Il Fatto Siciliano
giovedì, 6 Novembre, 2025
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Il Fatto Siciliano
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Home » Mascalucia » Mascalucia. Telecamere “abusive” e irregolarità, denunciata titolare

Mascalucia. Telecamere “abusive” e irregolarità, denunciata titolare

I Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Catania hanno eseguito un'attività ispettiva in un esercizio di ristorazione di Mascalucia

redazione Di redazione
21 Ottobre 2023
in Cronaca, Mascalucia
Tempo di lettura:1 minuti di lettura
A A
Mascalucia. Telecamere “abusive” e irregolarità, denunciata titolare
Facebook

Nell’ambito di una mirata campagna di controlli volta in particolare a prevenire e contrastare il fenomeno del “lavoro nero”, a beneficio dell’“economia regolare”, i Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Catania, unitamente ai colleghi della locale Tenenza, hanno effettuato un’attività ispettiva in un esercizio di ristorazione nella periferia del Comune di Mascalucia.

Nel corso dell’accertamento, finalizzato alla verifica del rispetto delle norme in materia di legislazione sociale e degli adempimenti connessi alla sicurezza sui luoghi di lavoro, la titolare, una 47enne catanese, è stata denunciata perché non aveva provveduto a inviare 5 lavoratori dipendenti a visita medica preventiva e/o periodica, da effettuare entro le scadenze previste dal programma di sorveglianza sanitaria.

I Carabinieri hanno inoltre accertato che nei locali dell’attività commerciale, la donna aveva fatto installare un impianto di videosorveglianza senza alcuna autorizzazione da parte dell’ITL (Ispettorato Territoriale del Lavoro) di Catania, ovvero senza accordo sindacale. In tale ambito, sono state quindi irrogate sanzioni amministrative per un importo di 14.400 euro per avere impiegato lavoratori subordinati senza preventiva comunicazione di instaurazione del rapporto di lavoro da parte del datore di lavoro privato.

Nei confronti della donna è altresì scattato il provvedimento di sospensione dell’attività imprenditoriale, per avere impiegato lavoratori in nero in misura pari al 62,5% (5 lavoratori “in nero” sul totale di 8 presenti) e la comminazione di una sanzione amministrativa accessoria di 2.500 euro. Sono stati infine recuperati contributi INPS – INAIL pari a 1.800 euro.

Seguici su tutte le nostre piattaforme social cliccando questo link https://linktr.ee/yviitv e rimani sempre aggiornato

Tags: blitz
CondividiTweetInviaCondividi
Articolo predente

Misterbianco. In bici malgrado i domiciliari, arrestato 44enne

Articolo Successivo

Catanzaro-Palermo. Due avvocati chiedono il pizzo a imprenditore

redazione

redazione

Yvii24, l’informazione delle terre dell’Etna. Per contattarci: [email protected] - tel.: 392 342 03 81

Articolo Successivo
Arrestati dalla GdF di Catanzaro due avvocati, uno curatore fallimentare, avevano chiesto € 50 mila ad un imprenditore di Palermo

Catanzaro-Palermo. Due avvocati chiedono il pizzo a imprenditore

Catania. Sparatoria al Villaggio S.Agata, ferito 47enne

Catania. Sfugge a litigio e aggredisce i poliziotti, arrestato

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Ultime Notizie

Catania. Oltre 500 giovani del servizio civile universale per “Come Siamo – Come Saremo”

Catania. Oltre 500 giovani del servizio civile universale per “Come Siamo – Come Saremo”

6 giorni fa
Tremestieri Etneo. Proseguono i lavori di Terna per la posa dei cavi ad alta tensione

Tremestieri Etneo. Proseguono i lavori di Terna per la posa dei cavi ad alta tensione

6 giorni fa
Siracusa. Gli sequestrano l’auto e l’uomo colpisce con una lastra di marmo l’auto della polizia

Siracusa. Gli sequestrano l’auto e l’uomo colpisce con una lastra di marmo l’auto della polizia

6 giorni fa
Paternò. Su un’auto rubata scappano alla vista dei carabinieri. Presi e arrestati

Paternò. Su un’auto rubata scappano alla vista dei carabinieri. Presi e arrestati

6 giorni fa
Il Fatto Siciliano

Testata giornalistica online e stampata.
Registrazione Tribunale di Catania
n.cronol. 142/2023 del 23/11/23 RG n.4552/2023

Editore:
Giuseppe Cantarella
Via G.D’Annunzio, 42
Biancavilla (CT)

Comunicati stampa su:
[email protected]

Info:
3275674610 – Giuseppe Cantarella Editore
[email protected]

Lettere alla redazione

Lettere alla Redazione

Sicilia. Scuole con i riscaldamenti ancora in corso di sistemazione

30 Novembre 2023
Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla, Prg: «Penalizzati i non “abusivi”»

18 Gennaio 2021
Biancavilla

Biancavilla. Prg approvato, adesso urgono le correzioni

21 Dicembre 2020
  • Dichiarazione sulla privacy (UE)

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting