Il Fatto Siciliano
giovedì, 2 Ottobre, 2025
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Il Fatto Siciliano
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Home » Attualità » Coronavirus. Misericordia di Pedara consegna al DRPC 90 “sdoppiatori a Y” per respiratori polmonari

Coronavirus. Misericordia di Pedara consegna al DRPC 90 “sdoppiatori a Y” per respiratori polmonari

redazione Di redazione
25 Aprile 2020
in Attualità, Provincia
Tempo di lettura:2 minuti di lettura
A A
Coronavirus. Misericordia di Pedara consegna al DRPC 90 “sdoppiatori a Y” per respiratori polmonari
Facebook

Gli sdoppiatori sono stati creati da makers catanesi in risposta ad una proposta dell’Università di Messina

Misericordie del Comitato provinciale di Catania e makers catanesi uniti per far fronte alle emergenze sanitarie da Coronavirus. È di ieri la consegna da parte della Misericordia di Pedara, al Dipartimento della Protezione Civile della Regione Siciliana, di 90 “sdoppiatori a Y” da essere impiegati all’interno delle terapie intensive siciliane. Tali dispositivi, ideati ad hoc per far fronte alla carenza di respiratori, permetteranno ai medici rianimatori di collegare in contemporanea due pazienti intubati, attraverso un solo ventilatore polmonare.

Nella provincia etnea, a rispondere alla chiamata lanciata dal Dipartimento di Ingegneria dell’Università di Messina – insieme a FabLab Messina e Air Factories – sono stati 8 “artigiani digitali” che hanno stampato questi utilissimi adattatori, attraverso le proprie stampanti 3D. A fare da collante tra coloro che hanno aderito all’iniziativa, Elettra Cicardello, che oltre ad essere una volontaria della Misericordia di Pedara nella vita è una designer d’interni. «In questo momento così delicato e di bisogno – ha detto Elettra – ho voluto mostrare la mia sensibilità ai problemi sanitari creati da questo virus, iniziando a produrre sin da subito con la stampante 3D gli “sdoppiatori a Y” insieme ad altri makers siciliani. Nella giornata di ieri, ho contattato gli altri catanesi che avevano aderito all’iniziativa, così da poter raccogliere questi prodotti tramite la Misericordia e consegnarli alla Regione».

A fare da tramite tra “artigiani digitali” e istituzioni, è stata la Misericordia di Pedara. «Ho accolto di buon grado l’iniziativa, portata avanti sul territorio da diversi maker e dalla nostra volontaria Elettra», ha detto il Governatore della Misericordia pedarese Alfredo Distefano, che è anche presidente del Comitato provinciale delle Misericordie di Catania. «Come Misericordia siamo stati anello di congiunzione istituzionale tra questi artigiani 3.0 e il DRPC, così da far giungere i dispositivi prodotti ai nosocomi siciliani».

Tags: Alfredo Distefanocomitato provinciale misericordie cataniamisericordie
CondividiTweetInviaCondividi
Articolo predente

Paternò. Arrestato dopo aver lanciato la droga dal balcone

Articolo Successivo

Biancavilla. Un nuovo caso di Coronavirus in ospedale. Salgono a 6 le persone contagiate

redazione

redazione

Yvii24, l’informazione delle terre dell’Etna. Per contattarci: [email protected] - tel.: 392 342 03 81

Articolo Successivo

Biancavilla. Un nuovo caso di Coronavirus in ospedale. Salgono a 6 le persone contagiate

Coronavirus. È guarita la giovane licodiese che aveva contratto il virus

Coronavirus. È guarita la giovane licodiese che aveva contratto il virus

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Ultime Notizie

Bronte. Questa sera apre il faro territoriale con Ismaele La Vardera e L’avvocato Giuseppe Gullotta

Bronte. Questa sera apre il faro territoriale con Ismaele La Vardera e L’avvocato Giuseppe Gullotta

5 giorni fa
La cantante catanese Roberta Scandurra conquista tutti a X Factor

La cantante catanese Roberta Scandurra conquista tutti a X Factor

6 giorni fa
Biancavilla. Continuano le criticità nella gestione del servizio idrico. La nota del PD

Biancavilla. Continuano le criticità nella gestione del servizio idrico. La nota del PD

6 giorni fa
Catania. Presentata la quarta edizione del Fringe Catania Off International Festival

Catania. Presentata la quarta edizione del Fringe Catania Off International Festival

7 giorni fa
Il Fatto Siciliano

Testata giornalistica online e stampata.
Registrazione Tribunale di Catania
n.cronol. 142/2023 del 23/11/23 RG n.4552/2023

Editore:
Giuseppe Cantarella
Via G.D’Annunzio, 42
Biancavilla (CT)

Comunicati stampa su:
[email protected]

Info:
3275674610 – Giuseppe Cantarella Editore
[email protected]

Lettere alla redazione

Lettere alla Redazione

Sicilia. Scuole con i riscaldamenti ancora in corso di sistemazione

30 Novembre 2023
Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla, Prg: «Penalizzati i non “abusivi”»

18 Gennaio 2021
Biancavilla

Biancavilla. Prg approvato, adesso urgono le correzioni

21 Dicembre 2020
  • Dichiarazione sulla privacy (UE)

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting