Il Fatto Siciliano
mercoledì, 29 Ottobre, 2025
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Il Fatto Siciliano
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Home » Cronaca » Catania, “Skin Trade”: operazione della Polizia contro tratta delle ragazze nigeriane

Catania, “Skin Trade”: operazione della Polizia contro tratta delle ragazze nigeriane

Pietro Nicosia Di Pietro Nicosia
24 Ottobre 2016
in Cronaca, Provincia
Tempo di lettura:2 minuti di lettura
A A
Catania, “Skin Trade”: operazione della Polizia contro tratta delle ragazze nigeriane
Facebook

Undici persone in manette, tutte di origine africana: facevano giungere sui barconi dei migranti giovanissime da destinare alla prostituzione

Una ordinanza di ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa nei confronti di 15 persone, è stata eseguita nella notte della Squadra Mobile di Catania in collaborazione con le “Mobili” di Napoli, Caserta, Padova e Palermo, su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia di Catania, per associazione per delinquere dedita allo sfruttamento della prostituzione ed altri reati, nell’ambito dell’operazione denominata “Skin Trade”. Undici persone di nazionalità libica, ghanese e nigeriana sono state arrestate; per altre 4, attualmente all’estero, è in corso la procedura per l’emissione di mandato di arresto europeo e per l’estradizione.

A Catanie le manette sono scattate ai polsi di: Tina Nosakhare, 28 a; Faby Osagie Idehen (23) detta “Osaghie”; Irene Ebhodaghe (44), detta “Mummy Shade”; Chineyere Marvelous Uyor (27), detta “Chichi”, arrestata a Licodia Eubea. A Siracusa i poliziotti hanno arrestato Cynthia Samuel (34), detta“Yunise”. In Campania: Gift Akoro (28), detta “Pamela”; Toyin Lokiki (29), detta “Juliet”; Faith Otasowie (30), detta “Naomi”; Albert Agyapong (40), detto “Capo Albert”. A Vigodarzere (PD): Beauty Aidiagbonya (36); David Ewere Omofomwan (37).

Le accuse, a vario titolo, sono di associazione per delinquere finalizzata alla tratta di persone con l’aggravante della transnazionalità, reclutamento, induzione, sfruttamento della prostituzione nei confronti di giovanissime donne di nazionalità nigeriana. Il provvedimento restrittivo scaturisce da una complessa attività investigativa coordinata dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Catania ed avviata dalla Squadra Mobile Sezione Criminalità Straniera e Prostituzione.
Le indagini, nate dalla querela di una prostituta di nazionalità nigeriana per un’aggressione subita, ha messo in luce in 16 mesi un vasto traffico di giovanissime nigeriane, anche minorenni, costrette ad arrivare in Italia, Catania e altri luoghi, dopo essere state sottoposte a rituali magici di vario genere per finire sulle strade della prostituzione. Le ragazze attraversavano il Canale di Sicilia a bordo dei barconi dei migranti ed erano sottoposte ad ogni tipo di  violenza da parte dei loro sfruttatori.

Tags: in evidenza
CondividiTweetInviaCondividi
Articolo predente

Gerardina Trovato rientra sulle scene: a Belpasso l’abbraccio a una grande artista

Articolo Successivo

Belpasso, mercoledi presentazione “panchina rossa” contro il femminicidio

Pietro Nicosia

Pietro Nicosia

Iscritto all’Albo dei Giornalisti dal 1993, collabora con le differenti tipologie di media: carta stampata, tv, internet. Fra le diverse forme di giornalismo predilige il racconto dei luoghi siciliani con le immagini e con le parole.

Articolo Successivo

Belpasso, mercoledi presentazione "panchina rossa" contro il femminicidio

Catania, fermati 6 scafisti

Catania, fermati 6 scafisti

Ultime Notizie

Adrano. Violente minacce al Sindaco Mancuso durante il consiglio comunale

Adrano. Violente minacce al Sindaco Mancuso durante il consiglio comunale

12 ore fa
Scossa di terremoto nell’area etnea con epicentro Ragalna

Scossa di terremoto nell’area etnea con epicentro Ragalna

2 giorni fa
Mascara è il nuovo allenatore del Paternò Calcio

Mascara è il nuovo allenatore del Paternò Calcio

2 giorni fa
FC Katane – Al via la nuova stagione 25/26: presentazione ufficiale il 30 ottobre

FC Katane – Al via la nuova stagione 25/26: presentazione ufficiale il 30 ottobre

2 giorni fa
Il Fatto Siciliano

Testata giornalistica online e stampata.
Registrazione Tribunale di Catania
n.cronol. 142/2023 del 23/11/23 RG n.4552/2023

Editore:
Giuseppe Cantarella
Via G.D’Annunzio, 42
Biancavilla (CT)

Comunicati stampa su:
[email protected]

Info:
3275674610 – Giuseppe Cantarella Editore
[email protected]

Lettere alla redazione

Lettere alla Redazione

Sicilia. Scuole con i riscaldamenti ancora in corso di sistemazione

30 Novembre 2023
Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla, Prg: «Penalizzati i non “abusivi”»

18 Gennaio 2021
Biancavilla

Biancavilla. Prg approvato, adesso urgono le correzioni

21 Dicembre 2020
  • Dichiarazione sulla privacy (UE)

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting