Il Fatto Siciliano
venerdì, 21 Novembre, 2025
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Il Fatto Siciliano
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Home » Cronaca » Paternò. Cinque arresti per reato di estorsione in concorso pluriaggravata

Paternò. Cinque arresti per reato di estorsione in concorso pluriaggravata

redazione Di redazione
13 Luglio 2021
in Cronaca, Paternò
Tempo di lettura:2 minuti di lettura
A A
Paternò. Cinque arresti per reato di estorsione in concorso pluriaggravata
Facebook

Nella mattinata odierna, all’esito delle indagini coordinate dalla Direzione Distrettuale Antimafia della Procura della Repubblica di Catania ed eseguite dai Carabinieri della Compagnia di Paternò (CT), è stata data esecuzione a una ordinanza di custodia cautelare emessa dal G.I.P. presso il Tribunale di Catania nei confronti di 5 soggetti, tutti destinatari di provvedimento di custodia in carcere, per il reato di estorsione in concorso pluriaggravata.

Il provvedimento è stato eseguito da circa 50 carabinieri del Comando Compagnia di Paternò (CT) e dello Squadrone Elitrasportato Cacciatori di Sicilia, nei confronti tra gli altri di Giuseppe Amantea , soggetto già definitivamente condannato quale appartenente all’associazione per delinquere di tipo mafioso denominata “Santapaola Ercolano” e fratello di Francesco Amantea attualmente detenuto e sottoposto al regime di cui all’art.41bis o.p.. Gli altri destinatari di misura sono:  Barbaro Messina, braccio destro di Giuseppe Amantea, Filippo Cunsolo, il figlio Rosario Cunsolo e il nipote Consolato Emanuele Pedalino.

Le indagini prendevano le mosse dalla denuncia presentata nello scorso giugno da un soggetto di Paternò il quale, spaventato dalle pesanti minacce e violenze subite, riferiva ai Carabinieri della locale Compagnia che il figlio minorenne qualche giorno prima, nel compiere un furto dentro un casolare abbandonato, aveva trovato delle munizioni che aveva consegnato successivamente a Pedalino. Quest’ultimo, accusandolo di aver rubato anche alcune armi ivi occultate, pretendeva la cifra di €2.000 per il presunto danno subito, colpendo il minore con schiaffi e con un frustino da cavallo e minacciandolo di ulteriori conseguenze.

Successivamente il padre del minore, nella centralissima via Teatro di Paternò, veniva aggredito con schiaffi e pugni da Rosario Cunsolo, il quale – anche unitamente al padre Filippo Cunsolo – ribadiva la richiesta estorsiva di euro 2.000 già avanzata da Pedalino. La vittima si rivolgeva quindi a Barbaro Messina e Giuseppe Amantea chiedendo loro di intervenire quali intermediari, in virtù del loro carisma criminale, anche al fine di mitigare le richieste dei Cunsolo e di Pedalino. Tuttavia, Messina ed Aamantea, seppure intervenuti su richiesta della vittima, che ritenevano di accogliere per affermare vieppiù il loro prestigio criminale, pressavano la stessa persona offesa, costringendola a consegnare un acconto di €500 a Barbaro Messina che doveva poi riversarla ai citati Cunsolo.

Le indagini, svolte anche attraverso attività tecnica di intercettazione e servizi di osservazione controllo e pedinamento, permettevano di riscontrare le dichiarazioni convergenti delle due vittime, nonché di accertare il pieno coinvolgimento di tutti i destinatari di misura nel concorso nell’estorsione. Il Giudice per le indagini preliminari ha applicato la misura cautelare della custodia in carcere nei confronti di tutti e 5 i soggetti.

Tags: arrestoPaternò
CondividiTweetInviaCondividi
Articolo predente

Adrano. Denunciato 33enne per rapina e lesioni ai danni di un’anziana

Articolo Successivo

Adrano. Gambizzato in pieno centro

redazione

redazione

Yvii24, l’informazione delle terre dell’Etna. Per contattarci: [email protected] - tel.: 392 342 03 81

Articolo Successivo
Adrano. Gambizzato in pieno centro

Adrano. Gambizzato in pieno centro

Biancavilla, Consiglio comunale senza numero legale. Seduta slitta a domani

Biancavilla. Bonanno assegna le deleghe a Cantarella e D'Asero

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Ultime Notizie

Esce “Fammi Entrare”, il nuovo singolo di Brigitte Circo

Esce “Fammi Entrare”, il nuovo singolo di Brigitte Circo

3 giorni fa
Esce il nuovo singolo di Dinastia “Garpez feat Ninè Ingiulla”

Esce il nuovo singolo di Dinastia “Garpez feat Ninè Ingiulla”

3 giorni fa
Ortigia. Tutto pronto per “Una sera con Oscar Wilde”

Ortigia. Tutto pronto per “Una sera con Oscar Wilde”

1 settimana fa
Bronte. “Povertà educative” incontro culturale per i giovani

Bronte. “Povertà educative” incontro culturale per i giovani

1 settimana fa
Il Fatto Siciliano

Testata giornalistica online e stampata.
Registrazione Tribunale di Catania
n.cronol. 142/2023 del 23/11/23 RG n.4552/2023

Editore:
Giuseppe Cantarella
Via G.D’Annunzio, 42
Biancavilla (CT)

Comunicati stampa su:
[email protected]

Info:
3275674610 – Giuseppe Cantarella Editore
[email protected]

Lettere alla redazione

Lettere alla Redazione

Sicilia. Scuole con i riscaldamenti ancora in corso di sistemazione

30 Novembre 2023
Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla, Prg: «Penalizzati i non “abusivi”»

18 Gennaio 2021
Biancavilla

Biancavilla. Prg approvato, adesso urgono le correzioni

21 Dicembre 2020
  • Dichiarazione sulla privacy (UE)

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting