Il Fatto Siciliano
mercoledì, 22 Ottobre, 2025
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Il Fatto Siciliano
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Home » Cronaca » Catania. Si chiude la prima settimana Fringe Catania Off

Catania. Si chiude la prima settimana Fringe Catania Off

Diretto da Francesca Vitale e Renato Lombardo ha registrato un grande riscontro positivo

redazione Di redazione
22 Ottobre 2025
in Cronaca
Tempo di lettura:2 minuti di lettura
A A
Catania. Si chiude la prima settimana Fringe Catania Off
Facebook

La prima settimana del Fringe Catania Off International Festival diretto da Francesca Vitale e Renato Lombardo ha registrato un grande riscontro positivo. Il susseguirsi di spettacoli ha incontrato il vivo apprezzamento degli spettatori, che hanno gremito le sale, raddoppiando le presenze paganti della scorsa edizione e decretando grande successo agli spettacoli in programma.

 

“La quarta edizione del Fringe Catania Off diventa “International” grazie ai partenariati con i Fringe Internazionali della World Fringe Community“, ha dichiarato il Direttore Artistico Renato Lombardo. Il quale ha aggiunto: “Difatti quest’anno a Catania ospiteremo 15 spettacoli provenienti da tutto il mondo affinché Catania possa diventare l’hub dei Fringe nel Mediterraneo”.

 

 

A catalizzare l’attenzione nella prima settimana del Fringe è stata la varietà dell’offerta teatrale, le numerose provenienze geografiche delle compagnie e i generi esplorati: dal teatro fisico al teatro-danza, dalle stand-up comedy alla prosa e alla drammaturgia contemporanea.

 

La Direttrice Artistica, Francesca Vitale, ha dichiarato: “È impossibile resistere al Fringe, dove si trovano spettacoli di tutti i generi e che accoglie operatori e compagnie straniere da ogni parte del mondo, offrendo proposte per tutti i gusti; è un’emozione forte, un’occasione unica che si ripete ogni anno e che trasforma il Festival in una festa della città, riunendo tutte le forze culturali per raggiungere un obiettivo di unità artistica, come una bandiera locale da esportare all’estero, e di turismo, poiché si può fare il turista nella propria città”.

 

La prima settimana del Festival ha consolidato pertanto il suo profilo internazionale, e ciò anche grazie alla significativa presenza di importanti operatori e direttori di prestigiosi Fringe Festival mondiali. Hanno partecipato, tra gli altri, Darren Lee Cole (Soho Playhouse, Fringe Encore Series, NY), Steve Gove (Prague Fringe), Anna-Maria Iakovou (Thessaloniki Fringe), Cameron Abbott-Betts (Colchester Fringe), Sam Gough (Summerhall, Edinburgh Fringe) e Greg Germain (Avignon Le Off), affiancati da rinomati scouting italiani come Ephraim Pepe (Il Mondo Che Si Muove), Mary Salvatore e Federico Corona (Stivalaccio Teatro). La loro presenza rappresenta un’occasione strategica per gli artisti e per posizionare Catania quale polo culturale del Mediterraneo.

 

Musica e allegria hanno animato da giovedì a domenica anche le serate del Village Off del Fringe c/o Il centro Fieristico Le Ciminiere. Tra gli artisti in programma: Zapato, Licia Mazzamuto François & le Coccinelle e i Brigantini.

 

 

 

L’edizione 2025 presenta certamente un calendario intenso e diversificato, in scena per due settimane consecutive, dal giovedì alla domenica, con spettacoli che si intervallano per genere e lingua con tre repliche giornaliere in tutte le location coinvolte, con orari studiati per facilitare gli spostamenti e l’esplorazione delle numerose proposte da parte del pubblico.

Terminata la prima settimana, il Festival del teatro OFF non si ferma e continuerà a ‘contaminare’ artisticamente la città dal 23 al 26 Ottobre.

 

Il progetto vanta il Patrocinio/Contributo di Palcoscenico Catania, del Ministero della Cultura, della Regione Siciliana -Assessorato Turismo Sport e Spettacolo, della Città Metropolitana di Catania, ed è in partnership con l’Università di Catania, il Comune di Mascalucia. Official Green Carrier del Catania Off Fringe Festival FCE (Ferrovia Circumetnea)  e AMTS ( Azienda Metropolitana Trasporti e Sosta Catania S.p.A.), inoltre vanta il sostegno  di SIAE e di Fondazione Sicilia.

CondividiTweetInviaCondividi
Articolo predente

MODULO ISCRIZIONE CHAMPIONS SING 2026

Articolo Successivo

Catania. Presentato Palco Off al Fringe Village

redazione

redazione

Yvii24, l’informazione delle terre dell’Etna. Per contattarci: [email protected] - tel.: 392 342 03 81

Articolo Successivo
Catania. Presentato Palco Off al Fringe Village

Catania. Presentato Palco Off al Fringe Village

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Ultime Notizie

Catania. Si chiude la prima settimana Fringe Catania Off

Catania. Si chiude la prima settimana Fringe Catania Off

26 minuti fa
MODULO ISCRIZIONE CHAMPIONS SING 2026

MODULO ISCRIZIONE CHAMPIONS SING 2026

4 giorni fa
REGOLAMENTO 4° EDIZIONE CAMPIONATO ITALIANO DI CANTO “CHAMPIONS SING”

REGOLAMENTO 4° EDIZIONE CAMPIONATO ITALIANO DI CANTO “CHAMPIONS SING”

4 giorni fa
“Magnifica Presenza” di Ferzan Özpetek inaugura la nuova stagione teatrale al Golden di Palermo

“Magnifica Presenza” di Ferzan Özpetek inaugura la nuova stagione teatrale al Golden di Palermo

4 giorni fa
Il Fatto Siciliano

Testata giornalistica online e stampata.
Registrazione Tribunale di Catania
n.cronol. 142/2023 del 23/11/23 RG n.4552/2023

Editore:
Giuseppe Cantarella
Via G.D’Annunzio, 42
Biancavilla (CT)

Comunicati stampa su:
[email protected]

Info:
3275674610 – Giuseppe Cantarella Editore
[email protected]

Lettere alla redazione

Lettere alla Redazione

Sicilia. Scuole con i riscaldamenti ancora in corso di sistemazione

30 Novembre 2023
Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla, Prg: «Penalizzati i non “abusivi”»

18 Gennaio 2021
Biancavilla

Biancavilla. Prg approvato, adesso urgono le correzioni

21 Dicembre 2020
  • Dichiarazione sulla privacy (UE)

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting