Il Fatto Siciliano
martedì, 16 Settembre, 2025
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
No Result
View All Result
Il Fatto Siciliano
No Result
View All Result

Home » Provincia » Francavilla, bocconi avvelenati nei pressi del parco giochi di Viale Libertà

Francavilla, bocconi avvelenati nei pressi del parco giochi di Viale Libertà

Filippa Farfaglia by Filippa Farfaglia
2 Settembre 2017
in Provincia
Reading Time: 2 mins read
A A
Francavilla, bocconi avvelenati nei pressi del parco giochi di Viale Libertà
Facebook

Il boccone avvelenato è stato ingerito da una cagnolina di nome Luna che si aggirava nei pressi del parco giochi 

Clicca per ingrandire

Si è verificato alle luci dell’alba questa mattina, il Dott. Veterinario Giuseppe Mastroeli ha dovuto soccorrere Luna, una cagnetta che nelle ultime settimane vagava per le vie del paese e in prossimità del parco giochi di Viale Libertà. Piccola taglia e buonissima con grandi e piccini( si accompagnava a due maschi un po’ più grandi che a quanto pare hanno fatto la stessa fine atroce) ma evidentemente a qualche benpensante ha dato fastidio perché proprio questa mattina le ha propinato un bel boccone avvelenato. Un boccone di esteri fosforici come suppone il dott. Mastroeli che ha avuto il compito di redigere un certificato per le autorità di polizia locale.

La cagnolina nonostante sia stata immediatamente soccorsa ( alcuni passanti si erano accorti che stava male, perché aveva appena vomitato in prossimità del parco) e trasportata dal veterinario è morta dopo alcuni minuti tra atroci sofferenze. Non è la prima volta che nella cittadina dell’Alcantara un randagio si trova davanti ad una appetitoso boccone di veleno. Ma questa volta la cosa grave è che il tutto sembra avvenuto in prossimità del parco giochi  meta ogni giorno di molti bambini. Subito dopo l’accaduto l’area interessata è stata transennata per motivi di sicurezza. C’è da dire inoltre che  il comune pur essendo in ritardo con i pagamenti, con atto n 159    del 18/04/2017 aveva  provveduto ad una liquidazione a favore del centro Cinofilo “La Porziuncola S.R.L” di Catania  con la quale aveva stipulato una Convenzione.  Il tutto ha generato una certa preoccupazione nei possessori di cani e anche in alcuni genitori che accompagnano i bambini giornalmente al parco per fargli passare qualche ora in assoluta libertà e spensieratezza. C’è da chiedersi, se il servizio di video sorveglianza fosse stato attivato in tutto il paese sarebbe successo lo stesso?

Tags: bocconi avvelenaticani randaggifrancavilla di siciliain evidenzarandagismo
ShareTweetSendShare
Previous Post

Santa Maria di Licodia, domani sera il grande teatro in piazza Umberto I

Next Post

Ragalna: nuova sequenza sismica all’alba di oggi

Filippa Farfaglia

Filippa Farfaglia

Next Post
Ragalna: nuova sequenza sismica all’alba di oggi

Ragalna: nuova sequenza sismica all'alba di oggi

Paternò, sterpaglie nei due cimiteri sotto gli occhi dei visitatori

Paternò, sterpaglie nei due cimiteri sotto gli occhi dei visitatori

Ultime Notizie

“Aspettavo te” il nuovo brano del cantautore catanese Giuseppe Testai

“Aspettavo te” il nuovo brano del cantautore catanese Giuseppe Testai

3 giorni ago
Esce “Crisalide” il nuovo singolo di Julienne

Esce “Crisalide” il nuovo singolo di Julienne

3 giorni ago
Catania. Si parte con la quarta edizione del Fringe Catania Off International festival

Catania. Si parte con la quarta edizione del Fringe Catania Off International festival

4 giorni ago
Catania. Si finge poliziotto per entrare indisturbato in ospedale

Catania. Si finge poliziotto per entrare indisturbato in ospedale

4 giorni ago
Il Fatto Siciliano

Testata giornalistica online e stampata.
Registrazione Tribunale di Catania
n.cronol. 142/2023 del 23/11/23 RG n.4552/2023

Editore:
Giuseppe Cantarella
Via G.D’Annunzio, 42
Biancavilla (CT)

Comunicati stampa su:
[email protected]

Info:
3275674610 – Giuseppe Cantarella Editore
[email protected]

Lettere alla redazione

Lettere alla Redazione

Sicilia. Scuole con i riscaldamenti ancora in corso di sistemazione

30 Novembre 2023
Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla, Prg: «Penalizzati i non “abusivi”»

18 Gennaio 2021
Biancavilla

Biancavilla. Prg approvato, adesso urgono le correzioni

21 Dicembre 2020
  • Dichiarazione sulla privacy (UE)

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting