Il Fatto Siciliano
venerdì, 14 Novembre, 2025
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Il Fatto Siciliano
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Home » Cronaca » Catania. Conferenza culturale sul tema “Il ruolo delle Donne e le loro professioni nella società”

Catania. Conferenza culturale sul tema “Il ruolo delle Donne e le loro professioni nella società”

L’associazione “Convegni di Cultura della beata Maria Cristina di Savoia” di Catania ha organizzato una conferenza su donne e professioni

redazione Di redazione
22 Aprile 2024
in Catania, Cronaca
Tempo di lettura:2 minuti di lettura
A A
L’associazione “Convegni di Cultura della beata Maria Cristina di Savoia” di Catania ha organizzato una conferenza su donne e professioni
Facebook

Si è svolta nel pomeriggio di sabato 20 c.m. presso i saloni parrocchiali della Chiesa San Francesco di Paola a Catania, la conferenza culturale organizzata dall’associazione Convegni di Cultura della beata Maria Cristina di Savoia di Catania, sul tema “Il ruolo delle Donne e le loro professioni nella società”.

La Presidente dell’associazione dei Convegni di Cultura Maria Cristina di Savoia di Catania, Milena Calabrò, ha aperto i lavori con i saluti istituzionali e introducendo le relatrici presenti e sui vari temi riguardanti le professioni di ognuna di loro, per poi soffermarsi sulla figura, nella nostra società, dell’essere donna, figlia e madre. È quindi intervenuta la dott.ssa Angela Strazzanti, chirurgo oncoplastico della mammella che ha trattato la prevenzione tumorale al seno. A seguire l’avvocata canonista Armida Musto che ha esposto come si svolge il proprio lavoro nei rapporti di coppia e della famiglia, coinvolgendo nel discorso anche Padre Placido Chisari. La serata si è rivelata ulteriormente appassionante quando è stata la volta del Capitano Pilota Carolina Riciputi, che ha condotto tutti i presenti in sala in uno scenario alquanto bello, ma anche complesso, quello nel mondo delle donne militari, un contesto ancora oggi di appartenenza maschile. È stata quindi la volta della Viceprefetto, Rosaria Giuffrè, la quale ha parlato della rispettiva carica che riveste come Funzionano dello Stato nonché del suo approccio con la quotidianità e la famiglia. È seguito l’intervento della dott.ssa Maria Letizia Musumeci, Dermatologa del Policlinico “Gaspare Rodolico”, la quale ha rappresentato quanto sia complicato a volte distinguere una qualsiasi malattia pregressa, o che non se ne conosce la sua esistenza, e l’aspetto dermatologico della pelle, fondamentale per individuare tali patologie. Per finire in bellezza l’esposizione degli argomenti trattati dalle eccellenti relatrici che, con i le loro esposizioni hanno reso stimolanti i vari argomenti durante la Conferenza, la Presidente Milena Calabrò ha consegnato loro il Premio personale che lei stessa ha intitolato alla Beata Maria Cristina di Savoia, Rosa D’argento edizione 2024,dedicato quest’anno alle Donne professioniste nel ruolo che più  le compete nei vari ambiti lavorativi. Durante la serata c’è stata anche l’esibizione canora dalla splendida voce della docente scolastica Valeria Fisichella e del figlio Pietro Agnello, giovane talento siciliano che di recente la visto ospite alla trasmissione Io canto Generation, su canale 5. Il convegno si è concluso con i ringraziamenti a tutti gli ospiti della serata e in particolare all’assistente ecclesiastico dei Convegni di Cultura, Padre Placido Chisari.

A cura di Milena Calabrò

Tags: Cataniaconferenzaculturaledonneloroprofessioniruolosocietàtema
CondividiTweetInviaCondividi
Articolo predente

S.M. di Licodia. Le congratulazioni per l’elezione di La Delfa a presidente del consiglio del Val Simeto

Articolo Successivo

Catania. Due gemelli accoltellano il 56enne compagno della madre (VIDEO)

redazione

redazione

Yvii24, l’informazione delle terre dell’Etna. Per contattarci: [email protected] - tel.: 392 342 03 81

Articolo Successivo
Arrestati due fratelli gemelli dalla Polizia di Stato di Catania autori dell’accoltellamento del compagno della madre

Catania. Due gemelli accoltellano il 56enne compagno della madre (VIDEO)

Le due navi coinvolte ieri mattina in uno scontro al largo delle coste siciliane sono giunte in sicurezza al porto di Augusta

Sicilia. Giunte in porto le due navi scontratesi al largo (VIDEO)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Ultime Notizie

Bronte. “Povertà educative” incontro culturale per i giovani

Bronte. “Povertà educative” incontro culturale per i giovani

11 ore fa
Volley. Prima vittoria casalinga per Sviluppo Sud Catania

Volley. Prima vittoria casalinga per Sviluppo Sud Catania

3 giorni fa
Biancavilla. Consegnati i lavori per il terzo asilo nido comunale

Biancavilla. Consegnati i lavori per il terzo asilo nido comunale

3 giorni fa
Sicilia. Sequestrati oltre 10mila Labubu contraffatti

Sicilia. Sequestrati oltre 10mila Labubu contraffatti

3 giorni fa
Il Fatto Siciliano

Testata giornalistica online e stampata.
Registrazione Tribunale di Catania
n.cronol. 142/2023 del 23/11/23 RG n.4552/2023

Editore:
Giuseppe Cantarella
Via G.D’Annunzio, 42
Biancavilla (CT)

Comunicati stampa su:
[email protected]

Info:
3275674610 – Giuseppe Cantarella Editore
[email protected]

Lettere alla redazione

Lettere alla Redazione

Sicilia. Scuole con i riscaldamenti ancora in corso di sistemazione

30 Novembre 2023
Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla, Prg: «Penalizzati i non “abusivi”»

18 Gennaio 2021
Biancavilla

Biancavilla. Prg approvato, adesso urgono le correzioni

21 Dicembre 2020
  • Dichiarazione sulla privacy (UE)

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting