Il Fatto Siciliano
domenica, 9 Novembre, 2025
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Il Fatto Siciliano
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Home » Catania » Medico del Pronto Soccorso aggredita e minacciata: denunciata per violenza una donna di 49 anni

Medico del Pronto Soccorso aggredita e minacciata: denunciata per violenza una donna di 49 anni

Ornella Fichera Di Ornella Fichera
22 Settembre 2016
in Catania, Cronaca
Tempo di lettura:1 minuti di lettura
A A
Medico del Pronto Soccorso aggredita e minacciata: denunciata per violenza una donna di 49 anni
Facebook

La dottoressa avrebbe rifiutato di modificare un referto medico, subendo minacce, aggressioni ed il danneggiamento di un telefonino col quale aveva tentato di chiamare il 113

A conclusione di un’indagine, ieri pomeriggio personale della Polizia di Stato del Commissariato Centrale ha individuato e denunciato in stato di libertà una donna di Catania (M.V. le sue iniziali), classe 1967, incensurata, perché responsabile dei reati di violenza o minaccia a un pubblico ufficiale, interruzione di pubblico servizio e danneggiamento con violenza sulla persona. I fatti si riferiscono alla serata del 16 settembre scorso quando la donna avrebbe aggredito un medico in servizio presso il pronto soccorso dell’Ospedale Vittorio Emanuele: alla base di tanta violenza il netto rifiuto, da parte della professionista, alla richiesta avanzata dalla donna di modificare un referto medico.

 

In realtà, il documento attestava l’arbitrario allontanamento dalla sala d’osservazione dell’ospedale di una persona – parente dell’aggressore – che si era presentata al Pronto Soccorso per essere visitata: evidentemente, tale veritiera affermazione non coincideva con gli interessi del “malato” e da qui le minacce e la violenza.
Gli accertamenti condotti nell’immediatezza hanno consentito di raccogliere elementi di prova circa la condotta illecita posta in essere nei confronti della dottoressa la quale, nella circostanza, oltre a essere stata minacciata ha pure subito il danneggiamento del telefono cellulare che la donna denunciata le ha strappato di mano allorché il medico aveva accennato a chiamare il 113.

Tags: aggressioneCataniadenunciain evidenzamedico aggreditoospedale vittorio emanuelePolizia
CondividiTweetInviaCondividi
Articolo predente

Biancavilla, in pagamento i bonus universitari

Articolo Successivo

Biancavilla, revocata seduta consiliare sul bilancio

Ornella Fichera

Ornella Fichera

Iscritta all’Albo dei Giornalisti dal 2015, è laureata in “Sociologia”. Scrive per testate online e della carta stampata di cronaca, cultura e spettacoli.

Articolo Successivo
Prg Biancavilla, cade nel nulla la seduta aperta alla città

Biancavilla, revocata seduta consiliare sul bilancio

Forestali, Regione Siciliana stanzia fondi per garantire l’attività

Forestali, Regione Siciliana stanzia fondi per garantire l’attività

Ultime Notizie

Catania. Oltre 500 giovani del servizio civile universale per “Come Siamo – Come Saremo”

Catania. Oltre 500 giovani del servizio civile universale per “Come Siamo – Come Saremo”

1 settimana fa
Tremestieri Etneo. Proseguono i lavori di Terna per la posa dei cavi ad alta tensione

Tremestieri Etneo. Proseguono i lavori di Terna per la posa dei cavi ad alta tensione

1 settimana fa
Siracusa. Gli sequestrano l’auto e l’uomo colpisce con una lastra di marmo l’auto della polizia

Siracusa. Gli sequestrano l’auto e l’uomo colpisce con una lastra di marmo l’auto della polizia

1 settimana fa
Paternò. Su un’auto rubata scappano alla vista dei carabinieri. Presi e arrestati

Paternò. Su un’auto rubata scappano alla vista dei carabinieri. Presi e arrestati

1 settimana fa
Il Fatto Siciliano

Testata giornalistica online e stampata.
Registrazione Tribunale di Catania
n.cronol. 142/2023 del 23/11/23 RG n.4552/2023

Editore:
Giuseppe Cantarella
Via G.D’Annunzio, 42
Biancavilla (CT)

Comunicati stampa su:
[email protected]

Info:
3275674610 – Giuseppe Cantarella Editore
[email protected]

Lettere alla redazione

Lettere alla Redazione

Sicilia. Scuole con i riscaldamenti ancora in corso di sistemazione

30 Novembre 2023
Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla, Prg: «Penalizzati i non “abusivi”»

18 Gennaio 2021
Biancavilla

Biancavilla. Prg approvato, adesso urgono le correzioni

21 Dicembre 2020
  • Dichiarazione sulla privacy (UE)

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting