Il Fatto Siciliano
venerdì, 21 Novembre, 2025
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Il Fatto Siciliano
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Home » Motta S. Anastasia » Motta Sant’Anastasia. Concerto inaugurale dell’organo della chiesa Madre

Motta Sant’Anastasia. Concerto inaugurale dell’organo della chiesa Madre

Giuseppe Cantarella Di Giuseppe Cantarella
22 Luglio 2019
in Cultura, Motta S. Anastasia
Tempo di lettura:1 minuti di lettura
A A
Motta Sant’Anastasia. Concerto inaugurale dell’organo della chiesa Madre
Facebook

Si è esibito il maestro Sara Musumeci, giovane pianista e organista, originaria di Giarre, in possesso di un curriculum di tutto rispetto

Su iniziativa del sacerdote Salvatore Petrolo, pastore della parrocchia Santa Maria del Rosario di Motta Sant’Anastasia, nonché vicario foraneo dell’ottavo vicariato diocesano, si è svolto sabato scorso, 20 luglio, nella locale chiesa Madre mottese il concerto inaugurale dell’organo del tempio, acquistato con un lascito del compianto canonico  Antonino Condorelli. La parrocchia si è affidata al maestro Sara Musumeci, giovane pianista e organista, originaria di Giarre, in possesso di un curriculum di tutto rispetto, nel quale figurano diverse masterclass d’organo e di restauro, attività di ricerca musicologica e seminari in collaborazione con varie istituzioni, docenza di pianoforte e soprattutto una lusinghiera carriera concertistica da solista o in duo.
Il maestro Musumeci ha eseguito J. S. Bach, Fantasia e fuga in Sol minore BWV 542; J.S. Bach, Trio Sonata n. 6 BWV 530; V. Bellini, Sonata per organo; L. Vierne, dalla seconda Sinfonia, “Allegro” e “Scherzo”; J. Demessieux, Studio op. 5 n. 6 “Octaves”.

Tags: chiesa madreMotta Sant'Anastasiaorganosara musumeci
CondividiTweetInviaCondividi
Articolo predente

Santa Maria di Licodia. Primo semestre 2019, la differenziata supera il 68%!

Articolo Successivo

Biancavilla. Mercoledì fiaccolata per Valentina Salamone

Giuseppe Cantarella

Giuseppe Cantarella

Editore de "Il Fatto Siciliano e fondatore di Yvii. Si avvicina al giornalismo in chiave satirica, anche se la figura di “jolly” è quella che rispecchia la sua personalità. È l’ideatore ed il protagonista della rubrica “Clandestino” che punta l’occhio della telecamera di Yvii TV su disservizi e inefficienze, oltre che sugli esperimenti sociali.

Articolo Successivo
Morte di Valentina Salamone, la Procura: «Processare Nicola Mancuso»

Biancavilla. Mercoledì fiaccolata per Valentina Salamone

Yvii24 Notizie – Edizione 1 ottobre 2018

Yvii24 Notizie - Edizione di lunedì 22 luglio 2019

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Ultime Notizie

Esce “Fammi Entrare”, il nuovo singolo di Brigitte Circo

Esce “Fammi Entrare”, il nuovo singolo di Brigitte Circo

3 giorni fa
Esce il nuovo singolo di Dinastia “Garpez feat Ninè Ingiulla”

Esce il nuovo singolo di Dinastia “Garpez feat Ninè Ingiulla”

3 giorni fa
Ortigia. Tutto pronto per “Una sera con Oscar Wilde”

Ortigia. Tutto pronto per “Una sera con Oscar Wilde”

1 settimana fa
Bronte. “Povertà educative” incontro culturale per i giovani

Bronte. “Povertà educative” incontro culturale per i giovani

1 settimana fa
Il Fatto Siciliano

Testata giornalistica online e stampata.
Registrazione Tribunale di Catania
n.cronol. 142/2023 del 23/11/23 RG n.4552/2023

Editore:
Giuseppe Cantarella
Via G.D’Annunzio, 42
Biancavilla (CT)

Comunicati stampa su:
[email protected]

Info:
3275674610 – Giuseppe Cantarella Editore
[email protected]

Lettere alla redazione

Lettere alla Redazione

Sicilia. Scuole con i riscaldamenti ancora in corso di sistemazione

30 Novembre 2023
Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla, Prg: «Penalizzati i non “abusivi”»

18 Gennaio 2021
Biancavilla

Biancavilla. Prg approvato, adesso urgono le correzioni

21 Dicembre 2020
  • Dichiarazione sulla privacy (UE)

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting