Il Fatto Siciliano
mercoledì, 1 Ottobre, 2025
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Il Fatto Siciliano
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Home » Cronaca » Catania. Vasta operazione dei Carabinieri contro il caporalato

Catania. Vasta operazione dei Carabinieri contro il caporalato

redazione Di redazione
10 Agosto 2018
in Cronaca, Provincia
Tempo di lettura:1 minuti di lettura
A A
Catania. Vasta operazione dei Carabinieri contro il caporalato
Facebook

Su 180 lavoratori controllati 74 sono risultati irregolari. Tra di loro anche extracomunitari clandestini

Nell’ambito di un’attività di monitoraggio finalizzata al contrasto del lavoro irregolare e alla tutela della salute e della sicurezza dei lavoratori, alla luce anche dei gravi eventi luttuosi avvenuti in ambito nazionale, i Carabinieri del Comando Provinciale di Catania, con in campo le componenti territoriali, e i Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Catania, hanno intensificato i controlli in numerose attività imprenditoriali (trenta per l’esattezza) dei settori agricolo e zootecniconelle zone di Randazzo e Caltagirone.

Durante tali controlli, otto imprenditori sono finiti nelle maglie della giustizia per una serie di irregolarità tra le quali: violazione della normativa in materia di immigrazione (datore di lavoro che impiega lavoratore non comunitario e senza permesso di soggiorno), omessa formazione e sottoposizione dei lavoratori a visita medica, omessa consegna dei dispositivi di protezione individuale, mancata elaborazione dei documenti di valutazione dei rischi e omessa prescrizione delle cautele contro gli infortuni.

I Carabinieri hanno altresì verificato come la maggior parte dei lavoratori erano retribuiti con margini notevolmente inferiori ai contratti di categoria nazionali nonché, come dimostrato dai pedinamenti dei militari dai punti di riunione ai luoghi di impiego, per raggiungere il posto di lavoro percorrevano distanze massacranti a bordo di furgoni fatiscenti forniti dai datori di lavoro. Nel complesso sono state anche elevate sanzioni per 200.000 euro nonché recuperati contributi previdenziali  per oltre 60.000 euro.

Tags: caporalatocarabinieriCataniain evidenzalavoro nerosicurezza luoghi di lavoro
CondividiTweetInviaCondividi
Articolo predente

Biancavilla. La replica del Sindaco alla nota di “SiAmo Biancavilla”

Articolo Successivo

Paternò, botte da orbi tra marocchini e rumeni

redazione

redazione

Yvii24, l’informazione delle terre dell’Etna. Per contattarci: [email protected] - tel.: 392 342 03 81

Articolo Successivo
Paternò, “The end” blitz dei Carabinieri contro il clan Assinnata

Paternò, botte da orbi tra marocchini e rumeni

Biancavilla. Il governo regionale stanzia 205 mila euro per 7 cantieri di lavoro

Biancavilla. Il governo regionale stanzia 205 mila euro per 7 cantieri di lavoro

Ultime Notizie

La cantante catanese Roberta Scandurra conquista tutti a X Factor

La cantante catanese Roberta Scandurra conquista tutti a X Factor

6 giorni fa
Biancavilla. Continuano le criticità nella gestione del servizio idrico. La nota del PD

Biancavilla. Continuano le criticità nella gestione del servizio idrico. La nota del PD

6 giorni fa
Catania. Presentata la quarta edizione del Fringe Catania Off International Festival

Catania. Presentata la quarta edizione del Fringe Catania Off International Festival

6 giorni fa
Paternò. Al via la “Premiazione dei Centisti”

Paternò. Al via la “Premiazione dei Centisti”

1 settimana fa
Il Fatto Siciliano

Testata giornalistica online e stampata.
Registrazione Tribunale di Catania
n.cronol. 142/2023 del 23/11/23 RG n.4552/2023

Editore:
Giuseppe Cantarella
Via G.D’Annunzio, 42
Biancavilla (CT)

Comunicati stampa su:
[email protected]

Info:
3275674610 – Giuseppe Cantarella Editore
[email protected]

Lettere alla redazione

Lettere alla Redazione

Sicilia. Scuole con i riscaldamenti ancora in corso di sistemazione

30 Novembre 2023
Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla, Prg: «Penalizzati i non “abusivi”»

18 Gennaio 2021
Biancavilla

Biancavilla. Prg approvato, adesso urgono le correzioni

21 Dicembre 2020
  • Dichiarazione sulla privacy (UE)

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting