Il Fatto Siciliano
sabato, 1 Novembre, 2025
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Il Fatto Siciliano
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Home » Biancavilla » Omicidio di Valentina Salamone: rinviato a giudizio Nicola Mancuso

Omicidio di Valentina Salamone: rinviato a giudizio Nicola Mancuso

Pietro Nicosia Di Pietro Nicosia
19 Ottobre 2016
in Biancavilla, Cronaca
Tempo di lettura:2 minuti di lettura
A A
Morte di Valentina Salamone, la Procura: «Processare Nicola Mancuso»
Facebook

Il processo si aprirà il 23 febbraio del 2017 davanti alla Corte d’Assise di Catania

Omicidio di Valentina Salamone: Nicola Mancuso va a giudizio. Il Giudice per l’udienza preliminare del Tribunale di Catania, Marina Rizza, ha infatti rinviato a giudizio con l’accusa di omicidio pluriaggravato, il 33enne adranita che avrebbe avuto una relazione extraconiugale con la ragazza originaria di Biancavilla, ritrovata impiccata in una villetta di Adrano il 24 luglio del 2010. Mancuso è indicato come uno degli autori dell’omicidio di Valentina. L’altro presunto assassino sarebbe “Ignoto 1”, di cui i Carabinieri del Ris di Messina avrebbero isolato il dna.
Il rinvio a giudizio è giunto dopo quattro ore di camera di consiglio. Il giudice dell’udienza preliminare ha accolto la richiesta formulata dal Procuratore generale Sabrina Gambino.

La prima udienza del processo, che si celebrerà davanti alla Corte d’Assise di Catania, è stata fissata per il 23 febbraio del 2017. Inizialmente, la morte di Valentina Salamone venne archiviata come suicidio, ma la Procura generale di Catania ha successivamente avocato a sé l’inchiesta e, dopo le perizie del Ris, ha chiesto il rinvio a giudizio.
I fatti avvennero la maledetta sera del 23 luglio in una casa di campagna di Adrano. Valentina sarebbe diventata troppo “opprimente” per Mancuso, sposato a padre di tre figli, che avrebbe deciso di rompere quel legame. Come si giunse alla morte della ragazza non è stato ancora accertato, anche se fra i due quella sera probabilmente divampò una lite. La giovane fu ritrovata impiccata con una corda stretta al collo e legata ad una tettoia. La prova “regina” contro Mancuso sarebbe contenuta nelle sue tracce di sangue trovate sotto la scarpa di Valentina. Il 33enne, condannato in secondo grado a 14 anni per associazione mafiosa finalizzata al traffico di droga, oggi non era presente in aula.

Tags: AdranoassassinioBiancavillaCataniagiudizioin evidenzanicola mancusoomicidioomicidio valentina salamoneprocessovalentina salamone
CondividiTweetInviaCondividi
Articolo predente

Biancavilla, discarica in via Rattazzi e in altre zone

Articolo Successivo

Paternò, incidente sulla 284 alle porte della città

Pietro Nicosia

Pietro Nicosia

Iscritto all’Albo dei Giornalisti dal 1993, collabora con le differenti tipologie di media: carta stampata, tv, internet. Fra le diverse forme di giornalismo predilige il racconto dei luoghi siciliani con le immagini e con le parole.

Articolo Successivo
Statale 121, incidente nella notte

Paternò, incidente sulla 284 alle porte della città

Catania, il medico è obiettore: donna muore dopo aborto spontaneo. Procura apre inchiesta

Catania, il medico è obiettore: donna muore dopo aborto spontaneo. Procura apre inchiesta

Ultime Notizie

Tremestieri Etneo. Proseguono i lavori di Terna per la posa dei cavi ad alta tensione

Tremestieri Etneo. Proseguono i lavori di Terna per la posa dei cavi ad alta tensione

9 ore fa
Siracusa. Gli sequestrano l’auto e l’uomo colpisce con una lastra di marmo l’auto della polizia

Siracusa. Gli sequestrano l’auto e l’uomo colpisce con una lastra di marmo l’auto della polizia

9 ore fa
Paternò. Su un’auto rubata scappano alla vista dei carabinieri. Presi e arrestati

Paternò. Su un’auto rubata scappano alla vista dei carabinieri. Presi e arrestati

10 ore fa
ASP Catania lancia: “La tua salute in movimento”. Campagna di screening Oncologico Gratuito su mezzi mobili

ASP Catania lancia: “La tua salute in movimento”. Campagna di screening Oncologico Gratuito su mezzi mobili

10 ore fa
Il Fatto Siciliano

Testata giornalistica online e stampata.
Registrazione Tribunale di Catania
n.cronol. 142/2023 del 23/11/23 RG n.4552/2023

Editore:
Giuseppe Cantarella
Via G.D’Annunzio, 42
Biancavilla (CT)

Comunicati stampa su:
[email protected]

Info:
3275674610 – Giuseppe Cantarella Editore
[email protected]

Lettere alla redazione

Lettere alla Redazione

Sicilia. Scuole con i riscaldamenti ancora in corso di sistemazione

30 Novembre 2023
Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla, Prg: «Penalizzati i non “abusivi”»

18 Gennaio 2021
Biancavilla

Biancavilla. Prg approvato, adesso urgono le correzioni

21 Dicembre 2020
  • Dichiarazione sulla privacy (UE)

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting