Il Fatto Siciliano
domenica, 9 Novembre, 2025
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Il Fatto Siciliano
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Home » Ambiente » Differenziata, Belpasso primo in Sicilia fra i comuni oltre i ventimila abitanti

Differenziata, Belpasso primo in Sicilia fra i comuni oltre i ventimila abitanti

redazione Di redazione
8 Febbraio 2017
in Ambiente, Belpasso
Tempo di lettura:1 minuti di lettura
A A
Differenziata, Belpasso primo in Sicilia fra i comuni oltre i ventimila abitanti
Facebook

L’Ufficio Speciale per il Monitoraggio della Raccolta Differenziata della Regione Siciliana certifica il raggiungimento del 68,92%

Belpasso conquista un altro primato nella raccolta differenziata dei rifiuti e con la percentuale del 68,92% si colloca al primo posto in Sicilia tra i comuni con popolazione superiore a ventimila abitanti. I risultati emergono dalla classifica pubblicata dall’Ufficio Speciale per il Monitoraggio della Raccolta Differenziata della Regione Siciliana e riguardano il periodo Giugno-Novembre 2016. Belpasso, comune con 28.181 abitanti, svetta in classifica con un trend in netta crescita e in assoluta controtendenza rispetto a una media provinciale di Catania nella differenziata, inchiodata al 14,7% e regionale del 19,21%. Dalle prossime bollette Tarsu i belpassesi  non pagheranno l’Ecotassa regionale di 70 € prevista per chi non supera il 60% di differenziata.
Risultato eccellente, commenta il sindaco, Carlo Caputo, che aggiunge: «Anche merito della politica di controllo del territorio, con videosorveglianza fissa e mobile nei punti critici e con la repressione che ci ha portato ad elevare oltre 300 verbali a chi sversa impropriamente i rifiuti».

Tags: Belpassodifferenziatain evidenzaprimo comuneraccoltarifiutisiciliaventimila abitanti
CondividiTweetInviaCondividi
Articolo predente

Catania, la Federconsumatori sarà parte civile nel processo Wind Jet

Articolo Successivo

Catania, traffico di cocaina: 4 arresti

redazione

redazione

Yvii24, l’informazione delle terre dell’Etna. Per contattarci: [email protected] - tel.: 392 342 03 81

Articolo Successivo
Misterbianco, arrestato spacciatore di cocaina

Catania, traffico di cocaina: 4 arresti

Biancavilla, Consiglio comunale in “posa” per le dirette streaming

Biancavilla, Consiglio comunale in “posa” per le dirette streaming

Ultime Notizie

Catania. Oltre 500 giovani del servizio civile universale per “Come Siamo – Come Saremo”

Catania. Oltre 500 giovani del servizio civile universale per “Come Siamo – Come Saremo”

1 settimana fa
Tremestieri Etneo. Proseguono i lavori di Terna per la posa dei cavi ad alta tensione

Tremestieri Etneo. Proseguono i lavori di Terna per la posa dei cavi ad alta tensione

1 settimana fa
Siracusa. Gli sequestrano l’auto e l’uomo colpisce con una lastra di marmo l’auto della polizia

Siracusa. Gli sequestrano l’auto e l’uomo colpisce con una lastra di marmo l’auto della polizia

1 settimana fa
Paternò. Su un’auto rubata scappano alla vista dei carabinieri. Presi e arrestati

Paternò. Su un’auto rubata scappano alla vista dei carabinieri. Presi e arrestati

1 settimana fa
Il Fatto Siciliano

Testata giornalistica online e stampata.
Registrazione Tribunale di Catania
n.cronol. 142/2023 del 23/11/23 RG n.4552/2023

Editore:
Giuseppe Cantarella
Via G.D’Annunzio, 42
Biancavilla (CT)

Comunicati stampa su:
[email protected]

Info:
3275674610 – Giuseppe Cantarella Editore
[email protected]

Lettere alla redazione

Lettere alla Redazione

Sicilia. Scuole con i riscaldamenti ancora in corso di sistemazione

30 Novembre 2023
Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla, Prg: «Penalizzati i non “abusivi”»

18 Gennaio 2021
Biancavilla

Biancavilla. Prg approvato, adesso urgono le correzioni

21 Dicembre 2020
  • Dichiarazione sulla privacy (UE)

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting