Il Fatto Siciliano
martedì, 18 Novembre, 2025
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Il Fatto Siciliano
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Home » Provincia » Catania. Controlli di Pasqua: prevenzione e arresti

Catania. Controlli di Pasqua: prevenzione e arresti

redazione Di redazione
23 Aprile 2019
in Cronaca, Provincia
Tempo di lettura:2 minuti di lettura
A A
Adrano e Biancavilla, operazione di controllo del territorio della Polizia
Facebook

L’azione scattata in considerazione dell’aumento dei flussi turistici

Nel corso delle trascorse festività pasquali, in considerazione  dell’aumento dei flussi turistici, sulla scorta di quanto disposto in sede Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica dal Prefetto di Catania, sono stati intensificati, mediante il coordinamento ed il concorso operativo di tutte le forze di Polizia, i servizi di prevenzione generale e di controllo del territorio sia nel capoluogo che in provincia, al fine di prevenire e contrastare ogni forma delinquenziale ed in particolare la consumazione di reati contro il patrimonio quali  scippi, rapine e furti in appartamento.

In particolare, personale delle volanti dell’U.P.G.S.P. ha tratto in arresto Mauro Abbascià, classe 2000, in quanto responsabile del reato di detenzione di sostanza stupefacente ai fini di spaccio nonché Osama Abu Touq (nato in Italia – classe 84) e Yassin El Mousaife (nato in Marocco classe 83)  entrambi responsabili del reato di tentato furto aggravato in concorso per essersi introdotti all’interno di un condominio in centro città scassinando dei box-garage. Osama Abu Touq risultava inoltre responsabile dell’inosservanza della sorveglianza speciale con obbligo di soggiorno.

Particolare attenzione è stata rivolta nei servizi di vigilanza degli obiettivi a rischio, garantendo la dinamica presenza di personale in divisa nelle zone maggiormente frequentate e lungo gli itinerari turistici e culturali. L’intensificazione dei controlli ha riguardato anche i servizi di polizia stradale: a tal fine sono stati effettuati specifici e mirati controlli  sulle grandi arterie di comunicazione, per una più efficace prevenzione degli incidenti stradali. Il potenziamento dei servizi ha interessato pure gli scali aereoportuali, marittimi e ferroviari, a cura della Polizia di Frontiera e Ferroviaria.

Questi i risultati complessivamente conseguiti:
Pattuglie impiegate 386
Persone arrestate 7
Persone denunciate in stato di libertà 10
Persone identificate 224
Veicoli controllati 104
Violazioni al Codice della Strada 21
Veicoli sequestrati 5
Posti di blocco e/o controllo effettuati 4
Documenti ritirati 4

Tags: CataniacontrolliPasquaPolizia
CondividiTweetInviaCondividi
Articolo predente

Belpasso. Inaugurato monumento in onore del canonico Francesco Motta Denaro

Articolo Successivo

Paternò. Morte del postino, ipotesi infarto

redazione

redazione

Yvii24, l’informazione delle terre dell’Etna. Per contattarci: [email protected] - tel.: 392 342 03 81

Articolo Successivo
Paternò. Morte del postino, ipotesi infarto

Paternò. Morte del postino, ipotesi infarto

Biancavilla. Impianto Ch4 Energy, Bonanno replica a Cocina: «Gli strumenti a nostra disposizione sono quelli del Piano regolatore»

Biancavilla. Impianto Ch4 Energy, Bonanno replica a Cocina: «Gli strumenti a nostra disposizione sono quelli del Piano regolatore»

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Ultime Notizie

Esce il nuovo singolo di Dinastia “Garpez feat Ninè Ingiulla”

Esce il nuovo singolo di Dinastia “Garpez feat Ninè Ingiulla”

22 ore fa
Ortigia. Tutto pronto per “Una sera con Oscar Wilde”

Ortigia. Tutto pronto per “Una sera con Oscar Wilde”

5 giorni fa
Bronte. “Povertà educative” incontro culturale per i giovani

Bronte. “Povertà educative” incontro culturale per i giovani

5 giorni fa
Volley. Prima vittoria casalinga per Sviluppo Sud Catania

Volley. Prima vittoria casalinga per Sviluppo Sud Catania

1 settimana fa
Il Fatto Siciliano

Testata giornalistica online e stampata.
Registrazione Tribunale di Catania
n.cronol. 142/2023 del 23/11/23 RG n.4552/2023

Editore:
Giuseppe Cantarella
Via G.D’Annunzio, 42
Biancavilla (CT)

Comunicati stampa su:
[email protected]

Info:
3275674610 – Giuseppe Cantarella Editore
[email protected]

Lettere alla redazione

Lettere alla Redazione

Sicilia. Scuole con i riscaldamenti ancora in corso di sistemazione

30 Novembre 2023
Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla, Prg: «Penalizzati i non “abusivi”»

18 Gennaio 2021
Biancavilla

Biancavilla. Prg approvato, adesso urgono le correzioni

21 Dicembre 2020
  • Dichiarazione sulla privacy (UE)

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting