Il Fatto Siciliano
domenica, 9 Novembre, 2025
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Il Fatto Siciliano
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Home » Cronaca » Paternò. Danneggiato camion dell’Apas

Paternò. Danneggiato camion dell’Apas

redazione Di redazione
5 Dicembre 2018
in Cronaca, Paternò
Tempo di lettura:2 minuti di lettura
A A
Facebook

Ignoti hanno danneggiato anche alcuni contenitori destinati al banco alimentare. Pappalardo: «Questi atteggiamenti ci rendono ancora più forti»

Nuovo atto di vandalismo, questa notte, a Paternò: danneggiato un camion dell’Apas, l’associazione di protezione civile sita in via Giovanni Verga,all’interno del complesso in cui si trova anche l’istituto comprensivo Marconi. I vandali hanno preso di mira un autocarro, in sosta all’interno del piazzale proprio dell’edificio, ed alcuni contenitori destinati al banco alimentare.  Il tutto mentre la città era impegnata nei festeggiamenti in onore di Santa Barbara, patrona della città, con i volontari della suddetta associazione intenti a prestare servizio alla cittadinanza.
Ad accorgersi dell’atto vandalico, il presidente della suddetta associazione Salvo Pappalardo, accompagnato da altri volontari di protezione civile. Si tratta del secondo episodio di vandalismo avvenuto nella sede paternese. Il più recente, risale agli inizi dello scorso novembre: ad essere stati danneggiati, in quell’occasione, il telone dell’autocarro i contenitori termici, oltre all’incendio che ha interessato, in passato, un’ambulanza dell’Apas.

“Quando siamo arrivati in sede, oggi, siamo rimasti molto male perché un mese fa abbiamo avuto un altro attacco e questa volta hanno proprio distrutto i contenitori per il banco alimentare, anche se stavolta li hanno proprio fatti a pezzi – ha dichiarato il presidente dell’Apas Pappalardo ad Yvii24 –  Ci rincresce questo fatto e non capiamo il perché. Abbiamo capito che saranno dei ragazzi che fanno questi gesti perché sono seccati, annoiati senza un senso. Noi non ci abbattiamo, siamo nati proprio con questo scopo e questi atteggiamenti ci rendono ancora più forti. Nella nostra sede ci sono già le telecamere, ma il camion era parcheggiato in un logo lontano dal raggio d’azione della telecamera. Ne abbiamo acquistate altre due, che monteremo subito dopo Santa Barbara e questo è un segnale forte. Vorrei sedermi con il dirigente scolastico per capire quali strategie utilizzare insieme, affinché quella scuola diventi nuovamente sicura come prima“.

Tags: apasin evidenzaPaternòteppistivandali
CondividiTweetInviaCondividi
Articolo predente

Paternò. Regolamentazione per la circolazione sul ponte Pietralunga

Articolo Successivo

Santa Maria di Licodia. Petizione per un’area di sgambamento per cani

redazione

redazione

Yvii24, l’informazione delle terre dell’Etna. Per contattarci: [email protected] - tel.: 392 342 03 81

Articolo Successivo
Santa Maria di Licodia. Petizione per un’area di sgambamento per cani

Santa Maria di Licodia. Petizione per un’area di sgambamento per cani

Yvii24 Notizie – Edizione 1 ottobre 2018

Yvii24 Notizie - Edizione di mercoledì 5 dicembre 2018

Ultime Notizie

Catania. Oltre 500 giovani del servizio civile universale per “Come Siamo – Come Saremo”

Catania. Oltre 500 giovani del servizio civile universale per “Come Siamo – Come Saremo”

1 settimana fa
Tremestieri Etneo. Proseguono i lavori di Terna per la posa dei cavi ad alta tensione

Tremestieri Etneo. Proseguono i lavori di Terna per la posa dei cavi ad alta tensione

1 settimana fa
Siracusa. Gli sequestrano l’auto e l’uomo colpisce con una lastra di marmo l’auto della polizia

Siracusa. Gli sequestrano l’auto e l’uomo colpisce con una lastra di marmo l’auto della polizia

1 settimana fa
Paternò. Su un’auto rubata scappano alla vista dei carabinieri. Presi e arrestati

Paternò. Su un’auto rubata scappano alla vista dei carabinieri. Presi e arrestati

1 settimana fa
Il Fatto Siciliano

Testata giornalistica online e stampata.
Registrazione Tribunale di Catania
n.cronol. 142/2023 del 23/11/23 RG n.4552/2023

Editore:
Giuseppe Cantarella
Via G.D’Annunzio, 42
Biancavilla (CT)

Comunicati stampa su:
[email protected]

Info:
3275674610 – Giuseppe Cantarella Editore
[email protected]

Lettere alla redazione

Lettere alla Redazione

Sicilia. Scuole con i riscaldamenti ancora in corso di sistemazione

30 Novembre 2023
Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla, Prg: «Penalizzati i non “abusivi”»

18 Gennaio 2021
Biancavilla

Biancavilla. Prg approvato, adesso urgono le correzioni

21 Dicembre 2020
  • Dichiarazione sulla privacy (UE)

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting