Il Fatto Siciliano
mercoledì, 29 Ottobre, 2025
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Il Fatto Siciliano
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Home » Cronaca » Catania. Restituzione al museo di 3 dipinti recuperati dai CC-Tutela Patrimonio Culturale

Catania. Restituzione al museo di 3 dipinti recuperati dai CC-Tutela Patrimonio Culturale

Saranno restituiti il 17 aprile al Museo Civico “Sebastiano Guzzone” di Militello Val di Catania 3 dipinti recuperati dai CC-TPC di Palermo

redazione Di redazione
14 Aprile 2024
in Catania, Cronaca
Tempo di lettura:2 minuti di lettura
A A
Saranno restituiti il 17 aprile al Museo Civico “Sebastiano Guzzone” di Militello Val di Catania 3 dipinti recuperati dai CC-TPC di Palermo
Facebook

Il 17 aprile 2024, alle ore 12.00 circa, all’interno del Museo Civico “Sebastiano Guzzone”, il Comandante del Nucleo Carabinieri per la Tutela del Patrimonio Culturale (TPC) di Palermo, appositamente autorizzato dalla Procura, restituirà al Sindaco del Comune di Militello in Val di Catania, 3 dipinti asportati, nel 2013, dall’auditorium del Museo Civico, mentre erano esposti in una mostra. Alla cerimonia presenzieranno diverse Autorità civili e militari.

LE INDAGINI

L’attività d’indagine, coordinata dalla Procura della Repubblica di Catania, è stata sviluppata dalla Sezione Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale di Siracusa e dalla Compagnia Carabinieri di Acireale, con efficace raccordo investigativo, traendo spunto da un’attività di perquisizione effettuata ad Acicastello dai militari dell’Arma territoriale, a seguito della quale si rinvenivano le opere trafugate chiedendo, al contempo, l’intervento del reparto speciale.

I successivi approfondimenti investigativi hanno evidenziato l’esatta corrispondenza tra i dipinti recuperati e quelli inseriti, all’epoca del furto, all’interno della “Banca dati dei beni culturali illecitamente sottratti”, gestita dal Comando Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale, confermando ancora una volta come essa costituisca un unicum a livello internazionale.

Segnatamente la comparazione permetteva di individuare:

  • Un dipinto olio su tela, con cornice, raffigurante “due bambini in stile lezioso”, con stile ascrivibile al pittore francese, Francois Boucher;
  • Un dipinto olio su tela, con cornice, raffigurante “Console Cornelio inginocchiato davanti ad un angelo in atto di sottomissione”, recante la firma G. Sciuti;
  • Un dipinto olio su tela, con cornice, raffigurante “consorte di Sebastiano Guzzone donna Gaetanina Baldanza con vestito bianco e girocollo”, attribuito all’artista Sebastiano Guzzone.

NOTA

Il coordinamento eseguito da questa Autorità Giudiziaria in uno alla sincronia investigativa raggiunta tra i Carabinieri per l’Arte ed i Comandi Arma territoriali hanno permesso, ancora una volta, di restituire alla collettività, nel caso di specie al Museo Civico di Militello Val di Catania, a distanza di oltre dieci anni dalla loro sottrazione, beni culturali di assoluto valore artistico/storico/religioso.

Saranno restituiti il 17 aprile al Museo Civico “Sebastiano Guzzone” di Militello Val di Catania 3 dipinti recuperati dai CC-TPC di Palermo

Tags: acicastelloacirealecarabinieriCataniacivicoculturaledipintimilitello val di cataniamuseopalermopatrimoniorecuperatirestituzioneSebastiano Guzzonesiracusatutela
CondividiTweetInviaCondividi
Articolo predente

Sicilia. Cliente ferito da arma da fuoco, l’esercente non chiama il 118

Articolo Successivo

Catania. Balbetta ai CC che gli trovano addosso la cocaina

redazione

redazione

Yvii24, l’informazione delle terre dell’Etna. Per contattarci: [email protected] - tel.: 392 342 03 81

Articolo Successivo
I CC di Fontanarossa hanno arrestato in flagranza uno spacciatore 34enne catanese che aveva addosso la cocaina

Catania. Balbetta ai CC che gli trovano addosso la cocaina

Arrestato da Polizia di Stato, CC ed esercito, un pregiudicato catanese che alla vista degli agenti era fuggito in auto, con 80 mila euro

Catania. Con € 80 mila, fugge in auto, causa un incidente e cappotta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Ultime Notizie

Adrano. Violente minacce al Sindaco Mancuso durante il consiglio comunale

Adrano. Violente minacce al Sindaco Mancuso durante il consiglio comunale

14 ore fa
Scossa di terremoto nell’area etnea con epicentro Ragalna

Scossa di terremoto nell’area etnea con epicentro Ragalna

2 giorni fa
Mascara è il nuovo allenatore del Paternò Calcio

Mascara è il nuovo allenatore del Paternò Calcio

2 giorni fa
FC Katane – Al via la nuova stagione 25/26: presentazione ufficiale il 30 ottobre

FC Katane – Al via la nuova stagione 25/26: presentazione ufficiale il 30 ottobre

2 giorni fa
Il Fatto Siciliano

Testata giornalistica online e stampata.
Registrazione Tribunale di Catania
n.cronol. 142/2023 del 23/11/23 RG n.4552/2023

Editore:
Giuseppe Cantarella
Via G.D’Annunzio, 42
Biancavilla (CT)

Comunicati stampa su:
[email protected]

Info:
3275674610 – Giuseppe Cantarella Editore
[email protected]

Lettere alla redazione

Lettere alla Redazione

Sicilia. Scuole con i riscaldamenti ancora in corso di sistemazione

30 Novembre 2023
Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla, Prg: «Penalizzati i non “abusivi”»

18 Gennaio 2021
Biancavilla

Biancavilla. Prg approvato, adesso urgono le correzioni

21 Dicembre 2020
  • Dichiarazione sulla privacy (UE)

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting