Il Fatto Siciliano
sabato, 1 Novembre, 2025
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Il Fatto Siciliano
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Home » Catania » Catania. Dipendenti Motorizzazione in stato di agitazione

Catania. Dipendenti Motorizzazione in stato di agitazione

A esprimersi in merito ad alcuni fatti recenti accaduti alla Motorizzazione Civile di Catania è la Ugl Autonomie Locali

redazione Di redazione
24 Luglio 2023
in Catania, Cronaca
Tempo di lettura:2 minuti di lettura
A A
Catania. Dipendenti Motorizzazione in stato di agitazione
Facebook
I dipendenti della Motorizzazione civile di Catania, con la qualifica di “esaminatore”, hanno proclamato lo stato di agitazione fino a quando non verranno intraprese le soluzioni più idonee per garantire il regolare svolgimento delle sedute dì esame teorico a quiz, programmati all’interno della sede di San Giuseppe La Rena. La presa di posizione nasce a seguito di un episodio, l’ultimo della serie avvenuto la scorsa settimana, che ha visto ancora una volta protagonista, suo malgrado, un funzionario addetto agli esami teorici per il conseguimento della patente di guida e un esaminando.
Quest’ultimo, infatti, è stato trovato casualmente in possesso di un apparecchio per la comunicazione con l’esterno, nascosto sotto gli indumenti, nonché di una mini telecamera camuffata come un bottone. L’immediato intervento di una pattuglia della Polizia, che ha effettuato i necessari accertamenti, ha comportato poi la denuncia del fatto per ipotesi di tentata truffa ai danni dello Stato. Mentre la giustizia, adesso, dovrà fare il suo corso, rimangono le preoccupazioni dei funzionari “esaminatori” considerato che in questo caso l’evoluzione tecnologica si sta diffondendo tra gli esaminandi. Una problematica che porta a una ulteriore assunzione di responsabilità per questa categoria di dipendenti della Motorizzazione, che sono chiamati a sovrintendere alla regolarità delle operazioni di esame (spesso anche 5 sessioni solo di mattina, senza contare il pomeriggio quando di turni se ne fanno a volte 3 o 4), ma non possono in alcun modo effettuare attività di controllo al pari di una perquisizione, come spiega il coordinatore provinciale dei dipendenti regionali della federazione Ugl Autonomie Locali di Catania, Alessandro Catalano.
“Il carico di responsabilità è ancora più grande in assenza di strumenti utili a mettere nelle condizioni chi va ad effettuare una seduta di esame e deve prevenire eventuali truffe. E’ una situazione ormai giunta al limite del possibile e, per questo, come Ugl abbiamo scritto una nota al dirigente responsabile del servizio Motorizzazione civile di Catania Marco Anfuso e, per conoscenza, al dirigente generale del Dipartimento regionale delle Infrastrutture Salvatore Lizzio ed all’assessore regionale delle Infrastrutture Alessandro Aricò, perché si possa trovare una soluzione a questa ulteriore criticità. Ciò si aggiunge alla già difficile condizione quotidiana in cui si trovano i lavoratori della Motorizzazione a causa dei carichi di lavoro eccessivi. Questione che abbiamo da tempo denunciato, al pari di quella che riguarda la gravissima carenza di personale e dell’annosa vertenza dei dipendenti di categoria ‘A’ e ‘B’ – sottolinea Catalano –. Non è più tollerabile che i lavoratori continuino ad essere lasciati soli alle loro incombenze sempre più gravose, perché questo stato di cose incide notevolmente anche sul benessere psicofisico di ognuno di loro, motivo per cui siamo pronti a proteste ancor più marcate se non arrivano le necessarie misure a salvaguardia degli ‘esaminatori’ e di tutto il personale della Motorizzazione civile di Catania”.
Seguici su tutte le nostre piattaforme social cliccando questo link https://linktr.ee/yviitv e rimani sempre aggiornato
Tags: Dichiarazioni
CondividiTweetInviaCondividi
Articolo predente

Sicilia. Sequestrata la nave madre della cocaina

Articolo Successivo

Sicilia. Arrestato spacciatore di hashish

redazione

redazione

Yvii24, l’informazione delle terre dell’Etna. Per contattarci: [email protected] - tel.: 392 342 03 81

Articolo Successivo
Sicilia. Arrestato spacciatore di hashish

Sicilia. Arrestato spacciatore di hashish

Sicilia. Scoperti 10 lavoratori irregolari e 2 in nero

Sicilia. Scoperti 10 lavoratori irregolari e 2 in nero

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Ultime Notizie

Tremestieri Etneo. Proseguono i lavori di Terna per la posa dei cavi ad alta tensione

Tremestieri Etneo. Proseguono i lavori di Terna per la posa dei cavi ad alta tensione

9 ore fa
Siracusa. Gli sequestrano l’auto e l’uomo colpisce con una lastra di marmo l’auto della polizia

Siracusa. Gli sequestrano l’auto e l’uomo colpisce con una lastra di marmo l’auto della polizia

9 ore fa
Paternò. Su un’auto rubata scappano alla vista dei carabinieri. Presi e arrestati

Paternò. Su un’auto rubata scappano alla vista dei carabinieri. Presi e arrestati

10 ore fa
ASP Catania lancia: “La tua salute in movimento”. Campagna di screening Oncologico Gratuito su mezzi mobili

ASP Catania lancia: “La tua salute in movimento”. Campagna di screening Oncologico Gratuito su mezzi mobili

10 ore fa
Il Fatto Siciliano

Testata giornalistica online e stampata.
Registrazione Tribunale di Catania
n.cronol. 142/2023 del 23/11/23 RG n.4552/2023

Editore:
Giuseppe Cantarella
Via G.D’Annunzio, 42
Biancavilla (CT)

Comunicati stampa su:
[email protected]

Info:
3275674610 – Giuseppe Cantarella Editore
[email protected]

Lettere alla redazione

Lettere alla Redazione

Sicilia. Scuole con i riscaldamenti ancora in corso di sistemazione

30 Novembre 2023
Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla, Prg: «Penalizzati i non “abusivi”»

18 Gennaio 2021
Biancavilla

Biancavilla. Prg approvato, adesso urgono le correzioni

21 Dicembre 2020
  • Dichiarazione sulla privacy (UE)

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting