Il Fatto Siciliano
mercoledì, 19 Novembre, 2025
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Il Fatto Siciliano
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Home » Cultura » Giardini Naxos. Premio internazionale “Il Convivio”

Giardini Naxos. Premio internazionale “Il Convivio”

Giuseppe Cantarella Di Giuseppe Cantarella
26 Ottobre 2018
in Cultura, Provincia
Tempo di lettura:2 minuti di lettura
A A
Giardini Naxos. Premio internazionale “Il Convivio”
Facebook

Domenica 28 la cerimonia di consegna dei premi del concorso internazionale indetto dall’accademia “Il Convivio”

Diciotto candeline per un premio che ormai, nel mondo culturale siciliano, è un’istituzione. Il riferimento è al premio letterario internazionale “Il Convivio” dell’omonima accademia situata a Castiglione di Sicilia.  Giunta alla sua diciottesima edizione, dunque, la cerimonia di consegna dei premi avrà luogo, come di consueto, a Giardini Naxos, domenica mattina, 28 ottobre.
La kermesse coordinata dal presidente dell’accademia Angelo Manitta, sarà ospitata nella sala convegni dell’hotel Caesar Palace.  Sempre più coinvolgente questo concorso ha visto, per quest’ultima edizione, l’arrivo di ben 1325 opere, i partecipanti sono stati 1037 di questi 53 stranieri e 984 italiani. Di costoro 90 ritireranno personalmente il premio rappresentando con il loro impegno di scrittori, studiosi, poeti e artisti non solo la cultura italiana, ma anche quella straniera.

Gli autori stranieri presenti saranno: Monique Mazreku, (Lugano – Svizzera); Maria Dulce Kugler, (Belgio); Cleonice Bourscheid (Porto Alegre – RS – Brasile); Alexandru Solomon (San Paolo – Brasile) e Irina Costantinescu (Bucarest).
La giuria presieduta, da Carmela Tuccari, era composta da 21 membri: Francesca Luzzio, Adriana Repaci, Sabato Laudato, Beatrice Torrente, Adalgisa Licastro, Aurora De Luca, Tania Fonte, Nunzio Trazzera, Maristella Dilettoso, Lucia Paternò, Norma Malacrida, Antonia Izzi Rufo, Giuseppe Manitta, Alain Machet (Francia), Sonia R. Sanchez (Spagna), Carolina Monteiro (Portogallo), Vittorio Verducci, Ferruccio Gemmellaro, Cinzia Oliveri, Maria Elena Mignosi, Enrico Fichera.

Dei primi premiati saranno presenti per la sezione racconto inedito Patrizia Gradito – Nicola Viceconti, Ciampino (RM); Giovanni Macrì, Barcellona (ME); Maria Concetta De Marco, (Agrigento).

Sezione Teatro inedito: Italo Schirinzi, Piombino (LI); Rosa Mingoia, Palermo.

Teatro edito Patrizio Pacioni, Brescia.

Romanzo inedito Fortunata Cammilleri, Bologna; Giorgio Diaz, Firenze; Rodolfo Maggio, Milano.

Sezione silloge di poesie inedite Maria Teresa Infante, San Severo (FG); Generoso Simeone, Roma; Giuseppe Schembari, Ragusa; Angela Daniela Evoli, Augusta (SR). Sezione Libro edito Narrativa: Luciano Varnadi Ceriello, Sirignano (AV); Gianni Eugenio Viola, Roma.

Libro edito Saggio: Roberto Franco, Gangi (PA).

Premio speciale della giuria a Maria Cristina Martini, Roma.

Nella sezione Poesia Inedita saranno premiati Pietro Vizzini, Capaci (PA); Angelo Abbate, Bagheria (PA); Teresa Vadalà Fierro, Messina; Francesco Celi, Padova.

Sezione Pittura scultura dei primi premiati ritireranno il premio Alberto Crapanzano, Favara (AG);  Sebastiano Mendola, Lentini.

Premio speciale scultura a Corrado Armocida, Gioiosa Jonica (RC).

Nella sezione opera musicata saranno premiati: Rosa Maria Di Salvatore – Alberto Tomarchio, Catania; Enzo Salvia – Antonio Fiore, Torrenova (ME); Cinzia Romano La Duca – Calogero Cangelosi, Palermo e Giuseppe Stillo, Sant’Andrea Ionio (CZ).

Libro d’Argento Il Convivio 2018 a Salvatore Caponnetto, Ragalna (CT), a Santo Consoli, Catania,  e a Giuseppe Tamburello Cuggiono (MI).

Per la sezione libro edito poesia saranno premiati: Antonio Contoli, Roma; Lidia Sella, Milano.

Tags: giardini naxosil convivioin evidenzapremio letterario
CondividiTweetInviaCondividi
Articolo predente

Biancavilla. Incidente in via del Seminatore

Articolo Successivo

La sindrome di “Candy Candy”

Giuseppe Cantarella

Giuseppe Cantarella

Editore de "Il Fatto Siciliano e fondatore di Yvii. Si avvicina al giornalismo in chiave satirica, anche se la figura di “jolly” è quella che rispecchia la sua personalità. È l’ideatore ed il protagonista della rubrica “Clandestino” che punta l’occhio della telecamera di Yvii TV su disservizi e inefficienze, oltre che sugli esperimenti sociali.

Articolo Successivo
La sindrome di “Candy Candy”

La sindrome di "Candy Candy"

Yvii24 Notizie – Edizione 1 ottobre 2018

Yvii24 Notizie - Edizione 26 ottobre 2018

Ultime Notizie

Esce il nuovo singolo di Dinastia “Garpez feat Ninè Ingiulla”

Esce il nuovo singolo di Dinastia “Garpez feat Ninè Ingiulla”

2 giorni fa
Ortigia. Tutto pronto per “Una sera con Oscar Wilde”

Ortigia. Tutto pronto per “Una sera con Oscar Wilde”

6 giorni fa
Bronte. “Povertà educative” incontro culturale per i giovani

Bronte. “Povertà educative” incontro culturale per i giovani

6 giorni fa
Volley. Prima vittoria casalinga per Sviluppo Sud Catania

Volley. Prima vittoria casalinga per Sviluppo Sud Catania

1 settimana fa
Il Fatto Siciliano

Testata giornalistica online e stampata.
Registrazione Tribunale di Catania
n.cronol. 142/2023 del 23/11/23 RG n.4552/2023

Editore:
Giuseppe Cantarella
Via G.D’Annunzio, 42
Biancavilla (CT)

Comunicati stampa su:
[email protected]

Info:
3275674610 – Giuseppe Cantarella Editore
[email protected]

Lettere alla redazione

Lettere alla Redazione

Sicilia. Scuole con i riscaldamenti ancora in corso di sistemazione

30 Novembre 2023
Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla, Prg: «Penalizzati i non “abusivi”»

18 Gennaio 2021
Biancavilla

Biancavilla. Prg approvato, adesso urgono le correzioni

21 Dicembre 2020
  • Dichiarazione sulla privacy (UE)

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting