Il Fatto Siciliano
venerdì, 12 Settembre, 2025
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
No Result
View All Result
Il Fatto Siciliano
No Result
View All Result

Home » Cronaca » Catania. Controlli dei CC per la sicurezza sui motocicli

Catania. Controlli dei CC per la sicurezza sui motocicli

Proseguono i controlli del Nucleo Radiomobile dei Carabinieri contro la guida senza casco ed il trasporto sui motocicli di minori piccoli

Sebastiano Adduso by Sebastiano Adduso
6 Luglio 2023
in Cronaca, Sicilia
Reading Time: 2 mins read
A A
Catania. Controlli dei CC per la sicurezza sui motocicli
Facebook

Nell’ambito del Piano Coordinato di Controllo del Territorio stilato in Prefettura, il Nucleo Radiomobile di Catania assicura il controllo del territorio nelle 24 ore, 7 giorni su 7, occupandosi in particolare del servizio di pronto intervento e della sicurezza stradale nelle varie zone e quartieri della città. La vigilanza ininterrotta e la prontezza operativa caratterizzano l’impiego delle sue pattuglie, poste su autovetture veloci o motociclette e coordinate sul territorio dalla Centrale Operativa del Comando Provinciale di Catania, attraverso il “112” N.U.E., che costituiscono quindi uno strumento fondamentale a tutela della sicurezza dei cittadini, fornendo risposta alle richieste di soccorso. Tra i compiti precipui del Nucleo Radiomobile, la salvaguardia dell’incolumità e la sicurezza degli utenti della strada di ogni età, che per le “gazzelle” dell’Arma, costituisce una stringente priorità. In tale ottica, il Comando Provinciale Carabinieri di Catania ha proseguito nella campagna di prevenzione, sensibilizzazione e contrasto alle condotte di guida su motocicli indisciplinate e irresponsabili, continuando ad operare, sulle vie e arterie a maggiore percorrenza, soprattutto contro il pericoloso fenomeno della guida di moto e scooter senza casco, aggravato dal trasporto di bambini sotto i 5 anni. Durante l’ultimo quadrimestre, le “autoradio” e i motociclisti dell’Arma hanno quindi in totale sanzionato oltre 86 centauri, decurtando 265 punti sulle patenti e sottoponendo a fermo amministrativo 73 motoveicoli. In particolare, per le violazioni punite dall’art. 171 del Codice della Strada, ossia la “guida senza casco”, sono stati multati 53 motociclisti e scooteristi, che hanno tutti subito il fermo del mezzo, mentre riguardo l’art. 170 del Codice della Strada, che punisce chi trasporta un minore di 5 anni sul proprio scooter o moto, solo nell’ultimo mese sono state contestate n. 6 violazioni. Inoltre, particolare attenzione è stata prestata anche alla guida senza patente, che ha fatto registrare 27 casi. Diverse le reazioni dei multati, da chi ha compreso la “lezione” a chi invece ha accampato scuse assolutamente variegate ed a volte stravaganti. Purtroppo la guida di motocicli e ciclomotori senza l’utilizzo del casco è un fenomeno ancora piuttosto diffuso nel capoluogo etneo, che causa vittime e feriti ogni età. Ancora più pericoloso è poi il trasporto dei bambini sulle due ruote sotto i 5 anni, spesso così piccoli da dover essere posti in piedi sulla pedana del mezzo davanti al conducente, a dispetto di qualsiasi forma di sicurezza.

NOTA

L’attività contravvenzionale condotta dai militari è quindi soprattutto volta a richiamare l’attenzione di adulti e giovanissimi sui gravi rischi che questi comportamenti incoscienti possono comportare alla loro incolumità. Far osservare queste norme del Codice della strada, infatti, può essere determinante nel trasformare una possibile disgrazia in una vita salvata.

 

Rimani sempre aggiornato con il nostro canale Telegram Yvii Tv e Yvii 24.

Metti “mi piace” alla nostra pagina Facebook Yvii TV

Guarda YouTube Yvii video

Altri articoli di Cronaca sul nostro sito Yvii 24.it

Tags: controllimotociclisicurezza
ShareTweetSendShare
Previous Post

Sicilia. Operazione di Polizia contro il caporalato

Next Post

Il Dj biancavillese Michele Malvuccio produce la canzone del tennista Lorenzo Sonego

Sebastiano Adduso

Sebastiano Adduso

Next Post
Il Dj biancavillese Michele Malvuccio produce la canzone del tennista Lorenzo Sonego

Il Dj biancavillese Michele Malvuccio produce la canzone del tennista Lorenzo Sonego

Bronte. Domani sera Consiglio Comunale. Aggiudicati Lavori asilo

Bronte. Domani sera Consiglio Comunale. Aggiudicati Lavori asilo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Ultime Notizie

Catania. In giro con un motorino rubato

Catania. In giro con un motorino rubato

2 settimane ago
Catania. Pregiudicato ruba la borsa lasciata in un’auto alla Playa

Catania. Pregiudicato ruba la borsa lasciata in un’auto alla Playa

2 settimane ago
Catania. Incendia la casa dei genitori dopo una lite. Denunciato 36enne

Catania. Incendia la casa dei genitori dopo una lite. Denunciato 36enne

2 settimane ago
Catania. Parcheggiatore ucciso a coltellate da un altro parcheggiatore abusivo

Catania. Parcheggiatore ucciso a coltellate da un altro parcheggiatore abusivo

2 settimane ago
Il Fatto Siciliano

Testata giornalistica online e stampata.
Registrazione Tribunale di Catania
n.cronol. 142/2023 del 23/11/23 RG n.4552/2023

Editore:
Giuseppe Cantarella
Via G.D’Annunzio, 42
Biancavilla (CT)

Comunicati stampa su:
[email protected]

Info:
3275674610 – Giuseppe Cantarella Editore
[email protected]

Lettere alla redazione

Lettere alla Redazione

Sicilia. Scuole con i riscaldamenti ancora in corso di sistemazione

30 Novembre 2023
Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla, Prg: «Penalizzati i non “abusivi”»

18 Gennaio 2021
Biancavilla

Biancavilla. Prg approvato, adesso urgono le correzioni

21 Dicembre 2020
  • Dichiarazione sulla privacy (UE)

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting