Il Fatto Siciliano
giovedì, 2 Ottobre, 2025
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Il Fatto Siciliano
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Home » Attualità » Coronavirus. Misericordie catanesi supportano i comuni nella distribuzione delle mascherine

Coronavirus. Misericordie catanesi supportano i comuni nella distribuzione delle mascherine

redazione Di redazione
29 Aprile 2020
in Attualità, Provincia
Tempo di lettura:1 minuti di lettura
A A
Coronavirus. Misericordie catanesi supportano i comuni nella distribuzione delle mascherine
Facebook

Consegnate ai Sindaci diverse tonnellate di mascherine dal Dipartimento Regionale della Protezione Civile

Comitato delle Misericordie della provincia di Catania ancora in prima linea nell’emergenza Coronavirus e al servizio della popolazione etnea. Diverse le Misericordie afferenti alla struttura di volontariato sanitario di secondo livello che nella giornata di ieri hanno collaborato con i sindaci dei propri comuni nella consegna delle mascherine chirurgiche consegnate dalla Regione Siciliana. Sono 835 mila in tutto le mascherine provenienti dalla Cina nelle scorse settimane e che la Regione Siciliana sta distribuendo sul territorio anche attraverso la preziosa collaborazione dell’Esercito Italiano.

Tra i punti di consegna, anche la sede del Dipartimento Regionale della Protezione Civile a San Giovanni La Punta, dove questo preziosissimo materiale è stato affidato ai Sindaci di diversi comuni per poi essere ridistribuito alla popolazione. «Come Misericordie siamo presenti sul territorio e stiamo cercando di collaborare con i singoli COC, anche svolgendo ruoli di Responsabile di Funzione Volontariato ma anche Funzione Sanità» ha detto il presidente del Comitato provinciale Alfredo Distefano. «Qui ci troviamo come misericordia di Pedara e proprio oggi stiamo collaborando nel prelevare le mascherine che saranno distribuite alla cittadinanza».

Tra i tanti sindaci presenti presso la sede del DRPC a San Giovanni La Punta, anche il primo cittadino di Pedara Antonio Fallica. «Oggi abbiamo ricevuto dal Dipartimento della Protezione Civile 17.000 mascherine – ha detto il sindaco Fallica -, che verranno distribuite alla popolazione di Pedara dai volontari della locale Misericordia che ringrazio per la sua opera a supporto del COC».

Tags: comitato provinciale misericordie cataniacoronavirusmascherinemisericordie
CondividiTweetInviaCondividi
Articolo predente

Covid-19. Sale a 12 la conta dei positivi all’ospedale di Biancavilla: contagiato un medico

Articolo Successivo

Biancavilla. Tari, sindaco Bonanno: «Allo studio riduzione bollette»

redazione

redazione

Yvii24, l’informazione delle terre dell’Etna. Per contattarci: [email protected] - tel.: 392 342 03 81

Articolo Successivo
Biancavilla. Tari, sindaco Bonanno: «Allo studio riduzione bollette»

Biancavilla. Tari, sindaco Bonanno: «Allo studio riduzione bollette»

Biancavilla. Rifiuti abbandonati in via dei Pini

Biancavilla. Rifiuti abbandonati in via dei Pini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Ultime Notizie

Bronte. Questa sera apre il faro territoriale con Ismaele La Vardera e L’avvocato Giuseppe Gullotta

Bronte. Questa sera apre il faro territoriale con Ismaele La Vardera e L’avvocato Giuseppe Gullotta

5 giorni fa
La cantante catanese Roberta Scandurra conquista tutti a X Factor

La cantante catanese Roberta Scandurra conquista tutti a X Factor

6 giorni fa
Biancavilla. Continuano le criticità nella gestione del servizio idrico. La nota del PD

Biancavilla. Continuano le criticità nella gestione del servizio idrico. La nota del PD

6 giorni fa
Catania. Presentata la quarta edizione del Fringe Catania Off International Festival

Catania. Presentata la quarta edizione del Fringe Catania Off International Festival

7 giorni fa
Il Fatto Siciliano

Testata giornalistica online e stampata.
Registrazione Tribunale di Catania
n.cronol. 142/2023 del 23/11/23 RG n.4552/2023

Editore:
Giuseppe Cantarella
Via G.D’Annunzio, 42
Biancavilla (CT)

Comunicati stampa su:
[email protected]

Info:
3275674610 – Giuseppe Cantarella Editore
[email protected]

Lettere alla redazione

Lettere alla Redazione

Sicilia. Scuole con i riscaldamenti ancora in corso di sistemazione

30 Novembre 2023
Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla, Prg: «Penalizzati i non “abusivi”»

18 Gennaio 2021
Biancavilla

Biancavilla. Prg approvato, adesso urgono le correzioni

21 Dicembre 2020
  • Dichiarazione sulla privacy (UE)

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting