Il Fatto Siciliano
martedì, 18 Novembre, 2025
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Il Fatto Siciliano
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Home » Attualità » Pasqua di solidarietà a Santa Maria di Licodia

Pasqua di solidarietà a Santa Maria di Licodia

Maria Grazia Castro Di Maria Grazia Castro
10 Aprile 2020
in Attualità, Santa Maria di Licodia
Tempo di lettura:2 minuti di lettura
A A
Pasqua di solidarietà a Santa Maria di Licodia
Facebook

Si moltiplicano le iniziative per una serena Pasqua per tutte le famiglie: i Fratelli Marino ed il Royal Bar protagonisti di significative donazioni. Altre donazioni da un panificio e da una farmacia

Pasqua serena per tutte le famiglie di Santa Maria di Licodia. Nonostante il periodo difficile per tutti, sia per le restrizioni dettate dall’emergenza Covid-19, sia per la generalizzata perdita di reddito, nel piccolo centro etneo si sono moltiplicate le iniziative nel tentativo di riportare la serenità in tutte le famiglie. Le ultime due iniziative sono di operatori economici locali: i Fratelli Marino ed il Royal Bar. Maria, Nancy e Antonio Marino, titolari della Marino Corporation, hanno donato, tramite il parroco don Santino Salamone e con l’ausilio della locale Misericordia, diversi bancali di frutta e ortaggi alle famiglie in stato di necessità. La consegna è avvenuta oggi pomeriggio.

«Quella che stiamo vivendo è una grave crisi sociale ed economica che colpisce indistintamente tutti noi – scrivono Maria, Nancy e Antonio –. Per riuscire a superarla bisogna essere uniti, necessitano scelte etiche e generose. Con questo gesto la Marino Corporation vuole essere vicina alle famiglie in difficoltà, perché tutti hanno diritto di trascorrere una santa Pasqua». Infine, i fratelli Marino rivolgono «un ringraziamento a padre Santino Salamone ed alla Misericordia che hanno reso possibile la donazione».

Il Royal Bar di Santa Maria di Licodia, una delle attività storiche della cittadina, ha donato una grande quantità di uova e miniuova di Pasqua e di coniglietti di cioccolato alla parrocchia del Santissimo Crocifisso (la chiesa madre), che provvederà a regalarle tramite la Caritas parrocchiale ai bambini delle famiglie in stato di necessità. Scrivono i fratelli Giuffrida, fondatori del Royal Bar nel 1984: «È un gesto che abbiamo sentito di fare per la nostra amata cittadina. È giusto che soprattutto i più piccoli possano trascorrere una serena Pasqua con i loro familiari e vivere così un momento di spensieratezza ed allegria nonostante le difficoltà derivanti dalla situazione che stiamo vivendo».

E in queste ore anche la Misericordia di Santa Maria di Licodia ha ricevuto la donazione di venti chili di pane da un panificio licodiese ed una somma di denaro da una farmacia, destinata all’acquisto di beni alimentari. La Misericordia si attiverà per fornire alla Caritas, nel giorno di Pasqua, 50 pasti formati da un primo e da un secondo.

Tags: PasquaSanta Maria di Licodia
CondividiTweetInviaCondividi
Articolo predente

Catania e provincia: Carabinieri regalano le uova di Pasqua ai bambini ricoverati in Pediatria

Articolo Successivo

Adrano. Nuovo caso di Coronavirus in città

Maria Grazia Castro

Maria Grazia Castro

Articolo Successivo
Biancavilla. Primo caso noto di Coronavirus

Adrano. Nuovo caso di Coronavirus in città

Adrano ricorda tutti i cittadini defunti con la posa di una ghirlanda di fiori

Adrano ricorda tutti i cittadini defunti con la posa di una ghirlanda di fiori

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Ultime Notizie

Esce il nuovo singolo di Dinastia “Garpez feat Ninè Ingiulla”

Esce il nuovo singolo di Dinastia “Garpez feat Ninè Ingiulla”

22 ore fa
Ortigia. Tutto pronto per “Una sera con Oscar Wilde”

Ortigia. Tutto pronto per “Una sera con Oscar Wilde”

5 giorni fa
Bronte. “Povertà educative” incontro culturale per i giovani

Bronte. “Povertà educative” incontro culturale per i giovani

5 giorni fa
Volley. Prima vittoria casalinga per Sviluppo Sud Catania

Volley. Prima vittoria casalinga per Sviluppo Sud Catania

1 settimana fa
Il Fatto Siciliano

Testata giornalistica online e stampata.
Registrazione Tribunale di Catania
n.cronol. 142/2023 del 23/11/23 RG n.4552/2023

Editore:
Giuseppe Cantarella
Via G.D’Annunzio, 42
Biancavilla (CT)

Comunicati stampa su:
[email protected]

Info:
3275674610 – Giuseppe Cantarella Editore
[email protected]

Lettere alla redazione

Lettere alla Redazione

Sicilia. Scuole con i riscaldamenti ancora in corso di sistemazione

30 Novembre 2023
Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla, Prg: «Penalizzati i non “abusivi”»

18 Gennaio 2021
Biancavilla

Biancavilla. Prg approvato, adesso urgono le correzioni

21 Dicembre 2020
  • Dichiarazione sulla privacy (UE)

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting