Il Fatto Siciliano
sabato, 1 Novembre, 2025
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Il Fatto Siciliano
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Home » Catania » Catania. Polizia al Borgo e a Barriera, un uomo sanzionato

Catania. Polizia al Borgo e a Barriera, un uomo sanzionato

I risultati dei controlli del Commissariato di Polizia Borgo Ognina nei quartieri Borgo e Barriera del Bosco a Catania

redazione Di redazione
4 Novembre 2023
in Catania, Cronaca
Tempo di lettura:3 minuti di lettura
A A
Catania. Polizia al Borgo e a Barriera, un uomo sanzionato
Facebook

Sempre alta l’attenzione della Polizia di Stato di Catania verso i quartieri cittadini e, in particolare, periferici, con l’obiettivo di aumentarne i livelli di sicurezza e legalità, contrastando ogni forma ed espressione di criminalità diffusa e di illegalità.

Con queste finalità, nell’ambito di un più articolato piano di interventi, il Commissariato Borgo Ognina di Catania, avvalendosi, oltre che di diversi equipaggi dello stesso Ufficio, di unità cinofile della Questura e di equipaggi della Polizia Amministrativa e del Reparto Prevenzione Crimine Sicilia Orientale della Polizia di Stato, ha effettuato una mirata e capillare attività di controllo del territorio nei rioni Borgo e Barriera, con il supporto anche di pattuglie della Polizia Locale. 

Nel corso dei servizi sono stati effettuati numerosi posti di controllo, procedendo all’identificazione di persone e veicoli, ma anche verifiche a esercizi commerciali, al fine di accertare il rispetto della normativa di settore. Sono stati, inoltre, predisposti specifici servizi volti a prevenire la consumazione di reati predatori quali furti in abitazione, furti di auto, scippi, rapine e spaccio di sostanze stupefacenti. 

Le attività svolte hanno consentito di controllare 110 persone, 32 veicoli, 4 chioschi bar, un’officina meccanica e 32 persone sottoposte a misure restrittive della libertà personale. Effettuate verifiche anche in materia di detenzione armi a 32 soggetti residenti nella zona d’intervento. 

In via Caronda sono state sanzionate 17 auto parcheggiate sul marciapiede, alcune delle quali in riparazione in un’officina meccanica e, qui, lasciate col bagagliaio posteriore aperto, nell’evidente tentativo di ostacolare alla polizia locale la rilevazione della targa con gli strumenti digitali a disposizione delle forze di polizia. In via Pensavalle è stato sanzionato un uomo per aver lasciato la propria auto, una Peugeot 207, nel bel mezzo della strada, sopra le strisce pedonali, in modo tale da intralciare la circolazione stradale e di impedire, di fatto, ai pedoni la fruizione in sicurezza dell’attraversamento.

Ad attendere l’indisciplinato automobilista gli agenti del Commissariato Borgo Ognina, con i quali l’uomo ha tentato di giustificarsi asserendo di aver “parcheggiato” l’auto in mezzo alla strada per qualche minuto “per prendere un caffè al bar”, aggiungendo di “non aver tempo da perdere con i poliziotti e di dover andare via”. Esperiti i rituali accertamenti sul trasgressore, gli agenti hanno poi appurato che l’uomo, un pregiudicato di 59 anni, è attualmente sottoposto alla misura alternativa alla detenzione dell’affidamento in prova ai servizi sociali e, conseguentemente, è sprovvisto di patente di guida, poiché gli è stata ritirata. Alla luce di quanto accertato gli è stata, dunque, comminata una sanzione pecuniaria di 5.400 euro circa. 

Infine, nel corso di specifici controlli presso le aree limitrofe alle stazioni metropolitane, i poliziotti hanno sanzionato ai sensi dell’art 75 del testo unico sugli stupefacenti due giovani, sorpresi nei pressi della stazione della metropolitana “Milo” con indosso della sostanza stupefacente del tipo marijuana che è stata sottoposta a sequestro. I due, sono stati, altresì, segnalati alla Prefettura per i conseguenziali provvedimenti, che possono prevedere anche il ritiro della patente di guida e del passaporto.

Seguici su tutte le nostre piattaforme social cliccando questo link https://linktr.ee/yviitv e rimani sempre aggiornato

Tags: controlli
CondividiTweetInviaCondividi
Articolo predente

Sicilia. Nonostante il divieto 5 tifosi erano presso lo stadio

Articolo Successivo

Catania. Molesta ancora la ex, la Polizia lo arresta

redazione

redazione

Yvii24, l’informazione delle terre dell’Etna. Per contattarci: [email protected] - tel.: 392 342 03 81

Articolo Successivo
Catania. Molesta ancora la ex, la Polizia lo arresta

Catania. Molesta ancora la ex, la Polizia lo arresta

Prov. Catania. Polizia emette oltre 6mila euro di sanzioni

Prov. Catania. Polizia emette oltre 6mila euro di sanzioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Ultime Notizie

Tremestieri Etneo. Proseguono i lavori di Terna per la posa dei cavi ad alta tensione

Tremestieri Etneo. Proseguono i lavori di Terna per la posa dei cavi ad alta tensione

12 ore fa
Siracusa. Gli sequestrano l’auto e l’uomo colpisce con una lastra di marmo l’auto della polizia

Siracusa. Gli sequestrano l’auto e l’uomo colpisce con una lastra di marmo l’auto della polizia

12 ore fa
Paternò. Su un’auto rubata scappano alla vista dei carabinieri. Presi e arrestati

Paternò. Su un’auto rubata scappano alla vista dei carabinieri. Presi e arrestati

13 ore fa
ASP Catania lancia: “La tua salute in movimento”. Campagna di screening Oncologico Gratuito su mezzi mobili

ASP Catania lancia: “La tua salute in movimento”. Campagna di screening Oncologico Gratuito su mezzi mobili

13 ore fa
Il Fatto Siciliano

Testata giornalistica online e stampata.
Registrazione Tribunale di Catania
n.cronol. 142/2023 del 23/11/23 RG n.4552/2023

Editore:
Giuseppe Cantarella
Via G.D’Annunzio, 42
Biancavilla (CT)

Comunicati stampa su:
[email protected]

Info:
3275674610 – Giuseppe Cantarella Editore
[email protected]

Lettere alla redazione

Lettere alla Redazione

Sicilia. Scuole con i riscaldamenti ancora in corso di sistemazione

30 Novembre 2023
Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla, Prg: «Penalizzati i non “abusivi”»

18 Gennaio 2021
Biancavilla

Biancavilla. Prg approvato, adesso urgono le correzioni

21 Dicembre 2020
  • Dichiarazione sulla privacy (UE)

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting