua più famosa battaglia sulle reti nazionali all’interno del programma “Mi manda Rai 3” dove portò alle luci della ribalta – apparendo in prima persona sulla rete nazionale – la questione del vanadio disciolto all’interno delle acque che scorrevano nella rete pubblica licodiese.

Un sacerdote sempre attivo, dedito al servizio della collettività e che nella sua vita parrocchiale ne ha passate di disavventure, tra cui la famosa vicenda del falso Monsignor Luigi Viberti avvenuta nel dopoguerra. In quell’occasione un certo Giovanni Floddio – fuggiasco della guerra – finì a Licodia spacciandosi per un prelato e rimanendo ospite di Padre Vito per un anno, celebrando messe e sacramenti, fin quando un giorno durante una celebrazione eucaristica la Polizia lo braccò arrestandolo. «Quando la notizia fu resa nota fui assalito dalla gente che mi chiedeva spiegazioni e io non sapevo come giustificarmi» racconta Padre Vito. «Non vi dico in Curia il Vescovo quante me ne disse!! Per fortuna il Vicario generale che sapeva tutta la storia venne a prendere le mie difese e tutto si concluse con un atto di clemenza da parte del Vescovo». Un cuore grande, dicevamo, quello di Padre Vito, che nonostante il torto subito volle andare a trovarlo nel carcere di Piazza Lanza ma senza riuscirci perchè era stato già trasferito a Torino. Allora volle realizzare una raccolta tra i cittadini per pagargli l’avvocato.

La comunità licodiese, in vista del 19 Ottobre, è già in fermento per preparare i festeggiamenti che, tra le varie attività, vedranno andare in scena certamente due opere teatrali realizzate dalla licodiese Lina Giuffrida di titoli “La storia di un prete (anzi di un Monsignore) che non era prete” che narra la vicenda di Viberti e “Quante stelle” che rappresenta una di biografia del sacerdote licodiese.

Tags: 70 anni di sacerdozioCataniacattedrale di cataniagiubileo sacerdotalein evidenzapadre vito rapisardasalvatore gristinaSanta Maria di Licodiavescovo
ShareTweetSendShare
Previous Post

Catania, abbandona cane legandolo a un palo: denunciata dalla Polizia

Next Post

Paternò, oggi la presentazione di “Ora et labora”

Luca Crispi

Luca Crispi

Giornalista pubblicista dal 2018, laureato in Economia Aziendale, ha sviluppato ed accresciuto la propria formazione professionale all'interno del mondo multimediale del giornalismo online. Predilige trattare argomenti di cronaca, politica e attualità

Next Post
Paternò, oggi la presentazione di “Ora et labora”

Paternò, oggi la presentazione di “Ora et labora”

Minacce di morte all’ex su WhatsApp: arrestato 23enne

Ultime Notizie

Catania. In giro con un motorino rubato

Catania. In giro con un motorino rubato

2 settimane ago
Catania. Pregiudicato ruba la borsa lasciata in un’auto alla Playa

Catania. Pregiudicato ruba la borsa lasciata in un’auto alla Playa

2 settimane ago
Catania. Incendia la casa dei genitori dopo una lite. Denunciato 36enne

Catania. Incendia la casa dei genitori dopo una lite. Denunciato 36enne

2 settimane ago
Catania. Parcheggiatore ucciso a coltellate da un altro parcheggiatore abusivo

Catania. Parcheggiatore ucciso a coltellate da un altro parcheggiatore abusivo

2 settimane ago
Il Fatto Siciliano

Testata giornalistica online e stampata.
Registrazione Tribunale di Catania
n.cronol. 142/2023 del 23/11/23 RG n.4552/2023

Editore:
Giuseppe Cantarella
Via G.D’Annunzio, 42
Biancavilla (CT)

Comunicati stampa su:
[email protected]

Info:
3275674610 – Giuseppe Cantarella Editore
[email protected]

Lettere alla redazione

Lettere alla Redazione

Sicilia. Scuole con i riscaldamenti ancora in corso di sistemazione

30 Novembre 2023
Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla, Prg: «Penalizzati i non “abusivi”»

18 Gennaio 2021
Biancavilla

Biancavilla. Prg approvato, adesso urgono le correzioni

21 Dicembre 2020
  • Dichiarazione sulla privacy (UE)

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting