Il Fatto Siciliano
giovedì, 2 Ottobre, 2025
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Il Fatto Siciliano
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Home » Provincia » Misericordie. Successo per l’iniziativa “Missione Salute”

Misericordie. Successo per l’iniziativa “Missione Salute”

redazione Di redazione
2 Giugno 2019
in Attualità, Provincia
Tempo di lettura:1 minuti di lettura
A A
Misericordie. Successo per l’iniziativa “Missione Salute”
Facebook

Oltre 200 le visite effettuate dai volontari nella due giorni catanese tenutasi a piazza della Repubblica

Grande affluenza e successo per l’iniziativa promossa dalle Misericordie d’Italia attraverso il posizionamento degli ambulatori mobili in piazza della Repubblica a Catania in seno all’iniziativa della “Missione Salute” che si è svolta nel capoluogo etneo nei giorni 24 e 25 maggio scorsi. Nella giornata del 24 maggio i volontari che hanno gestito gli ambulatori hanno registrato 73 accessi per un totale di 149 visite mediche fra generiche e specialistiche. Nella giornata del 25 maggio gli accessi sono stati 40 accessi per un totale di 73 visite mediche. Alcuni pazienti, dicono dal Comitato provinciale delle misericordie di Catania, non hanno voluto compilare i moduli perché temevano fossero dei controlli per i permessi di soggiorno.

«Ringrazio tutte le Misericordie coinvolte, e tutti i volontari, che hanno reso possibile la buona riuscita dell’attività» ha detto Alfredo Distefano presidente del Comitato provinciale delle Misericordie di Catania. «L’attività svolta a favore dei più bisognosi è la dimostrazione che la collaborazione tra i volontari delle diverse Misericordie, ciascuno con le proprie competenze ed attitudini, è la base per la formazione del gruppo operativo di questo Comitativo, gruppo operativo che immaginiamo fluido, dinamico e dalla composizione varia a seconda delle necessità. Tutto questo lascia ben sperare per risultati ben più lusinghieri nel futuro».

Le Associazioni che hanno partecipato

– Misericordia di Catania
– Misericordia di Letojanni
– Misericordia di San Giovanni La Punta
– Opera Assistenza Infermi
– CISOM
– Medici dell’Ordine
– Misericordia Gravina di Catania
– CIVES – Catania
– Misericordia San Leone
– Misericordia S. M. di Ognina
– Misericordia Santa Croce
– Misericordia Librino
– Misericordia Porto
– Misericordia Pedara

Tags: comitato provinciale misericordie cataniamisericordieMisericordie d'Italiamissione salute
CondividiTweetInviaCondividi
Articolo predente

Calcio. Domani la finale d’andata playoff Eccellenza, Biancavilla-Canicattì

Articolo Successivo

Agira. Due di Santa Maria di Licodia rubano 2500 euro in un ristorante

redazione

redazione

Yvii24, l’informazione delle terre dell’Etna. Per contattarci: [email protected] - tel.: 392 342 03 81

Articolo Successivo

Agira. Due di Santa Maria di Licodia rubano 2500 euro in un ristorante

Santa Maria di Licodia. In arrivo 70 mila euro dalla legge di bilancio

Santa Maria di Licodia. Pulizie di primavera in giunta Mastroianni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Ultime Notizie

Bronte. Questa sera apre il faro territoriale con Ismaele La Vardera e L’avvocato Giuseppe Gullotta

Bronte. Questa sera apre il faro territoriale con Ismaele La Vardera e L’avvocato Giuseppe Gullotta

5 giorni fa
La cantante catanese Roberta Scandurra conquista tutti a X Factor

La cantante catanese Roberta Scandurra conquista tutti a X Factor

6 giorni fa
Biancavilla. Continuano le criticità nella gestione del servizio idrico. La nota del PD

Biancavilla. Continuano le criticità nella gestione del servizio idrico. La nota del PD

6 giorni fa
Catania. Presentata la quarta edizione del Fringe Catania Off International Festival

Catania. Presentata la quarta edizione del Fringe Catania Off International Festival

7 giorni fa
Il Fatto Siciliano

Testata giornalistica online e stampata.
Registrazione Tribunale di Catania
n.cronol. 142/2023 del 23/11/23 RG n.4552/2023

Editore:
Giuseppe Cantarella
Via G.D’Annunzio, 42
Biancavilla (CT)

Comunicati stampa su:
[email protected]

Info:
3275674610 – Giuseppe Cantarella Editore
[email protected]

Lettere alla redazione

Lettere alla Redazione

Sicilia. Scuole con i riscaldamenti ancora in corso di sistemazione

30 Novembre 2023
Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla, Prg: «Penalizzati i non “abusivi”»

18 Gennaio 2021
Biancavilla

Biancavilla. Prg approvato, adesso urgono le correzioni

21 Dicembre 2020
  • Dichiarazione sulla privacy (UE)

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting