Il Fatto Siciliano
sabato, 1 Novembre, 2025
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Il Fatto Siciliano
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Home » Catania » Catania. Coltello in moto e multe fino a 7000€ nei controlli eseguiti ieri sera

Catania. Coltello in moto e multe fino a 7000€ nei controlli eseguiti ieri sera

Continuano le operazioni di controllo dei carabinieri

redazione Di redazione
11 Gennaio 2024
in Catania, Cronaca
Tempo di lettura:2 minuti di lettura
A A
Catania. Coltello in moto e multe fino a 7000€ nei controlli eseguiti ieri sera
Facebook

Contrasto ai fenomeni criminali di illegalità diffusa e verifica del rispetto delle norme imposte dal Codice della Strada, questi sono stati gli obiettivi prioritari dei controlli che hanno riguardato l’area nord di Catania.

In particolare nella serata, i Carabinieri della Compagnia di Piazza Dante, di propria iniziativa e con il supporto del 12° reggimento “Sicilia”, hanno intensificato le attività di prevenzione dei reati nello storico quartiere “Picanello”, sia potenziando il pattugliamento   delle zone di maggiore aggregazione, che effettuando una serie di perquisizioni per la ricerca di armi e droga.

In tale contesto i militari dell’Arma, durante un posto di controllo in via Giacomo Leopardi, hanno fermato un 19enne catanese alla guida di un SH 300, che si dal primo momento in cui si sono avvicinati i Carabinieri, ha cominciato a manifestare chiari segni di nervosismo. Tale atteggiamento ha così indotto l’equipaggio ad approfondire le verifiche sul mezzo e sul ragazzo, che è stato così sorpreso in possesso di un coltello a serramanico di almeno 17 cm, subito sottoposto a sequestro, che aveva occultato sotto la sella dello scooter, che oltretutto era stato guidato scooter senza aver mai conseguito la patente di guida. Per entrambe le condotte, il 29enne è stato quindi deferito per “porto abusivo di armi od oggetti atti ad offendere” e per “guida senza patente”.  In quest’ultimo caso, per il centauro è scattata la denuncia, poiché nell’ultimo biennio, lo stesso aveva già commesso la medesima mancanza, continuando a portare il ciclomotore senza patente.

Per quanto concerne le attività su strada, sono stati poi capillarmente organizzati diversi posti di controllo nell’area, saturando i maggiori assi viari e gli incroci principali, per contrastare soprattutto quelle condotte indisciplinate di guida che possono creare un serio pericolo per la sicurezza pubblica, nonché, per automobilisti e pedoni.

All’esito dei controlli, gli equipaggi hanno quindi fermato oltre 30 veicoli e identificato 45 persone, elevando più di una dozzina di sanzioni amministrative (mancata copertura assicurativa e revisione periodica, guida senza casco, cintura e patente), per un totale di circa 7.000 €. Per 4 veicoli è scaturito anche il sequestro o il fermo amministrativo.

Tags: carabinieriCatania
CondividiTweetInviaCondividi
Articolo predente

Sicilia. Arrestati tre extracomunitari per favoreggiamento dell’immigrazione e di morte

Articolo Successivo

Sicilia. Concluse le indagini sulla presunta frode di fornitura d’acqua potabile

redazione

redazione

Yvii24, l’informazione delle terre dell’Etna. Per contattarci: [email protected] - tel.: 392 342 03 81

Articolo Successivo
La Procura di Barcellona P. di G. ha concluso le indagini preliminari sulla fornitura d'acqua potabile per le isole Eolie con navi cisterne

Sicilia. Concluse le indagini sulla presunta frode di fornitura d'acqua potabile

La Questura di Palermo ha emesso divieti, Dacur e Daspo, di cui quattro di accesso al centro cittadino ed uno allo stadio

Sicilia. Quattro divieti di accesso al centro cittadino ed uno allo stadio

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Ultime Notizie

Tremestieri Etneo. Proseguono i lavori di Terna per la posa dei cavi ad alta tensione

Tremestieri Etneo. Proseguono i lavori di Terna per la posa dei cavi ad alta tensione

13 ore fa
Siracusa. Gli sequestrano l’auto e l’uomo colpisce con una lastra di marmo l’auto della polizia

Siracusa. Gli sequestrano l’auto e l’uomo colpisce con una lastra di marmo l’auto della polizia

13 ore fa
Paternò. Su un’auto rubata scappano alla vista dei carabinieri. Presi e arrestati

Paternò. Su un’auto rubata scappano alla vista dei carabinieri. Presi e arrestati

14 ore fa
ASP Catania lancia: “La tua salute in movimento”. Campagna di screening Oncologico Gratuito su mezzi mobili

ASP Catania lancia: “La tua salute in movimento”. Campagna di screening Oncologico Gratuito su mezzi mobili

14 ore fa
Il Fatto Siciliano

Testata giornalistica online e stampata.
Registrazione Tribunale di Catania
n.cronol. 142/2023 del 23/11/23 RG n.4552/2023

Editore:
Giuseppe Cantarella
Via G.D’Annunzio, 42
Biancavilla (CT)

Comunicati stampa su:
[email protected]

Info:
3275674610 – Giuseppe Cantarella Editore
[email protected]

Lettere alla redazione

Lettere alla Redazione

Sicilia. Scuole con i riscaldamenti ancora in corso di sistemazione

30 Novembre 2023
Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla, Prg: «Penalizzati i non “abusivi”»

18 Gennaio 2021
Biancavilla

Biancavilla. Prg approvato, adesso urgono le correzioni

21 Dicembre 2020
  • Dichiarazione sulla privacy (UE)

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting