Il Fatto Siciliano
venerdì, 31 Ottobre, 2025
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Il Fatto Siciliano
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Home » Catania » Catania. Si finge poliziotto per entrare indisturbato in ospedale

Catania. Si finge poliziotto per entrare indisturbato in ospedale

Trovati inoltre tesserini falsi, palette, lampeggianti e una pistola a salve

redazione Di redazione
12 Settembre 2025
in Catania, Cronaca
Tempo di lettura:2 minuti di lettura
A A
Catania. Si finge poliziotto per entrare indisturbato in ospedale
Facebook

SI FINGE POLIZIOTTO PER CONVINCERE LA COMPAGNA A NON FARE PIÙ USO DI DROGHE E PER ENTRARE INDISTURBATO IN OSPEDALE. 41ENNE DENUNCIATO DALLA POLIZIA DI STATO

 

La Polizia di Stato ha denunciato un uomo di 41 anni originario della provincia di Siracusa per possesso di segni distintivi contraffatti e porto ingiustificato di oggetti atti ad offendere,.

In particolare, gli agenti delle squadra volanti dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico della Questura di Catania sono intervenuti al pronto soccorso dell’Ospedale San Marco, poiché un operatore sanitario ha segnalato al numero unico di emergenza la presenza di un uomo particolarmente agitato che si dichiarava appartenente alle forze dell’ordine e che voleva assistere la sua compagna, la quale nei giorni precedenti era stata sottoposta a TSO e poi ricoverata nel reparto di psichiatria.

Nonostante la condotta dell’uomo, l’infermiere non si è fatto intimidire né ingannare e ha chiamato la Polizia.

Non appena i poliziotti sono arrivati sul posto, il sanitario ha subito indicato loro la persona in questione che in quel momento indossava una maglietta con il logo della Polizia di Stato.

Il giorno precedente, il 41enne, ricevuta la notizia che la sua compagna aveva accusato un malore ed era stata ricoverata, aveva deciso di recarsi in ospedale e, qualificandosi come appartenente alle forze dell’ordine, aveva tentato di accedere ad aree riservate per dare assistenza alla donna.

Dopo le operazioni di identificazione, l’uomo è stato sottoposto a perquisizione, durante la quale è stato rinvenuto, nella tasca dei pantaloni, un tirapugni che è stato immediatamente sottoposto a sequestro.

Il 41enne, inoltre, aveva con sé tre finti tesserini della Polizia recanti la sua foto e, in seguito, nella sua autovettura è stato anche trovato un lampeggiante di colore blu.

Sospettando che il 41enne potesse nascondere altri oggetti riconducibili alle forze dell’ordine nel suo domicilio nel centro storico catanese, i poliziotti hanno esteso la perquisizione alla sua abitazione. Sono stati così trovati attestati di partecipazione a corsi, effigi e timbri vari della Polizia di Stato falsificati e persino una pistola a salve.

A quel punto l’uomo ha riferito che ormai da anni aveva iniziato a contraffare quei segni distintivi per fingersi un appartenente alle forze dell’ordine allo scopo di aiutare la sua compagna, tossicodipendente, cercando di indurla a desistere dall’assumere droghe.

Il 41enne ha raccontato che, in talune occasioni, cercandola tra le vie della città, si sarebbe recato anche in diverse piazze di spaccio, qualificandosi come poliziotto.

L’uomo ha anche ammesso di aver fatto uso dei parcheggi riservati in ospedale eludendo così il pagamento del parcheggio.

Per quanto accaduto – ferma restando la presunzione di innocenza dell’indagato valevole ore e fino a condanna definitiva –  oltre a denunciarlo, i poliziotti hanno sequestrato tutti gli oggetti in possesso del 41enne riconducibili all’appartenenza alle forze dell’ordine.

 

CondividiTweetInviaCondividi
Articolo predente

Catania. Insegue la ex con lo scooter. Arrestato 49enne

Articolo Successivo

Catania. Si parte con la quarta edizione del Fringe Catania Off International festival

redazione

redazione

Yvii24, l’informazione delle terre dell’Etna. Per contattarci: [email protected] - tel.: 392 342 03 81

Articolo Successivo
Catania. Si parte con la quarta edizione del Fringe Catania Off International festival

Catania. Si parte con la quarta edizione del Fringe Catania Off International festival

Esce “Crisalide” il nuovo singolo di Julienne

Esce “Crisalide” il nuovo singolo di Julienne

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Ultime Notizie

Adrano. Violente minacce al Sindaco Mancuso durante il consiglio comunale

Adrano. Violente minacce al Sindaco Mancuso durante il consiglio comunale

2 giorni fa
Scossa di terremoto nell’area etnea con epicentro Ragalna

Scossa di terremoto nell’area etnea con epicentro Ragalna

4 giorni fa
Mascara è il nuovo allenatore del Paternò Calcio

Mascara è il nuovo allenatore del Paternò Calcio

4 giorni fa
FC Katane – Al via la nuova stagione 25/26: presentazione ufficiale il 30 ottobre

FC Katane – Al via la nuova stagione 25/26: presentazione ufficiale il 30 ottobre

4 giorni fa
Il Fatto Siciliano

Testata giornalistica online e stampata.
Registrazione Tribunale di Catania
n.cronol. 142/2023 del 23/11/23 RG n.4552/2023

Editore:
Giuseppe Cantarella
Via G.D’Annunzio, 42
Biancavilla (CT)

Comunicati stampa su:
[email protected]

Info:
3275674610 – Giuseppe Cantarella Editore
[email protected]

Lettere alla redazione

Lettere alla Redazione

Sicilia. Scuole con i riscaldamenti ancora in corso di sistemazione

30 Novembre 2023
Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla, Prg: «Penalizzati i non “abusivi”»

18 Gennaio 2021
Biancavilla

Biancavilla. Prg approvato, adesso urgono le correzioni

21 Dicembre 2020
  • Dichiarazione sulla privacy (UE)

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting