Il Fatto Siciliano
mercoledì, 1 Ottobre, 2025
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Il Fatto Siciliano
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Home » Paternò » Paternò. Anthony Distefano: «Sull’Ipab e’ calato il silenzio»

Paternò. Anthony Distefano: «Sull’Ipab e’ calato il silenzio»

redazione Di redazione
15 Giugno 2018
in Paternò, Politica
Tempo di lettura:1 minuti di lettura
A A
Paternò. Anthony Distefano: «Sull’Ipab e’ calato il silenzio»
Facebook

Nota del consigliere di opposizione di #Diventerà bellissima sull’ente di assistenza sommerso dai debiti

«Ritengo opportuno che il Comune intervenga, senza perdere altro tempo, per rendere agibile l’ala della struttura dell’Ipab “Salvatore Bellia” che consentirebbe di accogliere nuovi ospiti e permettere così all’Istituto di lavorare in modo economicamente più efficiente». Inizia così la nota del consigliere paternese di #Diventerà bellissima, Anthony Distefano, che riaccende i riflettori sull’ente – attivo nel servizio di accoglienza residenziale a persone anziane non autosufficienti (Casa Protetta) e nel servizio di accoglienza diurno (Centro Diurno) – sommerso dai debiti soprattutto nei confronti dei dipendenti a cui devono essere corrisposti oltre 3 anni di stipendio.

«Si tratta di una questione ampiamente conosciuta al punto che già da parecchi mesi si parla di un intervento sulla struttura», prosegue Distefano, che poi si chiede: «A che punto si è?».
«L’Ipab può continuare a sopravvivere solo se aumentano anche le entrate: e l’agibilità di quell’ala è un passo determinante. Ad oggi, si sta arrecando ulteriore danno ad un personale che, in attesa di sentenze e chiacchiere sterili, resta a credito di ben 43 (dicasi quarantatré) mensilità. Mi chiedo anche se – chiude Distefano – così come consentirebbe la normativa vigente, alcuni servizi riconducibili ai Fondi Pac e della Legge 328 non possano essere espletati proprio dal personale dell’Ipab di Paternò».

Tags: anthony distefanoin evidenzaipabPaternòsalvatore bellia
CondividiTweetInviaCondividi
Articolo predente

Truffa dello specchietto, denunciati due adraniti

Articolo Successivo

Belpasso. Domenica la “conversazione” di Tuccio Musumeci e Santino Mirabella

redazione

redazione

Yvii24, l’informazione delle terre dell’Etna. Per contattarci: [email protected] - tel.: 392 342 03 81

Articolo Successivo
Belpasso. Domenica la “conversazione” di Tuccio Musumeci e Santino Mirabella

Belpasso. Domenica la “conversazione” di Tuccio Musumeci e Santino Mirabella

Biancavilla. Scatta l’ora X: iniziate le procedure per l’apertura dell’ospedale

Ultime Notizie

La cantante catanese Roberta Scandurra conquista tutti a X Factor

La cantante catanese Roberta Scandurra conquista tutti a X Factor

6 giorni fa
Biancavilla. Continuano le criticità nella gestione del servizio idrico. La nota del PD

Biancavilla. Continuano le criticità nella gestione del servizio idrico. La nota del PD

6 giorni fa
Catania. Presentata la quarta edizione del Fringe Catania Off International Festival

Catania. Presentata la quarta edizione del Fringe Catania Off International Festival

6 giorni fa
Paternò. Al via la “Premiazione dei Centisti”

Paternò. Al via la “Premiazione dei Centisti”

1 settimana fa
Il Fatto Siciliano

Testata giornalistica online e stampata.
Registrazione Tribunale di Catania
n.cronol. 142/2023 del 23/11/23 RG n.4552/2023

Editore:
Giuseppe Cantarella
Via G.D’Annunzio, 42
Biancavilla (CT)

Comunicati stampa su:
[email protected]

Info:
3275674610 – Giuseppe Cantarella Editore
[email protected]

Lettere alla redazione

Lettere alla Redazione

Sicilia. Scuole con i riscaldamenti ancora in corso di sistemazione

30 Novembre 2023
Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla, Prg: «Penalizzati i non “abusivi”»

18 Gennaio 2021
Biancavilla

Biancavilla. Prg approvato, adesso urgono le correzioni

21 Dicembre 2020
  • Dichiarazione sulla privacy (UE)

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting