Il Fatto Siciliano
venerdì, 14 Novembre, 2025
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Il Fatto Siciliano
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Home » Catania » Catania. Truffa alle assicurazioni: 7 arresti

Catania. Truffa alle assicurazioni: 7 arresti

redazione Di redazione
27 Settembre 2017
in Catania, Cronaca
Tempo di lettura:1 minuti di lettura
A A
Facebook

Le indagini nate dalle aggressioni a medici in servizio presso il pronto soccorso dell’ospedale “Vittorio Emanuele”

Sette persone ritenute responsabili, a vario titolo, dei reati di associazione per delinquere finalizzata alla truffa in danno di compagnie assicuratrici e corruzione in atti giudiziari, sono state arrestate dalla Polizia a Catania su delega della Procura distrettuale. Le indagini condotte dalla Squadra mobile, che hanno preso le mosse da alcune aggressioni ai medici in servizio presso il pronto soccorso dell’ospedale “Vittorio Emanuele”,  hanno permesso di svelare l’esistenza di un’associazione per delinquere che organizzava truffe ai danni di molteplici società assicurative sotto forma di denuncia di falsi sinistri stradali e precostituzione dei relativi elementi di prova, nonché di più reati contro l’amministrazione della Giustizia – false testimonianze – finalizzati a realizzare i profitti conseguenti alle simulate denunce di incidenti stradali.
Le manette sono scattate per: Giovanni Pantellaro (53 anni); Gaetano Pantellaro (28 anni); Angelo Ragusa (35 anni); Giuseppe Alì (62 anni), inteso “zio Pippo”, Alessandro Fichera (43 anni); Carmelo Moncada (61 anni) inteso “Melo”, Orazio Sapuppo (43 anni), inteso “squalo”.

Tags: arrestoassicurazioniCataniafalsi sinistriin evidenzaincidenti stradalitruffa
CondividiTweetInviaCondividi
Articolo predente

Biancavilla, approvato regolamento per il servizio idrico

Articolo Successivo

Santa Maria di Licodia, domani consiglio comunale

redazione

redazione

Yvii24, l’informazione delle terre dell’Etna. Per contattarci: [email protected] - tel.: 392 342 03 81

Articolo Successivo
Santa Maria di Licodia, ieri seduta consiliare

Santa Maria di Licodia, domani consiglio comunale

Santa Maria di Licodia, camion in fiamme sulla statale 284

Santa Maria di Licodia, camion in fiamme sulla statale 284

Ultime Notizie

Bronte. “Povertà educative” incontro culturale per i giovani

Bronte. “Povertà educative” incontro culturale per i giovani

11 ore fa
Volley. Prima vittoria casalinga per Sviluppo Sud Catania

Volley. Prima vittoria casalinga per Sviluppo Sud Catania

3 giorni fa
Biancavilla. Consegnati i lavori per il terzo asilo nido comunale

Biancavilla. Consegnati i lavori per il terzo asilo nido comunale

3 giorni fa
Sicilia. Sequestrati oltre 10mila Labubu contraffatti

Sicilia. Sequestrati oltre 10mila Labubu contraffatti

3 giorni fa
Il Fatto Siciliano

Testata giornalistica online e stampata.
Registrazione Tribunale di Catania
n.cronol. 142/2023 del 23/11/23 RG n.4552/2023

Editore:
Giuseppe Cantarella
Via G.D’Annunzio, 42
Biancavilla (CT)

Comunicati stampa su:
[email protected]

Info:
3275674610 – Giuseppe Cantarella Editore
[email protected]

Lettere alla redazione

Lettere alla Redazione

Sicilia. Scuole con i riscaldamenti ancora in corso di sistemazione

30 Novembre 2023
Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla, Prg: «Penalizzati i non “abusivi”»

18 Gennaio 2021
Biancavilla

Biancavilla. Prg approvato, adesso urgono le correzioni

21 Dicembre 2020
  • Dichiarazione sulla privacy (UE)

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting