Il Fatto Siciliano
mercoledì, 1 Ottobre, 2025
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Il Fatto Siciliano
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Home » Attualità » Nicolosi, ritorna l’Etna Music Festival il piu’ grande festival Edm della sicilia orientale

Nicolosi, ritorna l’Etna Music Festival il piu’ grande festival Edm della sicilia orientale

Giuseppe Cantarella Di Giuseppe Cantarella
3 Agosto 2017
in Attualità, Provincia
Tempo di lettura:2 minuti di lettura
A A
Nicolosi, ritorna l’Etna Music Festival il piu’ grande festival Edm della sicilia orientale
Facebook

Appuntamento per la notte di San Lorenzo al Rifugio Sapienza con la musica elettronica e le stelle cadenti

Ormai è un appuntamento fisso quello dell’Etna Music Festival di Nicolosi nord, presso il Rifugio Sapienza, promosso da Giuseppe Laudani con il patrocinio del Comune di Nicolosi e del Parco dell’Etna. Si tratta di un evento che ormai da 5 anni anima la notte di San Lorenzo, considerato lo show principale di musica Edm  (Eletronic Dance Music) della Sicilia orientale. Quest’anno i dj che animeranno l’evento saranno: Bisbetic | Draxx, Enrico Palermo, Fabio Massimino , Hig’n Bass, noti in tutto il mondo. Per concludere, come ospite speciale direttamente dal Toworroland, il principale festival mondiale di musica elettronica, il DJ milanese Marnik. Previsti nella serata fuochi d’artificio, laser show, effetti speciali e il tradizionale falò che arderà tutta la notte. Collaterali all’evento gli spazi bar e souvenir.
Disponibili gli autobus che partono da Catania (Stazione centrale ore 19:00) e che fermeranno a Gravina (19:30 Bar Alecci), Mascalucia (20:00 Bar Mito), (Nicolosi 20:30 chiosco ai Pini).

Clicca per ingrandire

Il successo dell’evento, al pari dei nomi di indubbio richiamo, è la straordinaria location che vede come protagonista assoluto l’Etna che guarda dall’alto quanti si accingeranno a vivere, a duemila metri d’altitudine, una notte straordinaria fra musica e stelle cadenti.
Abbiamo chiesto Giuseppe Laudani, organizzatore dell’evento, le sue sensazioni in vista del festival e i progetti futuri: «Tutto è iniziato per gioco – dice a Yvii24 – per amore dell’Etna e della musica elettronica. A distanza di 5 anni dall’inizio è l’evento più grande della Sicilia orientale, noto in tutta Italia, con la certezza che miglioriamo anno dopo anno ampliando le aree ed i servizi, gli ospiti e gli spettacoli, cercando di trasformare il festival in un punto di riferimento nel meridione per turisti e amanti della musica elettronica, ma non solo. È anche un modo diverso per far conoscere e valorizzare la location e il territorio, un vero e proprio approccio fisico e mentale all’Etna. Penso inoltre che l’anno prossimo l’obiettivo sarà quello di migliorare ulteriormente con sorprese che adesso non posso svelare. Il protagonista – conclude Giuseppe Laudani – come sempre sarà il nostro territorio ed ovviamente la musica».

Tags: edmEletronic Dance Musicetna music festivaletna sudin evidenzamusicaNicolosinicolosi nordnotte san lorenzoRifugio Sapienzastelle cadenti
CondividiTweetInviaCondividi
Articolo predente

Belpasso, posata in piazza Sant’Antonio una statua dedicata alla Madonna delle Grazie

Articolo Successivo

Paternò, M5S: «Opposizione non significa opporsi a prescindere»

Giuseppe Cantarella

Giuseppe Cantarella

Editore de "Il Fatto Siciliano e fondatore di Yvii. Si avvicina al giornalismo in chiave satirica, anche se la figura di “jolly” è quella che rispecchia la sua personalità. È l’ideatore ed il protagonista della rubrica “Clandestino” che punta l’occhio della telecamera di Yvii TV su disservizi e inefficienze, oltre che sugli esperimenti sociali.

Articolo Successivo
Paternò, M5S: «Opposizione non significa opporsi a prescindere»

Paternò, M5S: «Opposizione non significa opporsi a prescindere»

Catania. Morta la 41enne travolta da un’auto alla cronoscalata di Piedimonte Etneo (VIDEO DELL’INCIDENTE)

Catania. Morta la 41enne travolta da un’auto alla cronoscalata di Piedimonte Etneo (VIDEO DELL'INCIDENTE)

Ultime Notizie

La cantante catanese Roberta Scandurra conquista tutti a X Factor

La cantante catanese Roberta Scandurra conquista tutti a X Factor

5 giorni fa
Biancavilla. Continuano le criticità nella gestione del servizio idrico. La nota del PD

Biancavilla. Continuano le criticità nella gestione del servizio idrico. La nota del PD

5 giorni fa
Catania. Presentata la quarta edizione del Fringe Catania Off International Festival

Catania. Presentata la quarta edizione del Fringe Catania Off International Festival

5 giorni fa
Paternò. Al via la “Premiazione dei Centisti”

Paternò. Al via la “Premiazione dei Centisti”

1 settimana fa
Il Fatto Siciliano

Testata giornalistica online e stampata.
Registrazione Tribunale di Catania
n.cronol. 142/2023 del 23/11/23 RG n.4552/2023

Editore:
Giuseppe Cantarella
Via G.D’Annunzio, 42
Biancavilla (CT)

Comunicati stampa su:
[email protected]

Info:
3275674610 – Giuseppe Cantarella Editore
[email protected]

Lettere alla redazione

Lettere alla Redazione

Sicilia. Scuole con i riscaldamenti ancora in corso di sistemazione

30 Novembre 2023
Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla, Prg: «Penalizzati i non “abusivi”»

18 Gennaio 2021
Biancavilla

Biancavilla. Prg approvato, adesso urgono le correzioni

21 Dicembre 2020
  • Dichiarazione sulla privacy (UE)

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting