Il Fatto Siciliano
giovedì, 13 Novembre, 2025
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Il Fatto Siciliano
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Home » Cronaca » Catania. Sfugge all’Alt e sperona altri veicoli, nascondeva in auto una 357 Magmum (VIDEO)

Catania. Sfugge all’Alt e sperona altri veicoli, nascondeva in auto una 357 Magmum (VIDEO)

La GdF di Catania ha intercettato un catanese che sfuggendo all’Alt ha finito la sua corsa contro un muro: nascondeva in auto una 357 Magmum

redazione Di redazione
4 Giugno 2024
in Cronaca
Tempo di lettura:2 minuti di lettura
A A
La GdF di Catania ha intercettato un catanese che sfuggendo all’Alt ha finito la sua corsa contro un muro: nascondeva in auto una 357 Magmum
Facebook

I finanzieri del Comando Provinciale di Catania, nel corso delle attività di controllo economico del territorio nel quartiere di San Giovanni Galermo, notavano un soggetto scendere repentinamente da un’autovettura e salire in velocità su una Mercedes parcheggiata. Insospettiti dal movimento fugace e insolito, i finanzieri decidevano di controllare il soggetto intimando l’alt. L’uomo non si fermava e, accelerando la sua corsa, durante il successivo tentativo di fuga per le vie della città, speronava diversi veicoli parcheggiati lungo la carreggiata. La corsa finiva nei pressi del quartiere di Nesima Superiore dove il conducente perdeva il controllo dell’auto e impattava contro un muro di cemento. L’inseguimento dell’uomo continuava a piedi per le vie circostanti, fino a quando un finanziere riusciva a raggiungerlo e fermarlo dopo una breve colluttazione. Da successiva perquisizione effettuata all’interno del veicolo, i militari della Compagnia Pronto Impiego rinvenivano abilmente occultata, una pistola a tamburo “Smith & Wesson” calibro 357 Magnum munita di n. 04 cartucce dello stesso calibro e pronta per l’utilizzo.

Sfugge all’Alt e sperona altri veicoli, nascondeva in auto una 357 Magmum

Il soggetto, un catanese di trentacinque anni, già con numerosi precedenti penali per rapina, furto, favoreggiamento, spaccio di sostanze stupefacenti, su disposizione del magistrato di turno veniva associato al carcere di piazza Lanza per i reati di ricettazione e resistenza a pubblico ufficiale. Le successive indagini condotte dai militari della Compagnia Pronto Impiego di Catania consentivano di riscontrare la provenienza furtiva dell’arma, grazie ad accertamenti tecnici-peritali e balistici, nonché la perfetta funzionalità. Nello specifico, è stato possibile accertare che la pistola faceva parte del bottino di un precedente furto di ben tredici armi perpetrato tre anni prima in una villa sita nei paesi etnei. I militari effettuavano altresì l’analisi forense sul dispositivo cellulare in uso all’arrestato, e attraverso lo sviluppo delle chat di messaggistica, dei profili social e delle cronologie di ricerche, sarebbero riusciti a individuare e denunciare a piede libero un altro pregiudicato catanese, corresponsabile per il reato di ricettazione.

NOTA

Quanto sopra testimonia la costante e assidua presenza sul territorio dei finanzieri in forza al Comando Provinciale di Catania, oltre alla loro pronta risposta nel caso di pericoli per l’incolumità pubblica, per individuare e reprimere gli illeciti economico finanziari grazie ad una attenta analisi e controllo del territorio.

Tags: 357altaltriautoMagmumnascondevaSfuggesperonaveicoli
CondividiTweetInviaCondividi
Articolo predente

Paternò. L’Amministrazione e i tecnici faranno un sopralluogo nel cantiere di San Gaetano

Articolo Successivo

Sicilia. Perseguitava e vessava l’ex moglie e figlie che chiedono aiuto al 112

redazione

redazione

Yvii24, l’informazione delle terre dell’Etna. Per contattarci: [email protected] - tel.: 392 342 03 81

Articolo Successivo
Arrestato dalla Polizia di Stato di Messina un 58enne che perseguitava e vessava l’ex moglie e figlie che hanno chiesto aiuto al 112

Sicilia. Perseguitava e vessava l’ex moglie e figlie che chiedono aiuto al 112

La Polizia di Stato di Ragusa ha individuato e denunciato due scafisti eritrei che avevano condotto un’imbarcazione con 46 migranti. La norma

Sicilia. Denunciati in stato di libertà due scafisti eritrei

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Ultime Notizie

Volley. Prima vittoria casalinga per Sviluppo Sud Catania

Volley. Prima vittoria casalinga per Sviluppo Sud Catania

3 giorni fa
Biancavilla. Consegnati i lavori per il terzo asilo nido comunale

Biancavilla. Consegnati i lavori per il terzo asilo nido comunale

3 giorni fa
Sicilia. Sequestrati oltre 10mila Labubu contraffatti

Sicilia. Sequestrati oltre 10mila Labubu contraffatti

3 giorni fa
Sicilia. Schifani revoca le deleghe agli assessori Nuccia Albano e Andrea Messina della DC

Sicilia. Schifani revoca le deleghe agli assessori Nuccia Albano e Andrea Messina della DC

3 giorni fa
Il Fatto Siciliano

Testata giornalistica online e stampata.
Registrazione Tribunale di Catania
n.cronol. 142/2023 del 23/11/23 RG n.4552/2023

Editore:
Giuseppe Cantarella
Via G.D’Annunzio, 42
Biancavilla (CT)

Comunicati stampa su:
[email protected]

Info:
3275674610 – Giuseppe Cantarella Editore
[email protected]

Lettere alla redazione

Lettere alla Redazione

Sicilia. Scuole con i riscaldamenti ancora in corso di sistemazione

30 Novembre 2023
Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla, Prg: «Penalizzati i non “abusivi”»

18 Gennaio 2021
Biancavilla

Biancavilla. Prg approvato, adesso urgono le correzioni

21 Dicembre 2020
  • Dichiarazione sulla privacy (UE)

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting