Il Fatto Siciliano
venerdì, 28 Novembre, 2025
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Il Fatto Siciliano
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Home » Musica » La catanese Rob conquista la finale di X Factor

La catanese Rob conquista la finale di X Factor

Anche Delia Buglisi approda in finale. Un tripudio per la Sicilia

Giuseppe Cantarella Di Giuseppe Cantarella
28 Novembre 2025
in Musica
Tempo di lettura:2 minuti di lettura
A A
La catanese Rob conquista la finale di X Factor
Facebook

La catanese Rob conquista la finale di X Factor

 

È la catanese Rob la protagonista indiscussa della corsa alla finale di X Factor 2025. Con un’esibizione travolgente nella puntata del 27 novembre, la giovane artista ha ottenuto il maggior numero di voti del pubblico, diventando la prima finalista ufficiale. Un traguardo che conferma il suo percorso in costante ascesa, già anticipato dalla vittoria al Champions Sing 2024, dove si era classificata prima nel premio Jonio Culture.

Rob guida il gruppo dei finalisti

L’orchestra dal vivo è stata la cornice perfetta per mettere in risalto la sua voce e la sua maturità interpretativa. Rob, serena ma determinata, ha convinto fin dai primi minuti della serata, conquistando un posto diretto nella finalissima del 4 dicembre a Napoli.

Dietro di lei, a completare il quartetto che si contenderà il titolo, ci sono PierC, eroCaddeo – vincitore del ballottaggio finale contro Tomasi – e soprattutto Delia Buglisi, giovane artista paternese che nelle ultime settimane sta letteralmente esplodendo in radio e in tv grazie al suo inedito “Sicilia Bedda”, diventato uno dei brani più discussi e apprezzati dell’edizione.

Una puntata carica di tensione e colpi di scena

La serata del 27 novembre è stata una delle più imprevedibili dell’anno, tra scelte musicali audaci, performance curate e momenti di grande suspense. Al termine della seconda manche, è stata Giorgia ad annunciare l’ingresso in finale di Delia e PierC, entrambi sostenuti da un forte consenso del pubblico.

L’energia della gara e la varietà degli stili proposti hanno reso l’appuntamento uno dei più seguiti della stagione.

Napoli si prepara alla finalissima

Anche per il 2025 la produzione ha scelto l’imponente Piazza del Plebiscito come scenario della serata conclusiva. A rendere ancora più speciale l’evento ci sarà la presenza di Laura Pausini, super ospite della finale.

A condurre sarà di nuovo Giorgia, mentre la giuria – formata da Achille Lauro, Paola Iezzi, Jake La Furia e Francesco Gabbani – tornerà a commentare e valutare le ultime decisive esibizioni dei quattro finalisti.

Rob e Delia: due talenti siciliani verso il titolo

Con Rob e Delia in finale, la Sicilia porta sul palco due delle voci più significative di questa edizione.
Delia, dal canto suo, è diventata un fenomeno mediatico grazie al successo di Sicilia Bedda, portando l’orgoglio paternese in uno dei talent più seguiti del Paese.

Il 4 dicembre sarà una serata decisiva, dove talento, emozioni e musica si intrecceranno per decretare il nuovo vincitore di X Factor.

Tags: Robroberta scandurrarobxfactorxfactorXfactor finale
CondividiTweetInviaCondividi
Articolo predente

Dalla California a Catania. La storia di Zapato: il rock’n roll che non muore mai

Giuseppe Cantarella

Giuseppe Cantarella

Editore de "Il Fatto Siciliano e fondatore di Yvii. Si avvicina al giornalismo in chiave satirica, anche se la figura di “jolly” è quella che rispecchia la sua personalità. È l’ideatore ed il protagonista della rubrica “Clandestino” che punta l’occhio della telecamera di Yvii TV su disservizi e inefficienze, oltre che sugli esperimenti sociali.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Ultime Notizie

Dalla California a Catania. La storia di Zapato: il rock’n roll che non muore mai

Dalla California a Catania. La storia di Zapato: il rock’n roll che non muore mai

1 settimana fa
Esce “Fammi Entrare”, il nuovo singolo di Brigitte Circo

Esce “Fammi Entrare”, il nuovo singolo di Brigitte Circo

1 settimana fa
Esce il nuovo singolo di Dinastia “Garpez feat Ninè Ingiulla”

Esce il nuovo singolo di Dinastia “Garpez feat Ninè Ingiulla”

1 settimana fa
Ortigia. Tutto pronto per “Una sera con Oscar Wilde”

Ortigia. Tutto pronto per “Una sera con Oscar Wilde”

2 settimane fa
Il Fatto Siciliano

Testata giornalistica online e stampata.
Registrazione Tribunale di Catania
n.cronol. 142/2023 del 23/11/23 RG n.4552/2023

Editore:
Giuseppe Cantarella
Via G.D’Annunzio, 42
Biancavilla (CT)

Comunicati stampa su:
[email protected]

Info:
3275674610 – Giuseppe Cantarella Editore
[email protected]

Lettere alla redazione

Lettere alla Redazione

Sicilia. Scuole con i riscaldamenti ancora in corso di sistemazione

30 Novembre 2023
Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla, Prg: «Penalizzati i non “abusivi”»

18 Gennaio 2021
Biancavilla

Biancavilla. Prg approvato, adesso urgono le correzioni

21 Dicembre 2020
  • Dichiarazione sulla privacy (UE)

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting